- 06 maggio 2022
Mps, nel processo di appello assolti banche e manager
Il processo arrivato oggi alla sentenza di secondo grado è relativo a una serie di operazioni finanziarie realizzate dalla banca senese per coprire, secondo l’accusa, le perdite provocate dall’acquisto di Antonveneta
- 13 aprile 2022
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Gherardo Felloni
Il direttore creativo di Roger Vivier è alla costante ricerca di autenticità. Nei suoni - ha studiato da cantante lirico -, nei colori e nei profumi. Perfino nel relax, in un faro all'isola del Giglio.
- 17 novembre 2021
Christie’s Italia batte con successo l’arte del XX e XXI secolo
Offerti 53 lotti, aggiudicati per 8.240.625 euro con cinque invenduti. Top lot Morandi seguito da Fontana. Record per Guidi e bene gli artisti italiani del Novecento
- 05 novembre 2021
Il collezionismo secondo Fatima Maleki è un investimento nell'ospitalità
La sua casa di Londra è una residenza d'artista aperta a collezionisti, galleristi e talenti. Fra creazioni contemporanee site-specific e oggetti d’antiquariato.
- 27 settembre 2021
Art Basel conquista i collezionisti europei
Nonostante l'assenza di americani e asiatici, i galleristi in fiera hanno registrato buone vendite e hanno potuto approfondire le conversazioni con i clienti, finalmente in presenza
- 26 luglio 2021
Closing degli accordi tra Vivendi, Fininvest e Mediaset: gli advisor coinvolti
Fininvest, Mediaset e Vivendi hanno perfezionato il closing dell'accordo globale volto a mettere fine a tutte le controversie pendenti, annunciato il 3 maggio 2021. Tra l'altro, Fininvest ha acquistato il 5% del capitale di Mediaset detenuto direttamente da Vivendi al prezzo di 2,70 euro per azione e Vivendi ha assunto l'impegno di vendere sul mercato per il tramite di Ersel l'intera quota del 19,19% di Mediaset detenuta da Simon Fiduciaria in un periodo di cinque anni.
- 15 giugno 2021
Il Treno della Dolce Vita porta il lusso sulle rotaie e racconta l’Italia delle eccellenze
Dal 2023 cinque treni di design, sostenibili e con menù stellati percorreranno l’Italia facendone scoprire borghi nascosti: il progetto di Trenitalia e Arsenale punta a 74mila viaggiatori entro il 2026
- 08 marzo 2021
Il Novecento italiano in un Centro a Lecce
La Fondazione leccese apre al pubblico le sue raccolte
- 11 gennaio 2021
Foto di gruppo del collezionismo italiano
Da un’indagine promossa da Intesa Sanpaolo PB insieme ai galleristi di Miart l’identikit dei privati che comprano arte
- 30 dicembre 2020
Ritrovare l'arte: mostre, musei e retrospettive da scoprire online
In tempi di restrizioni e spostamenti limitati, sfruttiamo le vacanze per navigare sul web, dove si sono spostati molti importanti appuntamenti ed eventi
- 09 dicembre 2020
Le aste italiane chiudono l'anno con un’ampia offerta
Prima delle vacanze molti gli appuntamenti sotto il martello anche per scovare qualche regalo da mettere sotto l’albero: da Guercino a de Chirico, da Accardi a Pascali senza dimenticare orologi gioielli e borsette firmate
- 26 novembre 2020
Da Dorotheum buoni risultati per l’arte contemporanea
Denaro sull’avanguardia italiana degli anni Sessanta, bene le ceramiche di Fontana. Buoni prezzi di aggiudicazioni per gli artisti austriaci e per il Moderno
- 20 novembre 2020
Ampia offerta d’arte moderna e contemporanea all’asta in Italia
Nonostante il Covid, le case d'aste italiane propongono online artisti di tutto il Novecento fino ai giorni nostri con tutti i livelli di prezzo
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 18 maggio 2020
Tasse, insolvenze e contratti attesi al varco nei tribunali
La crisi incrementerà le liti ma non in tutti i settori Per mantenere la redditività servono incarichi flessibili
- 09 marzo 2020
La complessa eredità degli artisti e la libertà di autenticare
Tra diritto e buone pratiche il ruolo di Fondazioni e Archivi. Annunciato per 2021 il terzo e ultimo volume del Catalogo ragionato di Castellani
- 07 febbraio 2020
Ex Ilva, l’accordo c’è: ecco a quali condizioni Mittal può andarsene
Verso intesa tra Stato e Am. Accordo impostato da Conte e Gualtieri, dubbi del Mise. Alcuni punti ancora aperti, uscita possibile da novembre pagando mezzo miliardo
- 22 dicembre 2019
Ex Ilva, verso una newco a partecipazione pubblica per il rilancio verde
L’heads of agreement tra governo, commissari e Arcelor fissa al 31 gennaio la scadenza del tavolo negoziale. Quota pubblica più banche creditrici nell’equity. Newco per la decarbonizzazione
- 14 dicembre 2019
Ex Ilva, il piano del Governo non sarà a zero esuberi
Il premier Conte: «Il numero è distantissimo da quello preannunciato da Mittal». Palombella (Uilm): «non firmeremo accordi senza piena occupazione