- 11 novembre 2019
La National Gallery lancia crowdfunding #SaveOrazio
Il museo inglese per poter mantenere in collezione “Il Ritrovamento di Mosè” dell’artista pisano deve acquistarlo e raccogliere 2 milioni per raggiungere la cifra di circa 19,5 milioni di sterline. L’opera è un prestito di lungo periodo da una collezione privata
- 26 gennaio 2018
Carlo I, magnifico collezionista
La Royal Academy inizia un anno di festeggiamenti per il suo 250esimo anniversario con una mostra degna di un Re. Dedicata al più infelice dei re inglesi, Carlo I, unico monarca inglese a essere giustiziato dai suoi sudditi nel 1649. La guerra civile però è uno sfondo remoto per la mostra Charles
- 19 giugno 2016
La prima donna alla Royal Society
È innegabile. Nelle tradizionali storie della filosofia e della scienza, le donne non figurano mai tra i cosiddetti autori canonici, quasi che una coltre di oblio volesse sottrarle alla nostra memoria storica. Così, anche se ora sappiamo che nel XVII secolo diverse donne si occuparono di scienza e
- 18 giugno 2008
Quel Raffaello finito a mollo
Le incredibili vicissitudini di uno dei capolavori del Sanzio, nato come dono del duca di Urbino al re d'Inghilterra e in seguito approdato rocambolescamente a Washington - La tavola ha fatto il giro del mondo, dall'Italia agli Usa, passando per Londra, Parigi, San Pietroburgo, Berlino
Ordina per