- 03 febbraio 2023
Eleganza e versatilità, così la sartoria napoletana conquista i giovani
Le nuove generazioni amano abiti personalizzati e insieme accessibili, senza rinunciare alla qualità: il racconto di tre aziende nate e che stanno crescendo sotto il Vesuvio
- 23 gennaio 2023
Pierpaolo Piccioli: «Il futuro del made in Italy è nelle persone, nell’accogliere e nel tramandare»
Inclusività, saper fare, la centralità delle emozioni anche nel produrre: la visione del direttore creativo di Valentino, che sta vincendo la sfida di portare la maison nel futuro
- 06 gennaio 2023
Da “Esterno notte” a “Top Gun: Maverick”, dieci idee in dvd e blu-ray per l’Epifania
Siete a corto di idee per i regali? Se avete parenti o amici appassionati di cinema ecco una lista di possibili spunti per voi
- 01 gennaio 2023
Corea 1953, Ucraina 2023: sarà un «armistizio lungo» la soluzione diplomatica?
Settant’anni dopo la fine della guerra di Corea (1950-53) non c’è ancora un trattato di pace, ma la situazione lungo il 38° parallelo resta congelata, nonostante le «intemperanze» del leader nordcoreano Kim Jong-un. Un’altra ricorrenza del 2023 sono i 50 anni degli accordi Kissinger-Le Duc Tho sul Vietnam
- 31 dicembre 2022
Josef Ratzinger tra ricordo e memoria, un uomo di fede col desiderio di Dio
Un profilo del Papa emerito tracciato dal cardinale Ravasi, scelto proprio da Benedetto XVI come presidente del Pontificio consiglio per la cultura
- 23 dicembre 2022
Un visionario nel Paese dell’instabilità e dei municipalismi
Nei giorni scorsi ci ha lasciati Giuseppe Sciarrone, un protagonista della storia dei trasporti e della logistica italiane degli ultimi decenni
- 29 novembre 2022
Diplomati negli istituti tecnici, occupazione in calo per il Covid
In flessione dell’11% il tasso di studenti usciti dalle scuole professionali che trovano uno sbocco. Bene le paritarie, a Milano il classico
- 16 novembre 2022
Il modello Doris tra innovazione e responsabilità
Un anno fa la morte del fondatore di Banca Mediolanum
- 07 novembre 2022
Docenti e magistrati divisi su norme antirave e reati ostativi
Attesa la pronuncia della Corte costituzionale dopo il decreto legge
- 16 ottobre 2022
A rilento la nascita di comunità per produrre e scambiare energia
Secondo l’ultimo censimento di Legambiente sono almeno 70 le Cer (comunità energetiche rinnovabili) in attesa dei decreti attuativi per poter partire
- 03 ottobre 2022
A Urbanpromo l'approfondimento sull’opportunità delle Comunità energetiche rinnovabili
Le Comunità energetiche rinnovabili come strada che coniuga la sostenibilità ambientale con quella sociale. Se ne discuterà il 13 ottobre prossimo in un convegno a Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall'Istituto nazionale di urbanistica e da Urbit che si terrà a Torino, a Cascina Fossata,
- 30 settembre 2022
Più green e globale il modello di business di Dami
Non essere solo un’azienda, ma provare a diventare un modello di business, di produzione e di policy aziendale in un comparto complesso come quello della produzione di suole per calzature. Una mission impegnativa per Dami, azienda del Fermano che affonda le sue radici nelle botteghe artigiane del