emittente radiotelevisiva
Trust project- 18 maggio 2023
Grecia pronta per il voto
Domenica 21 maggio circa 9,8 milioni di greci sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo parlamento. Visto il sistema proporzionale semplice, è difficile
- 14 novembre 2022
I provvedimenti dal 4 all'11 novembre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 11 aprile 2022
Ripubblicare video online è concorrenza sleale: può sottrarre pubblicità
La Cassazione dà una lettura dinamica della nozione di comunanza di clientela. Tv e testate web si rivolgono potenzialmente agli stessi inserzionisti digitali
- 24 gennaio 2022
Se c'è un processo, annullamento in autotutela solo dopo la sentenza passata in giudicato
Lo ha deciso il Tar Emilia Romangna con la sentenza 11/2022
- 31 agosto 2020
Bonus pubblicità anche senza aumento degli investimenti
Fino al 30 settembre si può inviare la comunicazione prenotativa per l’accesso al bonus sugli investimenti pubblicitari effettuati nel 2020 sulla stampa quotidiana e sulle emittenti radio Tv. Per il 2020 è venuto meno il presupposto dell’incremento minimo dell’1% dell'investimento pubblicitario, rispetto all’investimento dell'anno precedente ed è stato incrementato il tetto di spesa agevolabile.
- 17 aprile 2020
Coronavirus, invariato l’obbligo di pagamento del canone speciale Rai
Versamento collegato al possesso del device e non al suo utilizzo
- 13 agosto 2017
Tv, con il canone in bolletta 5,6 milioni di abbonati in più
Oltre 5,6 milioni di abbonati alla Tv di Stato in più guadagnati in un solo anno. Un risultato sognato per anni dalla televisione pubblica, prima beneficiaria del gettito del canone. E questo grazie al prelievo rateizzato del canone direttamente nella bolletta elettrica degli italiani. Una misura