- 12 ottobre 2022
Le stazioni ferroviarie narrano l’Italia
La mostra “La Memoria delle Stazioni” è all'Auditorium Parco della Musica di Roma fino al 1 novembre
- 06 agosto 2022
Forti emozioni
Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata alle emozioni forti
- 24 luglio 2022
In bicicletta sulle tracce di Guareschi
Nel 1941 Giovannino Guareschi percorse 1.200 km in bicicletta tra la Lombardia e l'Emilia...
- 16 febbraio 2020
Pasquino: in democrazia ci vuole equilibrio tra governabilità e rappresentanza
L'opinione pubblica informata è ormai quasi scomparsa in Italia ......
- 29 agosto 2019
La partita perfetta: se vincere è l’unica cosa che conta
Mentre comincia la nuova stagione, una squadra di scrittori mette in campo la sua formazione. Pronti per il calcio di inizio
- 04 agosto 2019
Da Roma a Gerusalemme: un viaggio attraverso i luoghi e le emozioni
afferma Enrico Brizzi ...
- 28 ottobre 2018
Padri e figli: generazioni che crescono con i Power Rangers
A Padrieterni questa settimana parliamo di cartoni animati con la docente ...
- 10 febbraio 2018
L’editoria si reinventa: un camper, il crowdfunding e libri come serie tv
Un camper e un progetto. Un romanzo, anzi più romanzi che guardano ai meccanismi del cinema e della televisione. Sarà questa l’esperienza innovativa in grado di aprire nuovi spazi per l’editoria? Andiamo con ordine. Una delle critiche che più di frequente vengono rivolte all’editoria italiana di
- 17 giugno 2017
Creative Europe Party
Nell'ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma, il 14-15 giugno 2017 si terrà la conferenza...
- 08 giugno 2017
Radio 24 al Salone dell'auto di Torino, le novità esposte nel Parco Valentino
La storia e il futuro dell'auto al Salone di Torino...
- 07 agosto 2016
La verità è nei dettagli
Da anello a vestaglia Giuseppe Scaraffia cataloga le frivolezze che ci concediamo
- 10 gennaio 2016
Marina Valensise: la biografia dell'Hotel de Galiffet di Parigi
Un palazzo strettamente legato alla storia francese e che oggi ospita la sede dell'Istituto italiano di Cultura a Parigi...
- 24 dicembre 2015
La torre della canzone
Californication, Red Hot Chili Peppers, 1999John Frusciante è tornato. Avvertite Enrico Brizzi. È il 1999 e, grazie alla magia della computer graphic, il
- 24 agosto 2015
Da Ammaniti a Vassalli
Maurizio Maggiani, Il Romanzo della Nazione, Feltrinelli, (27 agosto). Epigrafe dell'autore: «Questa è una storia di gente viva, viva davvero, intendo. E è la storia di una Nazione che è morta, morta sul serio, voglio dire».
- 04 gennaio 2015
Spartaco, Cesare e gli altri
Beatrice Masini Ad accostare le parole Laterza-bambini-storia viene in mente un bel libro del 1994, I bambini nella storia, un'antologia di infanzie terribili, privilegiate o tutt'e due che faceva pensare a una cosa: che guerra essere piccoli, in tutti i tempi. Ora la triade si riunisce nel
- 10 agosto 2014
"Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Enza Negroni
E' la storia dei tormenti tardo adolescenziali del giovane Alex, che si innamora di Adelaide...
- 26 maggio 2014
I cibi italiani che hanno conquistato il mondo - Storia e storie del Giro d'Italia
Alessandro Marzo Magno, autore del libro "Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo"
- 25 maggio 2014
Il piacere dello «slow foot»
Tre appuntamenti per riscoprire il fascino della passeggiata in pieno relax e senza stress