Enrico Costa
Trust project- 01 marzo 2023
Reddito di cittadinanza, salta la presidente di Anpal servizi, in arrivo emendamento anti furbetti
La presidente Cristina Tajani ha convocato l’Assemblea per il 9 marzo in prima convocazione e il 13 in seconda convocazione. Si prevede in quell’occasione l’azzeramento dei vertici
- 14 febbraio 2023
Separazione carriere, Camere penali: i tempi sono maturi - Calendarizzata la Pdl costituzionale
Terzo Polo, FI e Lega d'accordo ad intervenire subito. FdI chiede una riforma complessiva. Nella Pdl due Csm, concorsi separati e obbligatorietà dell'azione penale nei limiti previsti dalla legge
- 08 dicembre 2022
Legge di bilancio, verso il raddoppio del risarcimento per ingiusta detenzione
Approvato un emendamento in commissione Giustizia alla Camera deve poi essere confermato dalla commissione BIlancio
- 18 ottobre 2022
Senato, Gasparri: ddl per riconoscere diritti del concepito
Secondo l’opposizione, si metterebbe in discussione la ratio alla base della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza
- 14 ottobre 2022
Giustizia, primo banco di prova la separazione delle carriere
Passa dall’ordinamento giudiziario e in particolare da una delle proposte che meglio sembra già potere mettere d’accordo nuova maggioranza e opposizione l’eredità dell’amministrazione Cartabia. Dove il riferimento è a quella separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, fra i temi
- 15 settembre 2022
Riforme Cartabia, via libera definitiva ai decreti attuativi civili e penali
Dopo il via libera del Senato arriva anche l'ok della Commissione giustizia della Camera. La "soddisfazione" della Ministra in trasferta a Yale. I Dlgs dunque potranno essere emanati subito dal Governo e poi pubblicati in Gazzetta
- 09 giugno 2022
Al voto sulla giustizia
Giustizia protagonista dei cinque quesiti referendari di domenica prossima...
- 22 maggio 2022
Referendum: dal sì di Lega e Fi al no di M5S e Pd (ma con libertà di voto), maggioranza spaccata sulla giustizia
Fratelli d’Italia: no a due quesiti, quello sui limiti alla custodia cautelare e quello sull’abolizione della legge Severino
- 02 maggio 2022
Riforma del Csm, magistrati in sciopero - Sisto: "È ingiusto"
Tra i punti più dibattuti della riforma: il fascicolo delle performance e la separazione delle funzioni. In tutto, i magistrati sono poco meno di 10mila, e il 96% è iscritto all'Anm
- 26 aprile 2022
Fascicolo del magistrato, sulle valutazioni tensione tra Anm e governo
Costa: nessuna schedatura. I magistrati: logica aziendalistica impropria
- 23 marzo 2022
Csm boccia riforma Cartabia, Camera ancora ferma
La Commissione Giustizia ha chiesto altre due settimane per esaminare il testo, che approderà in Aula non più il 29 marzo ma l’11 aprile
- 19 gennaio 2022
Cassazione 'decapitata', giovedì plenum Csm per conferma nomine con Mattarella
La proposta della Commissione è di confermare Pietro Curzio e Margherita Cassano rispettivamente Primo presidente e presidente aggiunto della Cassazione. Venerdì sempre a Piazza Cavour l'inaugurazione dell'anno giudiziario
- 05 gennaio 2022
Sentenze da remoto per tutto il 2022 ma i penalisti contestano la proroga
Lo ha stabilito il decreto milleproroghe, svincolando però la misura dallo stato di emergenza, oggi fissato al 31 marzo
- 30 novembre 2021
Presunzione di innocenza in vigore dal 14 dicembre
Il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 188 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 29 novembre 2021 (Suppl. Ordinario n. 40) con l'indicazione della vigenza
- 22 novembre 2021
Da Calenda a Coraggio Italia, qual è il perimetro del centro di Renzi?
Nello schema del leader di Italia Viva ci sarà una terza coalizione centrista che contenderà collegio per collegio il terreno ora a destra ora a sinistra. Sarà la partita del Colle a definire le future alleanze
- 11 novembre 2021
Dl giustizia: ok dalla Camera - Paletti su uso dati informatici ma non passa l'Odg sul trojan
Il decreto che contiene misure urgenti in materia di giustizia e di difesa passa ora all'esame del Senato. I voti favorevoli sono stati 387, mentre quelli contrari 38.
- 05 novembre 2021
Presunzione di innocenza: tutte le modifiche al codice di procedura penale
Gli interventi previsti dal Dlgs approvato ieri in Consiglio dei ministri aggiungono un articolo e ne modificano altri