Enoteca regionale
Trust project- 13 novembre 2022
Le sorelle del Barolo e la diversità delle Langhe, patrimonio da salvare
In una casa piena di luce, con l'allegria di un cane e di una neonata, le signore del vino riflettono su famiglia, imprenditoria e speculazione (che non paga mai)
- 20 giugno 2022
Marche, tra le cantine e il mare in sella ad una bike
Quattro giorni intensi da Urbino a Senigallia alla scoperta di vitigni autoctoni e paesaggi suggestivi con indicazioni di luoghi ed esperienze che consentono di addentrarsi in una regione tutta da scoprire
- 19 ottobre 2021
Castelli, musei e vigne storiche: Langhe da scoprire, anche in mongolfiera
In un'ideale itinerario anche in bicicletta non mancano i borghi e le tappe nei ristoranti (anche stellati) che mettono in tavola il meglio del patrimonio enogastronomico regionale
- 23 febbraio 2021
Nelle Terre del Barolo in primavera a piedi o in mountain bike tra i vigneti
Il Re dei vini è il fil rouge di un itinerario che si snoda attraverso dolci colline, degustazioni nelle cantine (anche all’aperto), paesini storici e castelli stellati in provincia di Cuneo
- 27 settembre 2019
Vino, accelera la corsa a investire nell’area dell’Etna
Entra nel vivo la vendemmia alle pendici del vulcano diventato l’Eldorado delle nuove produzioni di qualità. Attesi quest’anno quasi quattro milioni di bottiglie
- 29 aprile 2019
Vini bio, olio di qualità e ristoratori “kamikaze”: il Piceno riparte dal gusto
Se è vero che le ferite del terremoto del 2016 nel Piceno, che ha distrutto molti centri storici come Arquata del Tronto, sono ancora aperte, è anche vero che la voglia di riscatto non manca. E in questi ultimi anni la “ripartenza” nella zona è passata anche dalla fioritura (o ri-fioritura)
- 11 gennaio 2019
Tartufo, tutti i motivi per festeggiare la chiusura di stagione nelle Langhe
Si svolgerà il 13 gennaio a Canale (Cn) la IX edizione del Raduno Nazionale dei Trifulau e dei Cani da tartufo. La manifestazione, ideata e promossa dall'Enoteca Regionale del Roero per celebrare la fine della stagione del tartufo bianco, non poteva svolgersi in un momento più caldo. Non si sono
- 12 novembre 2018
Bando da record per il tartufo bianco di Alba: offerte top da Hong Kong, sfiorati i 400mila euro, prezzi in calo
Asta a livelli record per i tartufi bianchi di Alba, nella kermesse che ha visto collegati in contemporanea il Castello di Grinzane Cavour, la città di Matera che si appresta a essere Capitale europea della cultura 2019 e il ristorante 8 e mezzo di Umebrto Bombana, tre stelle Michelin di cucina
- 11 novembre 2018
Tartufo bianco di Alba venduto a Hong Kong per 85mila euro
È stato conquistato da un giovane imprenditore di Hong Kong il lotto più pregiato dell’Asta Mondiale del tartufo bianco di Alba. Il vincitore si è aggiudicato l’esemplare - del peso di 880 grammi - per 85mila euro dopo una corsa al rilancio in diretta satellitare tra Grinzane Cavour (Cuneo), Matera
- 25 giugno 2018
Va dove ti porta il prosecco
E’ il prosecco l'eccellenza italiana più ricercata dai turisti che scelgono l'Italia per motivi enogastronomici. Subito dopo mozzarella, gorgonzola, ricotta e tartufo. Lo rivelano i dati forniti di Google Trends illustrati a Grinzane Cavour (Cuneo) alla prima edizione di Food& Wine Tourism Forum
- 13 maggio 2017
La Calabria «Welcome Chinese» in vetrina a Shanghai
Il mare, i monti, i borghi, i Bronzi di Riace e le eccellenze agroalimentari. La Cina ama la Calabria, al punto da nominarla Welcome Chinese Destination, con tanto di certificazione consegnata in questi giorni nel corso dell’Itb China di Shanghai, la più importante fiera del turismo cinese dedicata
- 15 novembre 2016
Langhe, weekend futurista
La tecnica divisionista, gli studi sulla percezione della luce, l'analisi del movimento e il futurismo. Il percorso artistico di Giacomo Balla (Torino 1871- Roma 1958) è in mostra, fino al 27 febbraio 2017, alla Fondazione Piera Pietro e Giovanni Ferrero di Alba. Un'occasione per ripercorrere la
- 10 aprile 2014
Con il recupero da 5,6 milioni del Mercato di Mezzo, Bologna scommette sul cluster alimentare
Bologna - Un distretto alimentare sul quale sventolano le bandiere dei colossi del cibo e della gdo. Granarolo, Coop Adriatica, Eataly. Con l'apertura, oggi,
- 14 maggio 2012
Piemonte, sulla via del miele. Informazioni utili
INFORMAZIONIPer informazioni sulla zona del Roero consultate il sito Roero Turismo (I.A.T. ROERO Enoteca Regionale del Roero tel. 0173.978228). Il calendario degli eventi presenti ogni mese nella regione si trova sul sito ufficiale dell'Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero (tel. 0173.35833,
- 14 maggio 2012
Piemonte, sulla via del miele
La leggenda racconta che sia stato il Diavolo in persona, in una sola nottata infernale, a dare l'aspetto a questa terra selvaggia e affascinante. Siamo in Piemonte, alle Rocche del Roero: un paesaggio strano, fatto di canyon e pinnacoli, di rocce colorate e caverne senza fine. In primavera, la
- 11 marzo 2011
Cibo e vino fanno colpo su Germania e Olanda
Terme, outlet, cultura, enogastronomia ed anche i treni con auto al seguito per i turisti dell'Europa del Nord. Sono gli elementi che hanno permesso alla