- 27 marzo 2020
È in atto un attacco al sonno. Nome in codice: 24/7
Il “capitalismo della sorveglianza”, le immagini a flusso continuo, le ricerche del Pentagono e le serie tv: tutto concorre a ridurre le ore in cui dormiamo. E, no, non è un brutto sogno
- 24 febbraio 2016
Working to Create Values
“We live in an age when the bulimia of means corresponds to the atrophy of the ends.” Lapidary and incontestable, the quotation by French philosopher Paul Ricoeur underlines one of the greatest risks of contemporary society. On the one hand, today more than ever we have a huge amount of information
- 03 agosto 2014
#Io, tu, Dio
o cercato la mia anima e non l'ho trovata. Ho cercato Dio e non l'ho trovato. Ho cercato mio fratello e li ho trovati tutti e tre. Mi ha impressionato – a tal
- 17 aprile 2014
Se chiudere i confini toglie futuro ai giovani
Ogni giorno vediamo i difetti dell'euro e dell'Europa. Ma uscire dall'euro non significa prendere le distanze dai problemi che denunciamo. Significa invece
- 09 aprile 2014
Se chiudere i confini toglie futuro ai giovani
Ogni giorno vediamo i difetti dell'euro e dell'Europa. Ma uscire dall'euro non significa prendere le distanze dai problemi che denunciamo. Significa invece
- 09 aprile 2014
If Closing the Borders Deprives Young Adults of a Future
Every day, we see the defects of the euro and Europe. But exiting from the euro does not mean distancing oneself from the problems we denounce. Instead, it
- 20 marzo 2011
E Dio disse: «Non ho sempre ragione»
Una lettura originale di Levinas, Rosenzweig, Buber e Wittgenstein. La morale si lega a un'interpretazione del Talmud che pone al centro l'autonomia e la libertà umane - Nell'Antico testamento l'idea che i valori non hanno bisogno di un fondamento metafisico