- 06 settembre 2019
Appalti/1. Nelle procedure ristrette è legittima la «fusione» di due operatori prequalificati
La corte Ue risolve il conflitto sulla maxi-gara per la banda larga sollevato da Tim contro l'accordo tra Open Fiber e Metroweb
- 13 giugno 2019
Open Fiber, la cessione del 50% Cdp condizionata al gradimento Enel
Più che uno statuto sembra un dettagliato regolamento di condominio. I patti parasociali di Open Fiber non sono pubblici, lo statuto invece sì, ma tanto basta a evidenziare che in questa fase il coltello dalla parte del manico ce l’ha l’Enel, tanto più che almeno fino a quando resterà al volante
- 05 luglio 2018
Il settore auto spinge l'Europa. A Milano corrono le Fca
Chiusura positiva per le Borse europee, spinte dal settore auto mentre si fa largo l’ipotesi che Bruxelles cercherà di trattare con il presidente americano, Donald Trump, per cancellare i dazi programmati sul comparto. Sul finale Milano ha guadagnato l'1%, mentre lo spread è salito a 242 punti.
- 19 dicembre 2017
Enel premiata per l’open innovation a Berkeley, in California
Enel premiata a San Francisco per l’open innovation. L’azienda ha ricevuto il Business Model Transformation Award assegnato nel corso della quarta edizione della World Open Innovation Conference, uno dei più rilevanti appuntamenti mondiali dedicati alla Open Innovation, organizzato a San Francisco
- 16 novembre 2017
Europa recupera, ma Milano resta indietro zavorrata dalle banche
Chiusura in rialzo per le Borse europee (segui qui l'andamento dei principali indici), che oggi hanno tentato il recupero dopo la debolezza delle ultime sedute. Milano è rimasta indietro rispetto agli altri listini, risentendo della debolezza delle banche, affossate dai timori per le operazioni di
- 15 novembre 2017
Milano argina le perdite con le banche, chiude a -0,62%
Chiusura negativa, ma sopra i minimi di giornata per le Borse europee che proprio sul finale hanno tentato il recupero, dopo giorni di vendite pesanti, provocate dal fuggi fuggi degli investitori istituzionali dai mercati.
- 14 novembre 2017
Telecom continua a perdere quota, lascia sul parterre oltre il 18% da inizio anno
Bilancio ancora in rosso per Telecom Italiaa a Piazza Affari, con le quotazioni che stanno precipitando su nuovi minimi da inizio anno. I titoli della compagnia di tlc sono tra i pochi che da inizio anno registrano un calo consistente, avendo lasciato sul parterre oltre il 18% del valore. Dopo
- 13 novembre 2017
Vendite in Europa, la scure di Goldman su Telecom pesa su Milano
Chiusura in calo per le Borse europee (seguine qui l'andamento), che tuttavia hanno tentato il recupero proprio sul finale. I listini pagano dazio alle prese di beneficio scattate nei giorni scorsi, dopo la corsa degli ultimi mesi. Sul finale a Milano il FTSE MIB ha accusato un ribasso dello 0,55%,
- 16 ottobre 2017
Dagli stadi del Qatar alla Borsa, Psc (impiantistica) si avvicina a Piazza Affari
Nominati Rothschild e Pedersoli in vista della quotazione nel segmento Star
- 05 settembre 2017
Enel sotto la lente tra inizio lavori in Perù e futura ipo di Open Fiber
Enel sotto la lente a Piazza Affari, all’indomani dell’annuncio del via ai lavori di costruzione di Wayra I, il suo primo parco eolico in Perù. A sollecitare l'attnzione del mercato e' emerso inoltre che la controllata del gruppo, Enel Open Fiber, potrebbe sbarcare a Piazza Affari nel 2019, non
- 04 settembre 2017
La Corea non scuote listini, Milano -0,31%
Chiusura sottotono per le Borse europee (segui qui i principali indici), su cui ha pesato il riacutizzarsi della crisi in Corea del Nord, ma senza forti scosse. I principali indici hanno dunque mostrato nervi saldi, complice, probabilmente, anche la chiusura per la festività del Labour Day di Wall
- 08 luglio 2017
Telecom-Vivendi in trincea: smentito scontro sulla rete
Le tensioni sulla rete raggiungono il vertice Telecom. Apparentemente il messaggio arriva da Parigi, ma è lo stesso che circola da settimane in Italia: o Cattaneo si allinea o è fuori. «C’è un problema vero: o Tim va avanti con Cattaneo, ma in modo diverso, o dovrà trovare qualcun’altro», riferisce
- 27 giugno 2017
Milano frena nel finale con auto e utility. Euro al top da settembre
Le forti vendite sulle utility e sull'auto piegano le Borse europee che chiudono in rosso una seduta caratterizzata, sul mercato del reddito fisso, dalla netta correzione dei titoli governativi, e in particolare del decennale (passato da un rendimento, che si muove in modo opposto rispetto al
- 23 maggio 2017
Non solo banda larga, gli operatori tlc evolvono
Per poter implementare progetti di industria 4.0 vincenti è necessario un presupposto fondamentale: la presenza di infrastrutture di rete che consentano scalabilità, accessibilità e sicurezza. È proprio la rete, infatti, la spina dorsale su cui macchinari, soluzioni e sistemi intelligenti sono in
- 28 marzo 2017
Telecom sotto i riflettori in attesa liste cda, Ue indaga su gare Infratel
Telecom Italia sotto i riflettori a Piazza Affari: a mantenere alta l'attenzione sul gruppo di tlc ci sono, da una parte, le indiscrezioni sul rinnovo del cda e, dall'altra, alcune notizie in chiaroscuro sul fronte di recenti bandi di gara. Gli analisti di Equita sim segnalano infatti la
Il petrolio infiamma le Borse. A Milano (+1%) volano Tenaris e Saipem
Seduta in crescendo per le Borse europee che accelerano in chiusura anche grazie a Wall Street. I listini Usa, dopo un'apertura debole ancora legata al brusco stop subìto al Congresso da Donald Trumb sull'Obamacare, ha preso via via forza (ora il Dow Jones guadagna lo 0,4%) dopo i buoni dati macro
- 24 marzo 2017
Telecom, maxi-utile e sfida a Enel
Tre notizie dal cda Telecom. La prima: il gruppo torna all’utile, dopo la perdita di 70 milioni del 2015, con un risultato netto di 1,8 miliardi, frutto anche di una politica accelerata di contenimento dei costi impostata dall’ad Flavio Cattaneo. La seconda: Telecom farà “concorrenza privata” a
- 23 marzo 2017
Telecom torna all’utile e crea una società per accelerare sulla fibra
Tre notizie dal fronte Telecom Italia. Il gruppo torna all'utile, dopo la perdita di 70 milioni dell'esercizio precedente, con un risultato netto di 1,8 miliardi, frutto anche di una politica accelerata di contenimento dei costi impostata dall'ad Flavio Cattaneo.
- 21 febbraio 2017
Telecom in retromarcia dopo la rinuncia alla gara Infratel
Telecom Italia debole a Piazza Affari, all’indomani dell’annuncio dell’addio al secondo bando di concorso da 1,2 miliardi che prevede la realizzazione delle reti in fibra nelle così dette aree bianche di 10 Regioni, più la Provincia di Trento.