- 17 settembre 2021
Miart, grande flusso di collezionisti e primi acquisti
Si apre la seconda giornata dell’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea, buona l’accoglienza degli ospiti e della tematizzazione sulla poesia e la parola. Guida agli stand ricchi di proposte
- 08 gennaio 2018
Galimberti: «I libri d’autore sono un legame tra l’artista e il suo lavoro»
Guido Galimberti ha la passione per l’arte. La sua collezione oltre a importanti opere conta numerosi libri d’artista, in prevalenza di autori italiani appartenenti all’Arte Povera, Concettuale e alla Poesia Visiva, ma anche stranieri come Roni Horn, Andy Warhol, Jeff Koons e Kiki Smith.
- 05 settembre 2017
Poesia Visiva in crescita. Parola della gallerista Carla Roncato
Con dispiacere la redazione di Arteconomy24 ha appreso la notizia della scomparsa della signora Carla Roncato proprio nel giorno della pubblicazione di questa intervista. Ai familiari e agli amici vanno le nostre condoglianze.
- 04 settembre 2017
Disubbidienza della Poesia Visiva
C’è una regola che i collezionisti d’arte dovrebbero sempre seguire, particolarmente vera nel caso della Poesia Visiva: non farsi ingannare dalla firma, ma chiedersi sempre se l’opera è bella ed importante in sé. È il consiglio del collezionista Giuseppe Garrera, perché la Poesia Visiva ha
- 08 novembre 2010
Nuova Italia per le rime
Prova di realtà per la poesia: tutti scrivono ma molti giovani (e meno giovani) restano ignoti Un viaggio per capire - Ladolfi: «Il web disperde la qualità». Galaverni: «Non vedo una civiltà poetica». Cortellessa: « I versi strumenti di resistenza»
- 27 agosto 2009
Basaldella nell'ipogeo
di Ada Masoero Se anche le mostre allestite nelle chiese rupestri di Matera della Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci fossero di modesta qualità, la suggestione emanata da questi spazi ipogei in cui l'uomo ha simulato matronei e volte, finestrelle e colonne scavandoli nel masso,