EMobility
Trust project- 30 gennaio 2023
WFW con Atlante nell'acquisizione della divisione e-mobility di Ressolar
La business unit acquisita comprende un rilevante numero di infrastrutture dedicate alla mobilità elettrica e di contratti pubblici per la realizzazione di nuovi punti di ricarica principalmente nei Comuni dell'area di Bergamo, Brescia e Milano.
- 27 ottobre 2022
Kress: «Venture capital europei e automotive, più coraggio o perderanno quote»
Il fondatore di WeVee Technologies e Henkel X Ventures : «Sostenibilità e riduzione delle emissioni, c'è ancora tanto da fare per pulire il settore»
- 24 luglio 2022
Speciale Academy - Gabriele Catacchio, e-Mobility Academy Stellantis e la formazione sulla mobilità sostenibile
L'e-Mobility Academy del Gruppo Stellantis è nata nel 2019 con l'obiettivo di promuovere i modelli legati alla mobilità elettrica all'esterno del Gruppo
- 05 maggio 2022
Kia e La Via Elettrica per le ricariche nei luoghi più suggestivi in Italia
Realizzata in collaborazione con Mennekes ed Eicom prevede al momento quattro location già operative, mentre altrettante sono in fase di definizione finale. Ma il progetto si evolverà nel tempo molto rapidamente
- 12 aprile 2022
Rivoluzione e-mobility per il gruppo Volkswagen
Il gruppo di Wolsburg accelera nel processo di decarbonizzazione della sua gamma. Previsti investimenti per 159 miliardi e nuove piattaforme modulari per le Bev di tutti i marchi
- 23 marzo 2022
Transizione elettrica, la spinta arriva dalle flotte aziendali
Round Table organizzata da Radio24 e Stellantis, con le aziende del Gruppo Free2Move e Leasys accanto a Poste Italiane, A2A, Randstad e Sezamo Italia
- 07 febbraio 2022
Per l’auto elettrica si fa strada la ricarica direttamente a domicilio
La ricarica mobile sta guadagnando terreno per far fronte alle carenze dell’infrastruttura di ricarica: E-Gap e Reefilla sono due startup italiane attive nelle maggiori città
- 02 febbraio 2022
Il progetto A2A: 24 mila punti di ricarica entro il 2030
I dati di mercato del 2021 confermano l'interesse per l'elettrico da parte degli italiani, ma confermano anche le perplessità legate alla carenza di
- 20 gennaio 2022
Perché l'interoperabilità è la chiave per la decarbonizzazione e non solo
Lo scambio di informazioni tra i diversi attori dell'e-mobility in ambito UE, attuabile grazie all'adozione di protocolli di comunicazione standard e di accordi di interoperabilità, è uno dei fattori chiave per il raggiungimento dell' obiettivo di decarbonizzazione del trasporto privato entro il 2050
- 01 gennaio 2022
Sfide tricolori
Con Gabriele Catacchio, responsabile della comunicazione di E-Mobility, e Massimo Di Tore, responsabile della comunicazione di DR Automobiles...
- 21 dicembre 2021
La Ducati MotoE scende in pista a Misano. Per il mondiale 2022 tre scuderie italiane
La casa di Borgo Panigale a partire dalla stagione 2023 sarà fornitore unico delle moto elettriche per la FIM Enel MotoE World Cup al posto di Energica, altra azienda tricolore
Ducati MotoE, test in pista per la moto elettrica di Borgo Panigale
Il prototipo Ducati che correrà nella Fim Enel MotoE World Cup dal 2023 ha compiuto i primi giri in pista a Misano
- 15 dicembre 2021
Tre anni di buio per l’auto, immatricolazioni ferme a un milione e mezzo
Centro Studi Promotor, Quagliano: «Serve un piano triennale di incentivi e sostegni alle infrastrutture per l’e-mobility» - Italia sotto la media europea per la quota di full electric
- 13 novembre 2021
Mobilità, Minarelli festeggia i 70 anni e accelera con i motori elettrici
L’ambizione dello storico marchio bolognese è quella di diventare il polo produttivo di motori innovativi e di qualità per le case motoristiche e di e-mobility europee, cavalcando la rivoluzione dell'elettrico in atto
- 28 ottobre 2021
Da Citroën Ami fino al Ducato elettrico, Stellantis spinge sul mercato dell’e-mobility
A Mirafiori Stellantis Italia Lev Day con Santo Ficili a capo di Stellantis Italia: «Il paese è centrale nella strategia di elettrificazione del Gruppo»
- 19 luglio 2021
Promossa l’auto ibrida che in Ztl diventa elettrica
Potrebbe essere riproposto in altre città italiane il progetto sperimentale Geofencing Lab realizzato da Fca – Gruppo Stellantis – e la Città di Torino attraverso. Il team e-Mobility del gruppo Stellantis ha sviluppato un sistema in grado di mettere in contatto non solo il veicolo con chi lo guida
- 09 luglio 2021
Aim ai raggi X: Osai, un futuro nella E-mobility e nell’economia circolare
La torinese Osai Automation Systems si occupa di automazione e testing nel settore semiconduttori. E si sta attrezzando per le auto elettriche