- 19 maggio 2022
Riciclo inerti, Ance e Confindustria Lombardia: modificare il regolamento Mite sull'end of waste
I presidenti Pavoni (Ance) e Buzzella (Confindustria): correggere lo schema di decreto prima che si emanato dal ministero
- 02 maggio 2022
La gestione dei rifiuti da Costruzione e Demolizione è elemento chiave dell'edilizia circolare
L'utilizzo di aggregati riciclati, in alternativa a quelli naturali, comporta indiscutibili vantaggi economici ed ambientali che potrebbero apportare un significativo contributo non solo nella creazione di un'economia circolare ma anche nella promozione di un'architettura sostenibile ovvero per soddisfare i requisiti già previsti dagli "appalti verdi"
- 14 aprile 2022
Perché la rivoluzione digitale non renderà obsoleta la professione di avvocato
Quali sono le sfide dell’avvocatura per i prossimi anni? In un mondo che cambia così celermente è difficile fare pronostici per periodi di lunga durata
- 08 aprile 2022
«La filiera dia ai consumatori la trasparenza che chiedono»
L’attivista George Harding Rolls commenta l’iniziativa Make the label count, lanciata nell’ottobre 2021 e che sta avendo effetti positivi anche sulle strategie della Commissione europea sull’industria tessile e della moda - L’intervista completa (in inglese)
- 01 aprile 2022
Stanno arrivando
La storia di oggi ci arriva da Linda, una bambina di 10 anni che, con l'aiuto del papà, ha fatto una ricerca e ci racconta la vicenda dei suoi bisnonni...
- 04 febbraio 2022
M&A Insurance, quali implicazioni legali?
Con il termine Transactional Risk Insurance o più semplicemente M&A Insurance si suole intendere l'insieme di diverse soluzioni assicurative in grado di rispondere alle esigenze di venditori e acquirenti. Tra questi prodotti figurano le polizze assicurative Warranty and Indemnity ("W&I"), le polizze assicurative Contingent Special Risk e le polizze Tax Liability.
- 27 gennaio 2022
Rifiuti, dichiarazione entro il 21 maggio con il nuovo Mud
Lo schema da utilizzare è quello approvato dal Dpcm 17 dicembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta del 21 gennaio 2022
- 18 dicembre 2021
Neon Genesis Evangelion, tutto quello che c’è da sapere
I segreti della serie spiegati da Carlo Cavazzoni, responsabile del settore video di Dynit e ideatore della «Ultimate Edition»
- 11 dicembre 2021
A Google, Facebook e Amazon metà di tutta la pubblicità mondiale
Secondo GroupM il 50% della torta degli investimenti è in mano ai big three, che controllano l'80-90% del mercato digitale
- 08 dicembre 2021
Sottopelle
La sera prima di andarsene, nel sonno, mia mamma mi ha guardata per un istante con un sorriso sarcastico e occhi improvvisamente vivaci e luminosi......
- 02 dicembre 2021
«Deutsche bank: a traditional Hausbank for European corporates, with a global network and no exotic risks»
Fabrizio Campelli, member of the management board at Deutsche bank responsible for the investment bank and the corporate bank
- 10 novembre 2021
Daniel Lee lascia la direzione creativa di Bottega Veneta
In tre anni di lavoro e nonostante la pandemia, lo stilista di origini inglesi aveva riportato la maison del gruppo Kering alla crescita
- 02 novembre 2021
Hervé Chemouli, New President of the International Association of Lawyers
Hervé Chemouli – lawyer, partner, co-founder and co-manager of Chemouli Professions Libérales in Paris – took over as President of the International Association of Lawyers (UIA) on October 30 at the end of its hybrid congress in Madrid.
- 30 settembre 2021
Recupero rifiuti, registro autorizzazioni al via
Debutta oggi il Recer, registro per la raccolta centralizzata delle autorizzazioni
- 21 luglio 2021
Chiantissimo a San Casciano in Val di Pesa un contenitore di arte contemporanea
In un percorso inedito tra le vie del paese il curatore Davide Sarchioni ha messo in dialogo le nuove opere con quelle del passato
- 02 maggio 2021
Piano Ama contro l’export di rifiuti: «Al via investimenti da 340 milioni»
Zaghis: «Non li manderemo più in Veneto, in Romagna e nelle altre parti d'Italia». Il 50% dei nuovi fondi sarà destinato a rinnovare il parco dei veicoli