- 07 luglio 2022
In Sicilia Webuild perfeziona con Rfi l'appalto integrato da un miliardo per il raddoppio della Messina-Catania
Firmato (a 15 mesi dall'aggiudicazione) il contratto del lotto funzionale Taormina-Giampilieri aggiudicato a marzo 2021 (all'unico concorrente in gara)
Ingegneria, il gruppo canadese Wsp potenzia la controllata italiana Golder Associates
L'engineering italiana, specializzata nel settore dell'ambiente, è stata acquisita nel 2021. I dipendenti in Italia dovrebbero salire da 220 a 300.
Apple, sugli iPhone arriva la modalità isolamento. Ecco di cosa si tratta
Nuove funzionalità pensate per chi potrebbe essere bersaglio diretto dei cyberattacchi di aziende private che sviluppano spyware commissionati da Stati
- 06 luglio 2022
Rinnovo dei vertici Oice, Giorgio Lupoi nominato presidente
Per il quadriennio 2022-2026. Vicepresidenti Roberto Carpaneto, Alfredo Ingletti e Francesca Federzoni
- 01 luglio 2022
Con le materie Stem le ragazze si mettono in gioco alla Scuola Sant’Anna di Pisa
Due corsi che presentano contenuti e prospettive dello studio di discipline come biotecnologie, robotica, informatica, fisica, agraria, e per un'esperienza di vita collegiale
- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
Almaviva: «Vinta gara per gestire il traffico marino, sul polo del cloud pronti a collaborare»
A fare il punto sui nuovi business della società è Antonio Amati, direttore generale della divisione It
- 28 giugno 2022
Università, chi sale e chi scende nel borsino del lavoro: 180 nuovi corsi al via
Tutti i corsi di laurea, attivati dagli atenei statali, privati e università telematiche - sono raccolti nel database online nel Lab24, l'area visual del Sole 24 Ore
- 27 giugno 2022
Vino dell’Etna, si sperimenta l’affinamento in fondo al mare
Iniziativa nel mare dell’area marina protetta Isola dei Ciclopi della startup innovativa Orygini. Coinvolte le cantine Benanti e Passopisciaro
Valutazione del rischio incendio di edifici residenziali, pronto il metodo inglese che è utile anche per l'Italia
La regola definita dal Bsi dopo l'incendio della Grenfell Tower di Londra è utile anche per applicare gli obblighi che scattano dal 30 settembre prossimo in Italia per gli edifici residenziali
- 20 giugno 2022
Engineering, accordo con Be: acquisizione e poi via all’Opa
Raggiunta l’intesa per acquisire il 43,2% della compagine di azionisti che comprende Tamburi Investment Partners e Stefano Achermann
Emilia Romagna, grandi opere vicine alla svolta: i primi cantieri dal 2023-2024
I prossimi anni potrebbero risultare decisivi per i maxi progetti che la regione aspetta da molto tempo: passante di Bologna, bretella Campogalliano-Sassuolo, autostrada Cispadana
Ferrovie in cerca 40mila tecnici e ingegneri della mobilità
Il gruppo investirà 190 miliardi e assumerà 40mila giovani nel piano 2022-2031: gli addetti saliranno a 100mila. Si rafforza l'alleanza con gli atenei, tra cui Polimi e La Sapienza
- 09 giugno 2022
Sant’Anna di Pisa: avviata la selezione per i corsi ordinari di primo livello e a ciclo unico
Chi supererà il concorso nazionale, collocandosi tra i 54 migliori studenti d'Italia, potrà formarsi gratuitamente alla Scuola Superiore. Domanda di partecipazione entro l'11 luglio 2022
- 08 giugno 2022
Ingegneria, al gruppo guidato da Proger l'accordo quadro da 2,2 milioni bandito da Cav
L'appalto di durata quadriennale include servizi di progettazione, direzione lavori e indagini per conto delle Concessioni autostradali venete