Emio Greco
Trust project- 29 maggio 2023
Il Ravenna Festival nel segno de “Le città invisibili” di Italo Calvino
Con oltre cento alzate di sipario e un migliaio di artisti coinvolti la rassegna debutta il prossimo 7 giugno, con una programmazione che andrà avanti fino al 23 luglio
“WE, the EYES”, ovvero le visioni generatrici di Greco e Scholten
Gli interpreti della compagnia ICK Dans Amsterdam in prima assoluta al Teatro Alighieri il 23 giugno
- 30 settembre 2016
Combattimento al museo
In scena sino a ieri, con Passione, a “Romaeuropa”, il Ballet National de Marseille, diretto da Emio Greco e Pieter C. Scholten, deve il suo ritorno in stagione a “Oriente Occidente”. Esaltante, al Teatro Zandonai di Rovereto, ove debuttò nel 2002, il recupero del loro Bolero. Quell'assolo, vera
- 05 settembre 2016
Fermare la morte danzando
È un energico giovanotto di trentasei anni il Festival «Oriente Occidente» di Rovereto, oggi intitolato «Corpi e confini», ma ne dimostra il doppio per quanta ricchezza di danza ha saputo offrire al pubblico italiano e non solo. Da un tempo che pare irraggiungibile, Paolo Manfrini e Lanfranco Cis,
- 10 giugno 2016
Il colpo d’ala del Festival Interplay
Trenta compagnie da quindici paesi hanno disegnato il cartellone del torinese Festival Interplay /16: otto serate di spettacolo in teatro, un pomeriggio in urbano e un'incursione in uno spazio museale. Pur nel breve formato (da quindici a quarantacinque minuti) i giovani autori e “danzautori” hanno
- 02 giugno 2016
Danza, Vignale Monferrato Festival tra piazze e castelli
Fra le morbide colline che due anni fa sono state riconosciute patrimonio mondiale Unesco, la danza abita da decenni e il binomio Monferrato - festival di danza si è rinnovato la scorsa estate ad opera della Fondazione Piemonte dal Vivo, con la consulenza artistica di Gigi Cristoforetti. Per questa
L'“Extremalism” del corpo, di Emio Greco, moltiplicato su trenta danzatori
Le figure nere, anonime, senza volto, ricorrenti in molti spettacoli di Emio Greco, li ritroviamo anche qui, a sipario aperto, aggirarsi, e poi dileguarsi. Sono dei propulsori di vitalità, attivatori di quello che andrà a generarsi fisicamente sul palcoscenico vuoto dove, in alto, incombe una sorta
- 08 giugno 2014
Vertigine a piedi nudi sul mare
Il festival partenopeo si inaugura con «Reshimo» dell'energico gruppo israeliano che danza il passato con ironia
Al Gender Bender di Bologna, la boxe di due coppie sul ring. Così Emio Greco rilegge il film «Rocco e i suoi fratelli»
Sul palcoscenico un ring con gli spettatori attorno, e in sala. Seduti agli angoli, rilassati, mentre fumano, due boxer in attesa del match. A introdurlo due
- 02 settembre 2012
La Passione secondo Emio
Greco, dopo aver sfidato con successo il «Bolero», interpreta magistralmente a Rovereto il brano rivisitato di Bach
- 31 agosto 2012
Emio Greco apre il Festival Oriente Occidente
A Rovereto dal primo al 9 settembre si svolgerà il Festival Oriente Occidente che supera i confini delle colonne d'Ercole e guarda ai nuovi mondi...
- 30 agosto 2010
La Sicilia senza tempo di Roberto Zappalà nella coreografia «Instrument 1»
La Sicilia non esiste, diceva Gesualdo Bufalino. Ci sono cento Sicilie e ognuna ha altrettante interpretazioni. Quella evocata nello spettacolo "Instrument 1 -