energia elettrica
Trust project- 07 giugno 2023
Bollette: dalla maggior tutela alle offerte placet, 10 cose da sapere per fare la scelta migliore
Sono tanti i dubbi che assalgono il consumatore nel momento in cui deve scegliere un operatore nel mercato dell’energia elettrica e del gas: ecco quali sono gli strumenti e le informazioni da conoscere
Come funziona l’intelligenza artificiale per evitare blackout elettrici da ondate di calore
È l'obiettivo del progetto di lavoro che vede impegnati i ricercatori dell'Enea, con quelli del Politecnico di Bari e Università Roma Tre
Eolico e fotovoltaico, Lombardia, Puglia e Sicilia le regioni in prima fila ma l’Italia è lenta
Report di Legambiente: nel 2030 l'Italia riuscirà a raggiungere solo il 25% degli obiettivi climatici in tema di sviluppo delle fonti rinnovabili, centrando l'obiettivo di 85 GW di nuova capacità non prima di 40 anni
Jamie Dimon for President? Lui smentisce. Ma incontra i democratici moderati
Il Ceo di JP Morgan aveva di recente riacceso voci su un suo possibile ingresso in politica alludendo al desiderio un giorno di servire il Paese
- 05 giugno 2023
Certificazione Covid 2022, dalla Ragioneria l'elenco dei Comuni alluvionati beneficiari della proroga a fine luglio
In un comunicato la RgS allega la lista degli enti interessati dallo slittamento dei termini per l'invio
- 05 giugno 2023
I provvedimenti dal 24 maggio al 1° giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Fringe benefit, i tassi rischiano di vanificare il bonus a 3mila euro
Il beneficio può venire meno per i lavoratori con prestiti agevolati dal datore. Gli importi per interessi che superano la soglia sono tassati interamente
- 04 giugno 2023
Dagli allegati al web design, come ridurre l’impatto ambientale dei siti internet
La progettazione di un sito impatta fino al 30% sulle sue emissioni di C02. Nascono così start up e rami d’azienda che sono specializzati in soluzioni a basso consumo energetico
- 03 giugno 2023
Energia, maggior tutela o mercato libero? Ecco cosa succederà alla bolletta di chi non migra
Verso la fine del mercato tutelato, ecco le novità in bolletta per chi ancora usufruisce del regime di maggior tutela per luce e gas
- 02 giugno 2023
Gas, possibile taglio dell’11% in bolletta a giugno
La stima è del presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli alla vigilia della comunicazione Arera. Il motivo è la forte discesa dei prezzi all’ingrosso
Caro prezzi, Ance: rimane l'emergenza, con il nuovo Codice la coperta è ancora corta
I costruttori: adeguamento automatico, serve soluzione sulle garanzie per le imprese
- 30 maggio 2023
L’energia affonda i prezzi alla produzione: -4,8%. Cali ridotti nell’industria
Giù per la prima volta dopo oltre due anni (-1,5%) anche il dato tendenziale. Ma alimentari, moda e meccanica crescono ancora.
Al via il Salone nautico
Salone Nautico a Venezia. La quarta edizione, nel segno della sostenibilità ...
Proxima, 7 milioni per la start up che riproduce l’energia delle stelle
I fondi Uvc e Plural entrano nella società basata a Monaco con due italiani al vertice. Il ceo Sciortino: «Pronti a valutare collaborazioni con aziende italiane. E l'Ipo»
- 29 maggio 2023
Mm chiude il bilancio in crescita del 12% e programma il rinnovo della rete idrica
Per la multiutility milanese il 2022 è stato l’anno più difficile, tra crisi energetica e aumento dei costi delle materie prime. Complessa la gestione delle case popolari
Certificazione Covid, perentorio entro il 31 maggio l'invio del modello per spese d'emergenza e caro energia 2022
Sono tenute all'adempimento anche alcune Unioni di Comuni e Comunità montane
- 26 maggio 2023
Gli ammortizzatori sociali in caso di calamità naturali
L'ordinamento prevede già oggi strumenti di sostegno al reddito in caso di eventi imprevedibili e calamità naturali (alluvioni, crolli, terremoti), semplificati rispetto alle procedure ordinarie e differenziati per settore con relativi finanziamenti. L'Inps ha rapidamente confermato l'applicabilità di tali ammortizzatori anche ai fenomeni delle ultime settimane. Il Governo ha ritenuto comunque di intervenire con ulteriore normativa in deroga, di cui si attendono i dettagli