energia
Trust project- 30 maggio 2023
Taranto e Sulcis, al via il programma da 1,2 miliardi finanziato dalla Ue
Energie rinnovabili, nuove imprese, bonifiche ambientali e riqualificazione e formazione del personale: sono gli obiettivi del Just Transition Fund per le aree industriali che devono affrontare la transizione verso l’obiettivo emissioni-zero
Mm chiude il bilancio in crescita del 12% e programma il rinnovo della rete idrica
Per la multiutility milanese il 2022 è stato l’anno più difficile, tra crisi energetica e aumento dei costi delle materie prime. Complessa la gestione delle case popolari
Pnrr, a che punto siamo: terza rata in ritardo, modifiche allo studio e prossime scadenze
La Commissione europea: il ritardo nel pagamento non è «inusuale», l’ipotesi di un assegno parziale
Musk, viaggio diplomatico in Cina per spingere la produzione Tesla
Il ceo della prima casa produttrice di auto elettriche, secondo indiscrezioni, volerà in Cina questa settimana, dopo un’assenza di tre anni
- 29 maggio 2023
Così il Giappone punta a produrre energia solare in arrivo dallo spazio
Il progetto cercherà di dispiegare una serie di piccoli satelliti in orbita. Questi, a loro volta, cercheranno quindi di trasmettere l’energia solare raccolta dalle matrici alle stazioni di ricezione a terra, distanti miglia di chilometri
Renaio acquisisce da Green City 7 società proprietarie di 9 centrali idroelettriche nel Nord Italia. Quattro gli studi coinvolti
Quattro gli studi coinvolti nell'operazione, di valore confidenziale ma tra le più rilevanti dei primi mesi del 2023 nel mercato secondario dell'idroelettrico per complessità e numero di centrali coinvolte
Accordo tra Rina ed Eni per l’utilizzo di carburanti verdi sulle navi
Iniziative congiunte per favorire l’uso bordo di biocarburante e di idrogeno e ammoniaca blu e green
Istat: commercio estero, ad aprile cala export extra Ue, forte crescita import
Gli acquisti da quasi tutti i principali paesi partner extra Ue27 sono in calo su base annua: per effetto delle sanzioni sono le importazioni dalla Russia a registrare la contrazione tendenziale più ampia
Inaugurato il G-Park Colleferro
L’area, in provincia di Roma, è parte del portafoglio Achilles, gestito da Kryalos Sgr e sottoscritto interamente da Glp ed è il primo sviluppo di quest’ultima ad essere completato in Italia. Ha una superficie di 23.500 mq, di cui 22.700 di magazzino e 800 di uffici
Rallenta la produzione industriale nel primo trimestre
È stata pubblicato oggi la 166esima indagine congiunturale di Federmeccanica ...
Istinto di sopravvivenza
Osvaldo è stato un passerotto fortunato ...
H2Accelerate trucks: una sperimentazione su larga scala dell'idrogeno nei trasporti pesanti
Torniamo a occuparci di trasporti pesanti, in particolare del progetto H2Accelerate Trucks ...
Nuove sfide nel settore delle spedizioni internazionali e della logistica: Italsempione punta su flessibilità e sostenibilità
Protagonista da quasi settant’anni nel settore della logistica, Italsempione è partner delle più importanti aziende - a livello nazionale e internazionale - per tutte le attività di spedizione import/export di merci. Il patrimonio di esperienza maturato con successo in contesti ed epoche così
- 29 maggio 2023
Certificazione Covid, perentorio entro il 31 maggio l'invio del modello per spese d'emergenza e caro energia 2022
Sono tenute all'adempimento anche alcune Unioni di Comuni e Comunità montane
Giappone: la terza economia mondiale innanzi alle sfide del calo demografico e del decoupling dalla Cina
L'insediamento del neo-Governatore della Bank of Japan (BoJ) Ueda Kazuo completa il rinnovamento della classe dirigente avviata nell'autunno del 2021 dal Primo Ministro Fumio Kishida per realizzare il “neo-capitalismo”, cioè il nuovo corso di politica economica che attende il Giappone dopo la
- 28 maggio 2023
A Roma guizzo vincente di Cavendish. La maglia rosa Roglic premiata da Mattarella
Si chiude un Giro d’Italia partito in sordina ed esploso nel finale. Ecco anche le nostre pagelle ai protagonisti
Tajani: sì a un’alleanza tra popolari, conservatori e liberali in Europa
Il ministro degli Esteri (Fi) nonché vicepremier sulla ratifica del Mes: «Favorevole ma qualche riserva su regolamento c’è»