- 30 maggio 2022
Performance: The show must go on!
Dopo la pausa forzata dovuta all'emegenza sanitaria riprende vigore l’arte performativa e negli ultimi mesi diverse sono state le proposte non solo negli spazi museali
- 07 marzo 2022
Il catalogo ci dice chi è l’«Architettrice»
Il progetto «Bloomsbury Global Encyclopedia of Women in Architecture» traccia una mappa delle donne attive nel settore e riscopre figure di alta caratura troppo a lungo dimenticate
- 26 febbraio 2021
Vino, per la prima volta un super-esperto italiano nel gruppo Masters of Wine
The Institute of Masters of Wine è un'organizzazione i cui membri hanno la missione di promuovere l'eccellenza, la condivisione e la conoscenza tra i diversi settori della comunità globale del vino
- 11 maggio 2017
Meltzer, l’uomo che rimproverò la Fed
«Il capitalismo senza il fallimento è come la religione senza il peccato: non funziona. È la prospettiva della bancarotta e delle perdite che induce a un comportamento prudente». Allan Meltzer era stato invitato al Senato a testimoniare sui bail out delle cosiddette “tigri asiatiche”. Le ferite
- 12 giugno 2016
La bioetica del teologo
Nonostante la sua evidente matrice latina, si è adottato il sostantivo e il verbo inglese focus per definire una dominante nell’attenzione pubblica. In questi ultimi anni sono stati soprattutto due i centri d’interesse sui quali si è appunto focalizzato l’impegno di analisi e di dibattito della
- 20 settembre 2015
Magnetico autodidatta
Saul Bellow (1915-2005) è stato lo scrittore più attraente della sua generazione: il suo ingresso nella società letteraria è stato così registrato da Ann Birst Kazin, la moglie di Alfred: «Uno splendore, la perfetta incarnazione del bel giovane ebreo intellettuale». Occhi a mandorla, sguardo
- 02 marzo 2015
Piantagioni record di marijuana all'ombra di Wall Street (e delle ciliegie al maraschino)
La bara nera con un grande crocifisso al centro è stata portata a spalla, da uomini vestiti con abiti scuri gessati, come nelle migliori tradizioni dell'Italia del sud. Nella chiesa di Sacred Hearts of Jesus and Mary di Carroll Garden, negli anni Cinquanta centro della comunità italiana di
- 21 novembre 2014
Tornano i Counting Crows e il rock della West Coast
Se vi piace il rock classico, meglio se di matrice West Coast, se l'attenzione per la melodia è alla base del vostro approccio con la musica e soprattutto se
- 30 ottobre 2014
Explaining Italy to the World
There’s something very particular about a newspaper’s core personality, something that safeguards a deep sense of its spirit, that makes it easy to recognize,
- 11 dicembre 2013
Torna il pop economico-tributario dei Ciappter Ileven, ma ce l'avete il cd (tutto attaccato)?
C'è un genere musicale che non è contemplato nemmeno nella monumentale «Rolling Stone Encyclopedia of Rock & Roll». È il pop economico-tributario (con venature
- 24 ottobre 2013
Cavellini in mostra a New York: come celebrare l'artista che celebrò se stesso?
Guglielmo Achille Cavellini, in arte "Gac", lavorò a lungo per progettare il modo, il tempo e il luogo più adatti a "celebrare" il centenario della sua
- 18 luglio 2013
Eulogy of a Truly Anti-Conformist Man
There was a time when respectable people didn’t use to be nice. And bourgeois respectability either. Hypocritical respect for uniformity almost no longer
- 09 maggio 2013
Il problema del Pil dei Paesi poveri
SEATTLE – Anche in tempi finanziari positivi, i budget di aiuti per lo sviluppo difficilmente sono in eccesso. I leader di Stato e i Paesi donatori devono
- 06 maggio 2013
The Problem with Poor Countries’ GDP
SEATTLE – Even in good financial times, development aid budgets are hardly overflowing. Government leaders and donors must make hard decisions about where to
- 27 gennaio 2013
Così si rinnova il pensiero
Una raccolta di saggi di giovani brillanti studiosi che hanno già offerto contributi di prestigio internazionale, ma condannati in Italia alla precarietà o all'emigrazione - Sette tra gli autori del volume non hanno stabile collocazione accademica e due sono emigrati: Francesco Berto in Scozia, Andrea Borghini negli Stati Uniti
- 22 gennaio 2013
It’s Us
We are different from the others and we will continue to be so in an increasing way. Italy and the world of the real economy, of markets and of finance
- 16 dicembre 2012
Divertirsi a fare lo scienziato
Oggi ci sono app che trasformano l'hobby delle foto e dei video in raccolta di dati che convergono poi in progetti di ricerca
- 16 novembre 2012
The Time to Act
Change the order of priorities in economic policy, tackle the hassles of development, give culture and research the place they deserve, and get rid of an
- 04 novembre 2011
Nel West torna l'epoca delle tempeste di sabbia
Ricordate le nuvole di polvere sollevate dal galoppo dei cowboy all'inseguimento di indiani o malviventi nei più classici film western? E le tempeste di sabbia