- 15 giugno 2022
Decolla l’edizione 2022/2023 del concorso nazionale «Mad for Science»
Bando per licei scientifici, classici e istituti tecnici. Sale a 200mila € il montepremi. Termine per inviare la propria idea progettuale fissato al 24 novembre 2022
- 06 maggio 2022
Selezionati gli 8 istituti finalisti della finale del concorso nazionale Mad for Science
In palio un montepremi complessivo di 177.500 euro da investire nel proprio laboratorio di scienze. La finale si terrà il 26 maggio a Milano
- 16 febbraio 2022
Draghi ai laboratori del Gran Sasso: «Visita nello straordinario. La ricerca sia al centro della crescita dell’Italia»
Accompagnato dal Nobel per la fisica Parisi il premier ha ricordato che nel Pnrr ci sono oltre 30 miliardi per istruzione e ricerca e ha chiesto attenzione per il merito e per le donne
- 14 settembre 2021
Nucleare, perché l’atomo non trova più casa in Italia
Dopo i referendum, centrali smantellate. Resta il nodo dei rifiuti radioattivi. E così, per piazzare le scorie del futuro, parte una specie di concilio
- 04 settembre 2017
Il museo per Fermi nel buco nero della burocrazia
I ragazzi di via Panisperna, quelli che sotto la guida di Enrico Fermi diedero vita a una felice stagione della fisica italiana, forse avrebbero saputo trovare una risposta. O forse anche loro, se si fossero sentiti chiedere «Perché un museo previsto nel 1999 con tanto di stanziamenti, nel 2017
- 24 giugno 2017
«Facciamo coesistere carta e web»
Per un paradosso della storia, in Italia – Paese senza una vera borghesia nazionale – in realtà, di borghesie, ce ne sono state tante. Irene Enriques, capoazienda della Zanichelli, è erede di una famiglia che rappresenta bene una particolare specie novecentesca: positivista nel metodo di conoscenza
Research, an Excellence Forgotten (Only by Us)
Fifty years of research resulted in a 30-minute party in Geneva at the European Organization for Nuclear Research, or CERN, after Peter Higgs and François
- 23 marzo 2011
Da Fermi a Cernobyl la storia italiana si ripete
L'Italia dei dietrofront, dei tentennamenti, dei cambi di rotta, dei mediocri e degli ossequiosi vince sul genio italico. Anche nell'energia atomica. L'Italia