- 07 gennaio 2022
Energia, così l’Italia rischia di perdere i finanziamenti «green» europei
La bozza Ue potrebbe escludere gli investimenti italiani nelle centrali a gas per la transizione energetica
- 03 aprile 2021
Pasqua di magro. Ecco Venezia deserta senza crociere né turisti
Le navi si spostano a Marghera ma è stato bloccato dal ministero della Transizione il dragaggio dei canali per arrivare. L’abbandono della città. Le foto
- 25 ottobre 2017
Da Eni quattro miliardi nell’energia «green»
Uno dei primi esempi di grande complesso industriale in Italia, nato nel 1926 e ricostruito dopo la guerra: oggi la raffineria Eni di Venezia è il primo esempio al mondo di riconversione di un impianto tradizionale. «Siamo in un momento particolare a livello economico - spiega Emma Marcegaglia,
- 25 luglio 2017
Un’estate difficile per chimica verde e metallurgia della Sardegna
La prospettiva è fatta di programmi e investimenti, ma l'estate per la chimica verde nel nord Sardegna e la metallurgia al sud dell'isola è tesa e movimentata. E il filo che unisce Porto Torres a Portovesme è quello della mobilitazione. A Porto Torres la Versalis, da venerdì, ha fermato l'impianto
- 22 luglio 2017
Chimica verde: senza Aia si ferma Porto Torres
La proroga per l’utilizzo della centrale elettrica a olio combustibile non arriva in tempo e a Porto Torres si fermano gli impianti della chimica verde. Da venerdì Versalis ha proceduto alla fermata dell’impianto elastomeri del sito produttivo di Porto Torres che impiega circa 245 persone dirette
- 12 febbraio 2016
La Romagna tra crisi dell’off shore e fiducia nell’etica di impresa
Dal crac Lehman a oggi il tessuto ravennate ha perso il 6% delle aziende (ma il 24,6% di quelle manifatturiere e oltre la metà di quelle edili) e ha quasi
- 14 gennaio 2016
Versalis, Guidi: per l’Italia la chimica è strategica
Nuovo vertice questa mattina al Mise sul settore della chimica in Italia, anche in relazione ai piani di valorizzazione di Eni sulla controllata Versalis
- 01 dicembre 2015
Squinzi: «Serve un piano per l’innovazione diffusa. Non vedo legame tra ore lavorate e retribuzioni»
Una crescita ancora stentata, uno scatto che ancora non c’è. Un paese di solisti, non ancora un’orchestra. È un quadro di luci e ombre quello tracciato dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi a Bologna, nell’intervento che chiude la prima giornata del Viaggio nell’Italia che Innova promosso
Squinzi: Italy Needs a National Program for Innovation—and Fast
“A master plan, a national project for widespread innovation,” is the hope put forward by Confindustria chairman Giorgio Squinzi at the conference “Travel to an Italy that Innovates.” For the chairman of Italian industrialists’ association Confindustria, Italy is still in a phases of slow growth:
- 09 settembre 2015
Petrolchimico Priolo, incidente alla raffineria: morti due operai
Hanno provato a rianimarli nell'estremo tentativo di salvarli, ma non c'è stato nulla da fare per due operai della Xifonio, impresa metalmeccanica di Agusta impegnata nei lavori di manutenzione di un a parte dell'impianto Eni Versalis di Priolo, nell'area industriale siracusana. I due (Salvatore
- 04 aprile 2015
Siad investe 12 milioni in Sardegna e guarda al Brasile
Uno sguardo all’Italia e uno al Brasile. Siad (la Società Acetilene e Derivati) fondata a Bergamo nel 1927 e specializzata nei gas tecnici per l’industria investe ancora una volta in Sardegna (dopo l’impianto di Macomer). Da fine anno opera a regime il nuovo impianto di Porto Torres. Un
- 14 agosto 2014
Il Sud non rischia la desertificazione
NON SOLO CRISI - Eni, Enel, Fiat, Ilva, Alenia Aermacchi, Isab, Terna e Sorgenia hanno avviato (o stanno per avviare) massicci investimenti
- 12 febbraio 2014
Porto Marghera: per il rilancio Versalis (Eni) investe 200 milioni
I PUNTI SALIENTI - Joint venture con gli Usa, produzioni con oli vegetali destinate a settori applicativi ad alto valore e, a regime, 90 addetti
- 28 novembre 2013
A Bologna progetti di chimica «verde»
ESEMPI VIRTUOSI - Eni Versalis e Novamont sono artefici della riconversione di Porto Torres, i cui primi impianti saranno pronti a inizio 2014
- 01 novembre 2013
Quando l'eccellenza sta a Mezzogiorno
LA DINAMICA - La crisi del 2008 ha accelerato gli investimenti per il rinnovamento di molte imprese
- 25 settembre 2013
Bioetanolo, un miliardo resta al palo
Rimane lettera morta il protocollo d'intesa siglato a gennaio fra governo Monti e Mossi & Ghisolfi - SOTTO LA LENTE - Lo stabilimento avveniristico di M&G sarà inaugurato il 9 ottobre a Crescentino dopo lunghe procedure e proteste Nimby
- 23 marzo 2013
Eni-Versalis avvia il rilancio di Priolo
GLI EFFETTI - Impianti fermi dal 31 agosto all'8 novembre: previsti 400 milioni di investimenti e una lieve crescita dell'occupazione