Enrico Costa
Trust project- 05 giugno 2023
Pronto il "Pacchetto Giustizia", il Cnf convoca d'urgenza gli Stati generali dell'Avvocatura
La riunione straordinaria si terrà mercoledì 14 giugno 2023 a Roma presso la Pontificia Università della Santa Croce
- 25 maggio 2023
Codice penale, c’è l’accordo per cancellare l’abuso d’ufficio
Vertice tra il ministro Carlo Nordio e Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia del Senato e responsabile giustizia della Lega
Abuso d’ufficio, accordo trovato sulla soppressione
Il vertice tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio e la responsabile giustzia della Lega Giulia Bongiorno sblocca l’impasse
Codice penale, c’è l’accordo per cancellare l’abuso d’ufficio
Vertice tra il ministro Carlo Nordio e Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia del Senato e responsabile giustizia della Lega
- 22 maggio 2023
In Senato il redde rationem tra Renzi e Calenda, con vista sulle Europee
Nelle prossime ore il decisivo confronto nei gruppi parlamentari. L’aut aut di Italia Viva ad Azione: alle Europee del 2024 lista unica dei liberaldemocratici o ognuno per conto suo anche alla Camera e in Senato
- 20 maggio 2023
Strappo o logoramento? Verso la sfida Renzi-Calenda. Passaggi da Azione a Italia viva, scoppia il caso Roma
Lunedì la riunione a Palazzo Madama con i due leader che misurerà la tenuta del gruppo parlamentare unitario di Azione e Italia Viva
- 18 maggio 2023
Renzi: «Se per Calenda sono un mostro, amici come prima...». Più vicina la scissione del gruppo
L’ex ministro dello Sviluppo economico ha chiuso all’ipotesi di una lista comune del Terzo polo in vista delle elezioni europee
- 15 aprile 2023
Terzo polo, volano gli stracci. Calenda: «Mai stato in Arabia a prendere soldi da un assassino». Renzi: indecoroso spettacolo
Prima di annunciare il silenzio stampa Calenda attacca ancora Renzi: «Io non ho mai preso un avviso di garanzia e non ho mai preso soldi da dittatori e assassini». La replica: «Ero un mostro anche sei mesi fa, quando gli serviva il simbolo per presentare le liste». Trattative in corso in Senato per un gruppo autonomo di Italia Viva
- 05 aprile 2023
Ordinamento giudiziario, altri sei mesi per i decreti
Riforma della giustizia. Il termine inizialmente fissato per giugno slitta a fine anno. Più tempo rivedere i criteri di valutazione e di assegnazione degli incarichi. Opposizione all’attacco
- 01 marzo 2023
Reddito di cittadinanza, salta la presidente di Anpal servizi, in arrivo emendamento anti furbetti
La presidente Cristina Tajani ha convocato l’Assemblea per il 9 marzo in prima convocazione e il 13 in seconda convocazione. Si prevede in quell’occasione l’azzeramento dei vertici
- 14 febbraio 2023
Separazione carriere, Camere penali: i tempi sono maturi - Calendarizzata la Pdl costituzionale
Terzo Polo, FI e Lega d'accordo ad intervenire subito. FdI chiede una riforma complessiva. Nella Pdl due Csm, concorsi separati e obbligatorietà dell'azione penale nei limiti previsti dalla legge
- 08 dicembre 2022
Legge di bilancio, verso il raddoppio del risarcimento per ingiusta detenzione
Approvato un emendamento in commissione Giustizia alla Camera deve poi essere confermato dalla commissione BIlancio
- 18 ottobre 2022
Senato, Gasparri: ddl per riconoscere diritti del concepito
Secondo l’opposizione, si metterebbe in discussione la ratio alla base della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza
- 14 ottobre 2022
Giustizia, primo banco di prova la separazione delle carriere
Passa dall’ordinamento giudiziario e in particolare da una delle proposte che meglio sembra già potere mettere d’accordo nuova maggioranza e opposizione l’eredità dell’amministrazione Cartabia. Dove il riferimento è a quella separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, fra i temi
- 15 settembre 2022
Riforme Cartabia, via libera definitiva ai decreti attuativi civili e penali
Dopo il via libera del Senato arriva anche l'ok della Commissione giustizia della Camera. La "soddisfazione" della Ministra in trasferta a Yale. I Dlgs dunque potranno essere emanati subito dal Governo e poi pubblicati in Gazzetta
- 09 giugno 2022
Al voto sulla giustizia
Giustizia protagonista dei cinque quesiti referendari di domenica prossima...
- 22 maggio 2022
Referendum: dal sì di Lega e Fi al no di M5S e Pd (ma con libertà di voto), maggioranza spaccata sulla giustizia
Fratelli d’Italia: no a due quesiti, quello sui limiti alla custodia cautelare e quello sull’abolizione della legge Severino
- 02 maggio 2022
Riforma del Csm, magistrati in sciopero - Sisto: "È ingiusto"
Tra i punti più dibattuti della riforma: il fascicolo delle performance e la separazione delle funzioni. In tutto, i magistrati sono poco meno di 10mila, e il 96% è iscritto all'Anm