- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 12 aprile 2022
Nuovi scenari tra pandemia e guerra: come sarà il Festival dell’economia di Trento 2022
Presentata la XVII edizione, in programma dal 2 al 5 giugno
- 16 febbraio 2022
Generali, Galateri fuori dal cda. Il consiglio vota una prima lista
Il presidente, non più riconfermabile: «Esco a fine mandato, il ricambio è giusto». Il board non coopta i tre nuovi membri ma approva la short list di 15-20 candidati
- 25 gennaio 2022
Generali, anche Sabrina Pucci si dimette. A breve il reintegro del consiglio
Dal cda mandato al comitato nomine per sostituire Caltagirone e Bardin. Fondazione CrT precisa: non abbiamo alcun rappresentante nel board
- 12 gennaio 2022
Airtime entra nel mercato delle Tlc per le aziende e lancia Mexedia
La società di Taddeo crea una nuova divisione per la comunicazione omnichannel. Previsti in due anni investimenti da 50 milioni
- 17 dicembre 2021
«Dopo la Pandemia, tra ordine e disordine: ecco il tema del Festival dell'Economia di Trento
Costituiti il Comitato Scientifico e l'Advisory Board. Le testate del Gruppo 24 ORE e SKY TG 24 media partner della manifestazione. A giugno lo scoiattolo tornerà a colorare il capoluogo trentino
- 16 dicembre 2021
ClubDealOnline con gli Alumni della Luiss per investire in startup
L'Investment Club LA4G, composto esclusivamente da laureati della Luiss, in soli due anni ha investito in otto start up attraverso operazioni di club deal
- 22 ottobre 2021
Regole armonizzate e procedure online per le dogane mondiali
Le imprese riunite nel B20 chiedono agli Stati semplificazioni e definizioni uniformi per le merci e benefici per gli operatori «affidabili»
- 18 ottobre 2021
G20, Marcegaglia: «Italia indietro, impegno degli imprenditori per rimuovere il gender gap»
Tra gli impegni presi l’eliminazione delle disuguaglianza in assunzioni e promozioni, 50% di assunzioni femminili in base al merito e pari retribuzione
- 09 ottobre 2021
Clima, digitale e donne: subito azioni concrete
Consegnate al premier Draghi le proposte delle imprese ai Governi. La presidente B20 Marcegaglia: «Aziende pronte a fare il necessario per un futuro migliore, il 2021 anno di rinascita»
- 08 ottobre 2021
B20, Draghi: governo pronto a sostenere aziende per la transizione ecologica
La chair del B20, il G20 delle imprese Emma Marcegaglia ha consegnato al presidente del Consiglio Mario Draghi le raccomandazioni del mondo dell'impresa, per sottoporle al tavolo dei governi dei 20 grandi della ter
Marcegaglia: il 2021 anno della rinascita, uniti per una crescita sostenibile ed equa
Oggi la Dichiarazione finale del B20 sarà consegnata a Draghi. La presidente: «Basta ideologie, si può cambiare ma servono impegni chiari e forti, scelte responsabili dei Governi».
- 08 ottobre 2021
Bonomi: rafforzare l’alleanza tra pubblico e privato
Il presidente di Confindustria: «Rimanere uniti per uscire più forti dalla crisi. Saranno necessari investimenti enormi per crescere, industria centrale ma servono politiche efficaci»
B20, Bonomi: solo uniti possiamo uscire più forti dalla pandemia. Marcegaglia: 2021 sia anno rinascita
Il ministro dell’Economia Franco: un comitato ministri Finanze-salute contro pandemie
Sfide globali
10 mesi di lavoro, una community di oltre 6,5 milioni di imprese, oltre 1000 delegati e 2000 partecipanti totali suddivisi in 9 task force che hanno
B20 al vertice conclusivo. Marcegaglia: «Azioni concrete per la crescita»
Oggi e domani si terranno le riunioni conclusive, dopo quasi un anno di lavoro, nel G20 Business Summit, in programma in Confindustria