- 07 marzo 2023
Cambio vita, le ragioni delle grandi dimissioni al femminile
Solo nel 2022 sono stateoltre 1,6 milioni le dimissioni registrate (da gennaio a settembre) in Italia e le donne che lasciano il proprio lavoro sono in aumento
- 06 marzo 2023
Western revisionista e antiromantico
The english. La serie scritta e diretta da Hugo Blick racconta il selvaggio West di fine Ottocento con una patina di grottesco in una vicenda che vede protagonista una donna, Cornelia Locke. E poi c’è Ciarán Hinds, cattivo perfetto
- 10 febbraio 2023
Nuovi percorsi di «Educazione alla scelta» per limitare l’abbandono degli studi
Università di Torino, Giornate di Orientamento, dal 13 al 17 febbraio. Fondi del Next Generation EU, progetto rivolto agli istituti superiori e alle future matricole
- 08 febbraio 2023
Le zone colpite dal terremoto che faticano a ricevere aiuti
Il bilancio delle vittime del terremoto in Siria e Turchia, la situazione sismica che continua a essere critica e le zone sul confine tra i due Paesi che non
- 05 febbraio 2023
Rugby, il Sei Nazioni vale un giro d’affari di oltre 250 milioni
L'Italia debutta oggi nell'edizione 2023 ospitando la Francia a Roma in un torneo che porta mediamente nella casse federali dai 15 ai 20 milioni
- 31 gennaio 2023
Artgenève apre con un mix di gallerie e istituzioni culturali
Ginevra si riempie di proposte espositive, grande sinergia tra le gallerie e la città. Buone le vendite
- 20 gennaio 2023
Con ChatGpt e i suoi “fratelli” si può davvero smettere di lavorare?
Proviamo a lanciare una startup lasciando fare tutto o quasi ai tools di intelligenza artificiale. Ecco come è andata.
- 19 gennaio 2023
4 Motivi per cui l’apprendimento su misura dell'inglese fa bene alle aziende
Saper comunicare in inglese per le aziende è fondamentale per affermarsi in un contesto internazionale ma l’apprendimento tradizionale della lingua che utilizza lo stesso approccio per tutti potrebbe non essere adatto a soddisfare esigenze aziendali specifiche. Qual è la soluzione? Un programma su misura per l'apprendimento dell'inglese. Il British Council vi spiega i quattro motivi per cui questo approccio offre i risultati migliori.
- 18 gennaio 2023
Un terzo della ricchezza dei super-abbienti è nelle case
Secondo l’ultimo Wealth Report di Knight Frank, con l’inflazione e le crisi (dalla pandemia alla guerra in Ucraina, incluse le tensioni sul mercato cinese) i super-ricchi accelerano la diversificazione, puntando su immobiliare e arte. Nel 2023 il 15% della popolazione più abbiente cercherà una casa da acquistare
- 16 gennaio 2023
La nuova frontiera delle Corti commerciali internazionali, anche Milano in marcia?
Nota a margine del Convegno: A Special Judicial Chamber for Private International Disputes? European Developments and an Italian Proposal
- 01 gennaio 2023
Viaggio nel repertorio vocale di Bach
Il rapporto di Bach con il repertorio vocale si concentra soprattutto nella maturità, quando il compositore di Lipsia realizza quanto grandi siano la
- 08 dicembre 2022
IIran, arrestata la nipote di Khamenei. Ong: 11 i condannati a morte per le proteste
Farideh Muradkhani, attivista iraniana e nipote della Guida suprema dell’Iran, è stata condannata a 15 anni di carcere
- 06 ottobre 2022
The arm’s length principle and its uncertain application in tax transfer pricing
In his book, Andrea Musselli observes how ALP is applied worldwide and how it should be applied in spite of the country or the economic sector
- 25 settembre 2022
Haendel, il genio cosmopolita della musica barocca
Tra i grandi musicisti del tardo barocco, Haendel è forse l'unico che possiamo considerare veramente europeo...
- 13 agosto 2022
Calcio, cosa deve imparare la nostra Serie A dalla Premier League inglese
La disamina dei fattori del successo dell'EPL mette a nudo i mali del calcio italiano. Di fronte alle difficoltà a porre rimedio a questa situazione, viene naturale interrogarsi sull’adeguatezza della classe dirigente del nostro calcio