- 29 aprile 2022
BrianzAcque, parte da Monza la sfida delle infrastrutture verdi contro il cambiamento climatico
Via a un nuovo corso di opere sostenibili per rinverdire le superfici e per la difesa idraulica del territorio
- 11 febbraio 2021
Parco dell'acqua di BrianzAcque, primi due interventi cofinanziati dalla Regione Lombardia
Presentato il nuovo format di green infrastructure per coniugare il contenimento delle acque con la valorizzazione ambientale
- 22 dicembre 2019
In Brianza acqua «alla spina» in scuole, palestre e uffici pubblici
Con l’obiettivo di sconfiggere l’uso della plastica il gestore del servizio idrico, BrianzAcque, installa dispenser e distribuisce borracce e bottiglie di vetro
- 14 gennaio 2019
I ritrovamenti archeologici rallentano i cantieri? In Brianza una mappa per evitare intoppi
Come conciliare la tutela dei beni archeologici con le esigenze operative di un’azienda idrica che realizza lavori e infrastrutture nel sottosuolo? È una domanda che - soprattutto in un Paese come l’Italia, ricco di storia - si pongono in molti, da molto tempo. In Brianza hanno trovato una risposta
- 18 dicembre 2018
In Brianza un milione in palio per il patrimonio culturale
Un milione di euro in palio per la valorizzazione del patrimonio culturale della Brianza: il montepremi - messo a disposizione da Retipiù e BrianzAcque - sarà erogato con la formula dell’“Art Bonus” a 12 progetti, presentati da altrettanti comuni e votati direttamente dai cittadini. Gli interventi
- 22 maggio 2018
Nova Milanese, ecco come funziona la vasca volano che «salva» dagli allagamenti
Immaginate un campo da calcio con delle pareti alte 9 metri, e poi riempitelo d’acqua. Ecco com’è la vasca volano di Nova Milanese appena entrata in funzione. La costruzione che permetterà di far fronte agli allagamenti che si verificano in concomitanza con le “bombe d’acqua”. Si tratta infatti di
- 26 settembre 2017
BrianzAcque: primi sorvoli dei droni sul Seveso a caccia di scarichi abusivi
È entrato nella fase di piena operatività BrianzaStream, il progetto sperimentale di BrianzAcque per combattere gli scarichi che inquinano i fiumi della Brianza, grazie all'utilizzo dei droni. Questa mattina, a Cesano Maderno, sono stati effettuati i primi sorvoli, nel tratto in cui il Certesa si
- 19 luglio 2017
Un drone sentinella per scovare l’inquinamento nel Seveso
Caccia agli scarichi inquinanti nel fiume Seveso: ora a scandagliare l’alveo e il suo affluente Certesa ci penserà un drone. Il “grande fratello” a servizio dell’ambiente è l’ultima frontiera della sostenibilità, per ora lanciata in via sperimentale da BrianzAcque, l’utility territoriale che