- 16 febbraio 2022
Festival di Berlino: Orso d’oro a «Alcarràs». Miglior regista Claire Denis
Svelati i premi della manifestazione tedesca, scelti dalla giuria capitanata dal regista M. Night Shyamalan
«Coma», il trauma della pandemia secondo Bertrand Bonello
Il regista francese firma una pellicola dedicata alla figlia, incentrata sul lockdown e gli anni in cui stiamo vivendo
- 10 febbraio 2022
Berlinale 2022: Paolo Taviani in concorso con «Leonora addio»
In lizza per l'Orso d'oro nomi del calibro di Claire Denis e Rithy Panh. Dario Argento presenta il suo nuovo film nella sezione Berlinale Special Gala
- 05 marzo 2021
«Rock Bottom Riser», il cinema sperimentale in scena a Berlino
Nella sezione Encounters della kermesse tedesca ha trovato spazio il primo lungometraggio dell'artista Fern Silva
- 04 marzo 2021
«The Last Forest», dal Brasile un importante documentario ambientalista
Nella sezione Panorama del Festival di Berlino è stato presentato il nuovo lavoro di Luiz Bolognesi. Tra le rivelazioni della kermesse c'è anche «The Girl and the Spider»
- 03 marzo 2021
«Copilot», un'anomala storia d'amore scuote la Berlinale
All'interno della sezione Panorama ha trovato spazio il toccante film di Anne Zohra Berrached. Nel gruppo di Encounters, invece, il nuovo lavoro di Denis Côté «Hygiène Sociale»
- 02 marzo 2021
Il viaggio di «Nous», un intenso documentario in apertura della Berlinale
All'interno della sezione Encounters della kermesse tedesca è stato presentato il nuovo lavoro della regista francese Alice Diop
- 24 febbraio 2021
Romaison racconta i laboratori e le sartorie di costume della città sui social
Dopo la mostra all’Ara Pacis la valorizzazione di questo patrimonio della Capitale prosegue su Instagram e Facebook con podcast e videointerviste
- 29 febbraio 2020
Festival di Berlino: Orso d’oro all’iraniano «There Is No Evil». Premi a «Favolacce» e Elio Germano
Trionfo per Mohammad Rasoulof, regista perseguitato dal governo del suo paese. Due premi importanti anche al cinema italiano
- 23 febbraio 2020
Primo bilancio della Berlinale: il più bello è il Ligabue di Diritti
È bello il film sul pittore e scultore interpretato da Germano. Bene anche Garrel, mentre Zhangke parla della Cina sotto scacco del coronavirus
- 19 dicembre 2018
Giro del mondo in aereo privato
Una vacanza itinerante spostandosi da un Paese all'altro e da un continente all'altro con il jet privato di Four Seasons. A bordo, pochi posti, solo in prima classe con lo stesso servizio dei cinque stelle dove poi si soggiorna. Bisogna prenotare ora gli itinerari del 2020. Tre i viaggi, con nuove
- 03 aprile 2018
Art Basel Hong Kong: motore dello sviluppo di tutta l’area asiatica
La sesta edizione di Art Basel Hong Kong ( dal 27 al 31 marzo) ha riunito un mix internazionale di gallerie (248 provenienti da 32 paesi di cui 28 le gallerie partecipanti per la prima volta) e attratto un'affluenza che ha raggiunto 80mila visitatori. Quattro le sezioni della fiera, Galleries con
- 16 settembre 2016
Art Basel Hong Kong: offerta elevata per contrastare la crisi economica -
Nonostante le non rassicuranti previsioni dell'economia cinese, la quarta edizione di Art Basel Hong Kong (Hong Kong Convention and Exhibition Center, 24 - 26 marzo 2016, private view dal 22 marzo) si è chiusa con un successo di pubblico, oltre 70mila visitatori, tra cui direttori, curatori,
- 01 marzo 2016
My Oscar, Pride and Responsibility
There are special encounters that begin as completely normal. My meeting with Ennio Morricone, Oscar winner for best musical score at age 87 after six nominations and scores composed for over 500 movies, is such: marked by a humility, firm and polite, typical of those aware of their value but do
- 17 luglio 2015
Darghi's Oxygen Surprises Hawks and Cassandras
The European Central Bank’s (ECB) decision to increase emergency liquidity to the avail of Greek banks surprised both hawks and pessimistic prophecy makers, or “Cassandras.” The decisions made by Athens’s parliament and the Eurogroup might have been deemed as insufficient.
- 16 luglio 2015
The Three Pages that Nail Berlin
With a relatively small three-page report, The International Monetary Fund (IMF) has exposed the flaws that already began to appear in the agreement reached at dawn, last Monday, between Greece and its creditors. And it firmly placed the issue of debt on the table, making it a de facto condition to
- 19 maggio 2015
Why Is a Modern Cosntitutional Court Indispensable
In order to correctly place Judgment 70/2015 by the Constitutional Court (Italy’s equivalent of the US Supreme Court) on the moratorium of pensions reevaluation, within the proper jurisprudence framework, we should move from a few general considerations, on which Constitutional law expert Sabino
- 21 gennaio 2015
The War with Radical Islam
French Prime Minister Manuel Valls was not speaking metaphorically when he said that France is at war with radical Islam. There is, indeed, a full-fledged war
- 06 dicembre 2014
Moral Re-Education
The name given to the Rome scandal by the media is a suggestive one: Capital mafia. It implies an initial consideration: that the mafia is no longer just the