Enrico Castiglione
Trust project- 23 gennaio 2023
L’Italia e il mondo, il doppio binario di un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali. Ma, dopo la sua morte, si è sciolto il nodo che lo legava profondamente a Torino
- 22 gennaio 2023
Gianni Agnelli a vent’anni dalla morte. Un iconico re tra vita e industria
Era l’unico italiano capace di far sembrare tutti gli altri provinciali
- 17 giugno 2022
Smartworking vista vigneto, brindano Langhe e Monferrato
Il lavoro agile ha portato a un incremento delle richieste di case: si cerca una soluzione con una camera in più come zona studio. Sul lago Maggiore la domanda supera di molto l'offerta
- 27 maggio 2022
Toscana. Alla scoperta della Maremma Meravigliosa
Fino al 12 giugno l festival multidisciplinare “I luoghi del Tempo. Suoni, storie e sapori in Maremma”, attraverso musica, teatro, percorsi invita alla scoperta dei luoghi preziosi della Maremma Toscana come Niccioleta, una delle ultime miniere di pirite attive nel Parco Nazionale delle Colline
- 10 aprile 2022
Il Festival di Pasqua compie 25 anni
Si apre questa sera per proseguire fino al 5 giugno il Festival di Pasqua...
- 21 giugno 2021
Dalla prova primarie per il Pd alla sfida del partito unico di centrodestra, le manovre dei partiti
Dalla competizione elettorale per la nomina dei nuovi sindaci che si giocherà a ottobre alla trattativa nel centrodestra sul partito unico in vista delle politiche del 2023, si delineano le prime, primissime strategie
- 17 marzo 2021
Processo Eni-Nigeria, Descalzi e Scaroni assolti dall’accusa di corruzione internazionale: «Il fatto non sussiste»
Assolti anche le due società e tutti gli altri imputati. Il legale di Descalzi, Paola Severino: «Restituita la sua reputazione professionale e a Eni il suo ruolo di grande azienda». De Castiglione (difesa Scaroni): «Spero sia finito il calvario»
- 18 giugno 2020
Alta ospitalità, le mete esclusive quest’anno aspettano gli italiani
Da Capri a San Cassiano gli hotel di lusso riaprono. In città, al mare, in campagna o tra i monti, garantiscono sicurezza, ognuno con qualche attenzione in più verso gli ospiti speciali dell'estat
- 12 gennaio 2020
Autoritratto inedito della Divina
Dalle lettere di Maria Callas emerge il ritratto di una donna insicura ......
- 06 novembre 2019
Michelin incorona Bartolini al Mudec, primo Tre Stelle a Milano dopo 25 anni
Premiati oltre trenta ristoranti top. L’Italia secondo Paese più stellato
- 27 settembre 2019
Vino, accelera la corsa a investire nell’area dell’Etna
Entra nel vivo la vendemmia alle pendici del vulcano diventato l’Eldorado delle nuove produzioni di qualità. Attesi quest’anno quasi quattro milioni di bottiglie
- 28 agosto 2019
I nuovi bandi nel Nordovest: il Policlinico di Pavia si adegua alle norme antincendio per 1,984 milioni
Il Comune di Verolanuova appalta i lavori di riqualificazione della scuola dell'infanzia con cessione di immobile a titolo di parziale corrispettivo della prestazione
- 25 luglio 2019
Il Trofeo A112 Abarth fa tappa al Raab
Il 26 e 27 luglio a Castiglione dei Pepoli (BO) va in scena il quinto appuntamento del Trofeo A112 Abarth, serie organizzata dal Team Bassano
- 11 giugno 2019
Le spiagge più virtuose che hanno già bandito la plastica e il fumo
L'onda lunga di Greta Thunberg, del movimento FridaysForFuture e del trionfo dei Verdi alle elezioni europee, ha raggiunto anche le spiagge italiane. In molte località turistiche si sta anticipando l'applicazione della direttiva comunitaria che dal 2021 vieterà l'uso di plastica monouso, approvata
- 31 dicembre 2018
Meraviglie di «mano donnesca»
«Le donne sono venute in eccellenza, di ciascun’arte ov’hanno posto cura» (Orlando Furioso, canto XX) Questo straordinario riconoscimento dell’Ariosto delle virtù artistiche femminili trova eco nel Vasari che nella seconda edizione delle sue celebri Vite de’ più eccellenti pittori scultori e
- 17 dicembre 2018
Il campione di stelle è al museo Mudec
Dopo la sbornia di riconoscimenti gentilmente offerta dalla Michelin, lo chef più stellato d’Italia si gode queste settimane di gloria. A Parma, lo scorso 16 novembre, la guida rossa ha voluto premiare anche la Locanda del Sant’Uffizio a Cioccaro di Penango (Asti), inaugurata solo a marzo,
- 13 giugno 2018
Trasformare un vino in ospitalità: l’alchimia di Carmen Moretti per L’Albereta e L’Andana
L’Albereta di Erbusco non è ancora un albergo storico. Ma anche se di anni ne ha solo 25, è già destinato a entrare nella storia dell’alta ospitalità italiana. Si tratta di un progetto di famiglia, nato dagli hobby di Vittorio Moretti, costruttore di professione, viaggiatore, buon bevitore e bon