- 05 agosto 2022
Semestrali, l’industria supera il test (ma non a Piazza Affari)
Risultati oltre le attese nonostante i venti di crisi, ma i titoli sono in affanno - La maggioranza del panel conferma i target prudenti di inizio anno
- 04 agosto 2022
Piombo, zinco e acciaio fermi per colpa dei costi dell’energia. In crisi Sardegna e Sicilia
Nelle due isole mancano misure compensative per ammortizzare i costi troppo elevati, le aziende ad alto consumo fermano gli impianti e aprono la cig
Le automobili emettono l’1% di CO2: ecco le prove
Quanta CO2 emettono le auto che circolano in Europa? Su questo numero, molto ben custodito, dovrebbe poggiare la decisione di bandire i motori termici. Usiamo il condizionale per l’ipotesi che non sia fondata solo su dati scientifici, ma anche sull’idea che le auto siano, anzi debbano per forza
- 03 agosto 2022
Utili trimestrali record, chi e perché sta battendo le stime (almeno per ora)
I dati pubblicati dalle aziende italiane ed europee migliorano giorno dopo giorno. Ma sono bilanci con lo specchietto retrovisore e la recessione resta in agguato
- 02 agosto 2022
Cogenerazione: la normativa e i vantaggi per le imprese
La cogenerazione, essendo un sistema di conversione dell'energia che azzera le perdite di distribuzione, permette di aumentare l'efficienza energetica dei processi produttivi industriali
- 01 agosto 2022
Distributori automatici, il 10% del mercato mangiato dallo smart working
Secondo Confida continua a ridursi il divario con il periodo pre pandemia anche grazie a innovazione e nuovi canali
Energy drink e toniche tengono a galla le bevande
In crescita il mercato dei prodotti più innovativi spinto dai consumi fuori casa e dal ritorno degli stranieri, ma secondo Assobibe le vendite restano inferiori del 5% rispetto ai livelli pre Covid
Energy brilla al debutto, 14esima ammissione da inizio anno su Euronext Growth Milan
L'Ipo ha visto il collocamento riservato a investitori istituzionali di 11,375 milioni di azioni a 2,4 euro, per un controvalore di 27,3 milioni. La capitalizzazione di mercato al collocamento era di 147,3 milioni
Le Borse europee frenano nel finale, a Milano (+0,1%) balza Generali prima dei conti
Manifatturiero in calo nell'Eurozona, in Italia ai minimi da metà 020. Prosegue la stagione delle trimestrali in Italia. Riflettori sulle Banche centrali e sulle decisioni dell'Opec+ attese il 3 agosto. Spread chiude sui 221 punti
Da Piazza Affari all’Europa, la corsa dei conti trimestrali
Giornata ricca di trimestrali, sia a Piazza Affari che sui listini internazionali. Ecco una panoramica dei conti societari.
- 21 luglio 2022
Ford, raffica di accordi su batterie e materie prime. Ma 8mila tagli
Il gruppo ha annunciato una serie di accordi industriali per produrre 2 milioni di veicoli elettrici all’anno entro il 2026 limitando per quanto possibile la dipendenza dalla Cina
- 20 luglio 2022
Nord Stream riparte, ma il gas russo rimane a rischio: Putin minaccia nuove strette
Il Cremlino avverte che se non avrà garanzie tecniche e legali sulla turbina restituita dal Canada i flussi nel gasdotto dal 26 luglio potrebbero ridursi al 20%
WFW annuncia l'ingresso di Matteo Trabacchin nel team Project Finance – Energy e Infrastrutture
L'ingresso di Matteo Trabacchin, che entra con l'Associate Dario Matrecano, si aggiunge ai recenti ingressi dell'Associate Giulia Chiarvesio e della Trainee Marta Lomuscio, ampliando ulteriormente il team di professionisti dello Studio dedicato al project financing.
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 18 luglio 2022
Europa chiude positiva nella settimana Bce. Le trimestrali non frenano Wall Street, corre il petrolio
I listini allungano il rimbalzo nella settimana che porterà al primo incremento dei tassi di interesse nell’Eurozona dopo 11 anni. Proseguono i bilanci delle banche Usa: Goldman batte le stime, delude BofA. Euro a 1,016 dollari, spread chiude in calo a 217 punti
- 17 luglio 2022
Un altro giro di giostra per gli utili europei. Sarà l’ultimo?
Al via la stagione delle trimestrali, in Europa attesa un’ulteriore crescita del 21,9%, ma senza l’exploit del comparto energy i profitti dimagriscono. E si teme una frenata nella seconda parte dell’anno