Emilio Cremona
Trust project- 27 luglio 2015
Il fotovoltaico residenziale traina il mercato delle rinnovabili, ma sconta l’addio al Conto energia
Osservatorio di AnieRinnovabili: gli impianti di media e piccola taglia (tra 3 e 6 kW) continuano a farla da padrone
- 29 maggio 2015
Fotovoltaico: operatori contro le regole «restrittive» del Gse per il mantenimento degli incentivi
Le “Regole per il mantenimento degli incentivi in Conto Energia”, pubblicate un mese fa sul sito del Gse, accendono le proteste degli operatori delle rinnovabili. Tra segnalazioni al ministero dello Sviluppo economico, reclami allo stesso Gestore dei servizi energetici, e annunci di ricorso al Tar.
- 16 marzo 2015
Anie: la crescita del fotovoltaico è trainata dai piccoli impianti residenziali
Un 2014 trainato dal residenziale. Il fotovoltaico italiano ha raggiunto, alla fine dello scorso anno, quota 684.183 impianti installati, per una potenza complessiva di 18.325 MW. Si tratta di un valore che – sottolinea Anie Rinnovabili – equivale al 15% del totale installato nel mondo: da questo
- 28 marzo 2014
Gli Stipendi dei manager pubblici / Gse, Nando Pasquali è presidente e ad
Nando Pasquali è presidente e ad di Gse (Gestore servizi energetici), società partecipata al 100% dal Mef. In base al decreto ministeriale 24 dicembre 2013 n.
- 13 dicembre 2013
Fotovoltaico, persi 8mila posti di lavoro e il 50% del fatturato
Nell'incontro con il Consorzio delle Banche Popolari italiane ANIE/GIFI ha presentato i risultati di un'indagine condotta fra le aziende associate da cui si
- 12 luglio 2012
«In un paio d'anni il mercato unico»
Il differenziale di prezzo dell'Italia con il resto d'Europa rimane però ancora elevato - LA GOVERNANCE DIFFICILE - Si sono intanto accumulati due mesi di ritardo dal "termine ultimo" per il rinnovo dei vertici Gme, Gse e Acquirente Unico
- 11 aprile 2012
Le fonti verdi spingono il sociale: ecco i sei progetti realizzati da Gse e imprese
L'obiettivo è chiaro: combinare lo sviluppo delle fonti rinnovabili, come chiesto anche dall'Europa, con la necessità di sostenere le realtà che operano nel
- 09 marzo 2011
Romani: sulle rinnovabili il governo darà certezze entro due settimane
Prestigiacomo: impensabile penalizzare il fotovoltaico
- 16 febbraio 2011
Il fotovoltaico cresce del 160%
LONDRA - Un vero e proprio boom: il settore fotovoltaico in Italia ha registrato un incremento del 160% della potenza installata lo scorso anno e in totale la
- 09 febbraio 2011
Il governo valuta i bonus sulle fonti rinnovabili. Marcegaglia: ridurre gli incentivi, sì al nuclearee
L'energia è un fattore di competitività. È un driver della crescita. Quindi il segmento dell'energia ha bisogno di reti indipendenti, dello sviluppo delle
- 07 ottobre 2010
Confindustria e Gse insieme per promuovere lo sviluppo della filiera italiana delle rinnovabili
Promuovere lo sviluppo della filiera italiana nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e individuare gli interventi funzionali
- 25 giugno 2010
Gli aiuti al fotovoltaico ridotti del 18% nel 2011
Il nuovo conto energia per le centrali fotovoltaiche rimane fermo nella sospensione delle sedute della conferenza stato-regioni ma le indicazioni sulla bozza
- 01 gennaio 1900
Un «tagliando» sulle rinnovabili
Marcegaglia: «Ridurre il peso degli incentivi, avanti sul tema del nucleare» - GLI OBIETTIVI - Per favorire la competitività, al comparto energetico servono reti indipendenti, sviluppo delle infrastrutture e costi ragionevoli