energia solare
Trust project- 25 aprile 2025
Jerry Inzerillo: «A Diriyah innoviamo lo shopping di lusso nel cuore del deserto»
Quaranta hotel di lusso, 30mila residenze, mille fra negozi e ristoranti, un campo da golf da 27 buche progettato da Greg Norman, un teatro dell’opera, un museo dedicato alle arti digitali. Nel mezzo del deserto saudita, a 15 minuti dal centro della capitale Riyadh, il progetto di Diriyah è uno dei
Venture capital, con il crollo delle Ipo scatta l’allerta liquidità
Le speranze di un anno record per la ripresa delle quotazioni in Borsa stanno rapidamente svanendo. La guerra commerciale dei dazi ha già bloccato i preparativi per Ipo di un valore complessivo superiore a 120 miliardi di dollari. Un ammontare pari a quello di tutte le 1.215 quotazioni (121
- 24 aprile 2025
Il fotovoltaico scommette sulle celle alla perovskite
Le dimensioni del mercato globale del solare fotovoltaico e delle batterie sono cresciute di quasi sette volte dal 2015, superando i 550 miliardi di dollari, pari a circa un terzo del valore annuo di tutto il gas naturale prodotto a livello globale. Questa dinamica, secondo il nuovo rapporto “State
Batterie per le reti, boom spinto dalle alternative innovative
L’accumulo di energia per la rete elettrica è la tecnologia energetica più in crescita nel mondo. Nel 2025, circa 80 gigawatt di nuovi accumuli per la rete saranno aggiunti a livello globale, un aumento di otto volte rispetto al 2021, in base ai calcoli dell’International Energy Agency.
- 22 aprile 2025
L’Associazione Temporanea di Imprese per i progetti agrivoltaici, strumento di raccordo tra energia e agricoltura
L’ATI è l’unica figura di associazionismo imprenditoriale espressamente prevista dalla normativa che destina, nell’ambito della “Missione 2” del PNRR, una serie incentivi statali ai progetti agrivoltaici
Accumuli, Elgin sbarca in Italia con progetto da 250 milioni in Umbria
Elgin, sviluppatore internazionale di solare e batterie con sede in Gran Bretagna, annuncia il suo ingresso ufficiale nel mercato italiano con una partnership con Rinascita Holding, gruppo specializzato nella realizzazione di sistemi di accumulo energetico, per lo sviluppo di un progetto di storage
- 02 aprile 2025
Speciale Duezerocinquezero: Adattamento climatico e transizione energetica nella zona industriale di Padova
Allagamenti e aree di surriscaldamento estremo colpiscono indistintamente quartieri residenziali e industriali. In questo ultimo caso, questi fenomeni possono rivelarsi ancora più intensi, a causa del fatto che estreme sono anche le condizioni del territorio, con vastissime aree cementificate che creano problemi sia per la gestione dell’acqua che per quella delle temperature. In queste condizioni, anche la produttività ne risente. La Città di Padova, dove ci troviamo in occasione del Forum Duezerocinquezero, ha predisposto a questo scopo un piano di adattamento della zona industriale che prevede interventi quali infiltrazione, drenaggio e ombreggiatura, in modo da creare una sinergia tra le varie strategie climatiche, che migliorino la qualità ambientale nell’area industriale. Ne parliamo con Vittore Negretto, tecnologo della ricerca e docente all’Università IUAV di Venezia, intervistato da Silvia Bandelloni.
- 29 marzo 2025
Borsa cinese in vantaggio con il tech rispetto a Wall Street
Il 2025 ha visto il riscatto delle azioni cinesi su quelle americane. Da gennaio, infatti, l’indice delle società cinesi quotate a Hong Kong, la Piazza più accessibile agli investitori stranieri, ha guadagnato il 21%, mentre l’S&P 500 Usa è sotto di circa il 2%. «Tre anni fa la Cina era considerata
L’agricoltura che da energia
Dai campi arriva il cibo sulle nostre tavole, ma negli ultimi anni anche l'energia. L'italia ha un ruolo leader per ricerca e applicazione. Quali sono le tecnologie più diffuse?Gli ospiti di oggi:Alessandra Scognamiglio - coordinatrice della task force ENEA Agrivoltaico Sostenibile, Presidente dell Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS)Stefano Scazzola - Direttore Sviluppo Rinnovabili, ENGIE ItaliaGiampiero Bassetti - direttore generale di CaviroAlberto Cervi - presidente di Abbracciamoli OnlusSi può fare - Storie dal socialeIl diritto alla curaSono migliaia le persone che in Italia non hanno accesso alle cure mediche, si tratta spesso di migranti, spesso di persone che avrebbero i documenti in regola ma che non sanno come fare per avere un medico di base. Temi che si incontrano nella sede milanese di Medici Volontari.
- 27 marzo 2025
Energia, nuove infrastrutture per l’interconnessione europea
In un periodo di crescenti tensioni geopolitiche e commerciali, può sembrare una follia aumentare l’import di elettricità da altri Paesi. E invece le interconnessioni elettriche transfrontaliere sono in forte crescita. L’Unione Europea vuole che tutti i suoi membri siano in grado di scambiare
- 26 marzo 2025
Africa, finanza verde e rinnovabili per la “scossa” energetica del Continente
A maggio 2024, prima delle elezioni sudafricane, il partito di governo dell’African national congress si è trovato di fronte a un nemico politico diverso da quelli schierati a destra e sinistra: i load shedding, le interruzioni di corrente programmate che funestavano da mesi l’economia più
Tesla prepara il debutto in Arabia, mentre Trump accusa Soros per i sabotaggi
Tesla entrerà in Arabia Saudita all’inizio del mese prossimo: il sito dell’azienda americana di auto elettriche ha annuncia un’apertura nel regno del Medio Oriente.
- 18 marzo 2025
Dal Sud il maggior numero di richieste di immissione in rete
Uno dei settori (il quinto nella graduatoria Stelle del Sud 2025 Statista - Sole 24 Ore) in cui si registra un maggior numero di performance interessanti è quello dell’energia e soprattutto di quella prodotta da fonti rinnovabili (in totale, il settore rappresenta l’8,5% delle imprese riportate
- 14 marzo 2025
Il gas europeo sotto pressione, forte calo delle scorte
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Prezzi del gas sotto pressione in Europa dopo l’interruzione, dal primo gennaio, delle forniture dalla Russia attraverso l’Ucraina (per la scadenza dell’accordo quinquennale tra i due paesi). Nel breve termine le quotazioni – seppur lontane dai picchi del 2022 -
- 13 marzo 2025
Le parole "minorato" e "handicappato" in Costituzione
La Treccani chiede di eliminare espressioni discriminatorie come ‘minorato’ e ‘handicappato’ dall’articolo 38 della Costituzione per sostituirle con parole maggiormente inclusive. Approfondiamo l'argomento in questa puntata. Come ogni giovedì spazio alle novità che giungono dalla Cina con Giada Messetti mentre nella seconda parte di trasmissione ospitiamo in studio la divulgatrice Flavia Restivo per parlare a lungo di educazione all'affettività e di come, dal suo punto di vista, in Italia siamo, su questo tema, molto indietro rispetto agli altri Paesi europei.
- 07 marzo 2025
Husqvarna: le novità per la cura autonoma del verde, dal giardino di casa fino al campo da golf
Il marchio Husqvarna è uno di quelli che lascia il segno in ogni settore che tocca. Nell’immaginario collettivo lo ricordiamo collegato a bici e motociclette, mentre per i professionisti della cura del verde è il fornitore di attrezzatura affidabile e “fedele” nel lavoro di tutti i giorni. Per gli
Puoi accedere anche con