- 19 settembre 2022
- 16 maggio 2022
Francia, Elisabeth Borne nominata nuova premier
Macron assegna la carica all’attuale ministro del Lavoro. È la seconda donna nella storia del Paese, dopo l’esperienza di Edith Cresson oltre 30 anni fa
- 02 maggio 2022
I vantaggi di una politica centrista che sostiene la Ue
La politica può essere analizzata da due prospettive alternative. La si può guardare dalla prospettiva dei singoli partiti. Oppure, la si può analizzare dalla prospettiva del sistema politico
- 26 aprile 2022
Macron punta su una donna per conquistare l’Assemblée
La battaglia per le legislative di giugno si infiamma: il presidente neoeletto vorrebbe una donna a gestire la «transizione ecologica» del Paese
Francia, per il vincitore Macron subito la sfida delle elezioni legislative
I francesi vogliono il primo ministro di un altro partito, potrebbe essere una donna
- 20 aprile 2022
Macron: interessi Le Pen legati a potere russo. Il duello elettorale in Francia
Cinque anni dopo l’ultimo dibattito Emmanuel Macron e Marine Le Pen sono tornati stasera a sfidarsi in un faccia a faccia in tv, a quattro giorni ballottaggio presidenziale
- 11 aprile 2022
La doppia sfida di Macron per sconfiggere Le Pen e riconquistare l’Eliseo
Il presidente in carica dovrà saper rispondere alla rabbia giovane e alla Francia dimenticata, che a volte sembra uscita da un film anni 50 di Jacques Tati
- 10 dicembre 2021
Due piccoli Napoleoni post ideologici per modernizzare la Ue
Il nuovo cancelliere tedesco Olaf Scholz – seguendo le orme di Angela Merkel – intraprenderà oggi il suo primo viaggio all’estero verso Parigi. I socialdemocratici tedeschi hanno grandi speranze per una stretta collaborazione con il presidente francese Emmanuel Macron in termini di politica fiscale
- 03 ottobre 2021
Morto Bernard Tapie: ex ministro, uomo d’affari, patron dell’Olympique Marsiglia
Aveva 78 anni. È stato presidente dell’Olympique Marsiglia, con lui prima squadra francese a diventare campione d’Europa. Camera ardente allo stadio Velodrome
- 02 settembre 2021
Cena Draghi-Macron. Dall’Afghanistan alla difesa Ue asse strategico Roma-Parigi
È sempre di più l'asse italo-francese a doversi assumere la maggiore responsabilità nell'attuazione delle riforme essenziali per il futuro dell'Unione europea. Questa sera a Marsiglia Mario Draghi ed Emmanuel Macron, in una cena di lavoro concordata il giorno di Ferragosto cercheranno di mettere in fila tutti i dossier sui quali una più stretta cooperazione è essenziale per ridare un ruolo attivo all'Ue
- 27 giugno 2021
Francia: nessuna regione a Le Pen. Bene i gollisti, flop di Macron
Secondo le prime proiezioni, il Rassemblment national non sarebbe riuscito a imporsi in nessuna delle 12 amministrazioni alle urne
Regionali in Francia. Libia e immigrazione, due importanti vertici all'orizzonte
Siamo andati in Francia, dove a vincere le elezioni regionali è soprattutto l'astensionismo......
- 01 ottobre 2020
Ripresa verde e Recovery Fund: che piani stanno facendo i diversi Paesi europei
C’è chi punta sulla mobilità (la Spagna), chi sull’idrogeno (la Germania) chi pure sul nucleare (la Francia). L’Italia ha presentato una bozza in cui dentro c’è un po’ di tutto: deve essere formalizzata entro il 15 ottobre
- 25 settembre 2020
Tutte le debolezze politiche di Macron dietro il rilancio economico
Nonostante il piano di rilancio da 100 miliardi, il partito del presidente (Lrem) continua a perdere esponenti (ed elezioni) importanti