Emilio Contrasto
Trust project- 26 maggio 2023
Intesa, su settimana corta e smart working 40mila adesioni. Accordo con i sindacati
Dopo la rottura delle trattative della fine dello scorso anno, ieri è stata raggiunta l’intesa «per definire norme collettive a tutela di lavoratrici e lavoratori», dice il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
- 17 maggio 2023
Alluvione in Emilia-Romagna, 9 morti. Leo: sospenderemo gli adempimenti tributari nei comuni colpiti
Riaprono alcuni tratti della A14, ancora blocchi alle linee ferroviarie. Scuole chiuse in molti Comuni. Allerta rossa della Protezione civile anche per giovedì
- 27 gennaio 2022
Accordo Abi-sindacati: ecco le nuove regole per andare in banca dal 1° febbraio
In zona rossa e arancione torna l’accesso alle filiali su appuntamento. Ogni banca indicherà le modalità per il controllo del green pass e terrà conto del tempo impiegato nell’organizzazione del lavoro
- 15 dicembre 2021
Così le banche italiane assumeranno 9mila giovani
Gli ingressi previsti nei primi cinque istituti. Il segreto del ricambio? Gli strumenti contrattuali innovativi definiti da Abi, banche e sindacati, dove i giovani continuano a iscriversi
- 31 luglio 2021
UniCredit-Mps, da Giani a Salvini a Brunetta: la politica frena le nozze
Il Governatore della Toscana interviene e chiede il coinvolgimento di parti sociali e territorio altrimenti: «Nessuna trattativa». I sindacati: «L’acquisizione sia socialmente sostenibile»
- 03 giugno 2021
Banche, in zona bianca e gialla torna l’accesso libero
Non sarà più necessario prenotare l’appuntamento per accedere in filiale: ai bancari gli istituti dovranno garantire Dpi e distanza interpersonale
- 18 marzo 2021
Accordo tra Abi e Sindacati per le vaccinazioni dei bancari
Intesa tra sigle sindacali e l’associazione delle banche per le vaccinazioni dei dipendenti degli sportelli sul luogo di lavoro
- 05 agosto 2020
Quale destino aspetta il personale Ubi? «La priorità è motivare»
Nell’integrazione di Ubi in Intesa Sanpaolo, così come nella cessione delle filiali a Bper ci sono comunque diversi ostacoli da superare che metteranno alla prova anche la tenuta delle relazioni sindacali
- 30 marzo 2020
I sindacati ad Abi: aumenti incompleti per chi aveva l’ex salario di ingresso
Secondo Fabi, Fisac, First, Uilca e Unisin in alcune aziende e gruppi non sono stati riconosciuti gli incrementi retributivi e arretrati stabiliti col rinnovo del contratto per i bancari con l’ex salario di inserimento
- 25 marzo 2020
In banca solo su appuntamento, distanza di almeno un metro e mascherine ai dipendenti
Dopo la minaccia di sciopero dei sindacati (Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin) raggiunto un nuovo accordo con Abi per tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori. Sileoni (Fabi): Importante passo avanti - Poloni (Abi): Attenzione alla salute prioritaria
I bancari dicono sì al contratto: a marzo arrivano gli aumenti in busta paga
Dopo il sì unanime dell’esecutivo dell’Abi, arriva anche il via libera dalle assemblee. Aumento in busta paga di 190 a regime: prima tranche di 80 euro a decorrere da gennaio
- 18 febbraio 2020
Intesa-Ubi: con la fusione 2.500 posti per i giovani, ma in vista anche 5mila uscite
Il benchmark dei sindacati per i piani industriali è di un’assunzione ogni due uscite. Tra il piano di UniCredit e quello della fusione Intesa-Ubi in pochi mesi ci sarebbero 11mila bancari in uscita. Attesa per il piano Banco-Bpm
- 03 dicembre 2019
UniCredit taglia 5.500 dipendenti e 450 filiali in Italia. Landini: ritiri tutto o gravissimo conflitto
Saranno chiuse 500 filiali, il lavoro sarà in team cross funzionali. Parte dall’Italia il progetto della banca paperless per velocizzare le transazioni e portare la customer experience sul digitale
- 07 novembre 2019
Contratto dei bancari, gli istituti offrono un aumento di 135 euro
Il negoziato che interessa quasi 300mila lavoratori è cominciato con la richiesta dei sindacati di un aumento di 200 euro.
- 11 ottobre 2019
UniCredit e tassi negativi, sindacati compatti: «Iniziativa scellerata»
Le cinque sigle dei bancari firmano un documento congiunto dopo l’annuncio dell’amministratore delegato Jean Pierre Mustier: il rischio è « di avere un impatto estremamente negativo su imprese, territori e lavoratori»