Emilio Carelli
Trust project- 02 giugno 2022
Reddito di cittadinanza, al via controlli incrociati Inps-ministero della Giustizia
Gli esiti di queste verifiche consentiranno di disporre la revoca del Rdc eventualmente percepito ovvero di non riconoscere il beneficio
- 03 febbraio 2022
M5s-Lega, tensioni su Draghi. Di Maio e Giorgetti si sfilano
Grillo invoca unità ma Conte e il ministro degli Esteri hanno due linee rispetto al governo. Preoccupazione Pd: la maggioranza torni compatta intorno al premier
- 02 febbraio 2022
Rischio scissione nel M5S: Di Maio conta le truppe
Lo scontro tra il presidente del M5s Giuseppe Conte e il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha raggiunto livelli di guardia
- 23 novembre 2021
Psicologo a scuola? Sì, grazie! La Generazione Z lo chiede a gran voce
Sondaggio di ScuolaZoo e Il Bullone, studenti molto favorevoli (99,4%) alla presenza fissa dello specialista. Ansia e attacchi di panico i disturbi più diffusi
- 13 ottobre 2021
Otto italiani su 10 a favore dello psicologo obbligatorio in ogni scuola
Tra gli studenti la percentuale sale al 90%: a dirlo è un sondaggio del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi
- 09 giugno 2021
Federazione di centrodestra: chi è a favore e chi non lo è
Sì convinto da parte di Berlusconi, ma in Forza Italia Carfagna e Gelmini frenano. FdI conferma la scelta dell’opposizione al governo Draghi. No di Coraggio Italia, apre Noi con l’Italia
- 26 febbraio 2021
L'Europa e il caos vaccini
In apertura di terza parte, la lente d'ingrandimento sull'attualità e la politica......
- 27 giugno 2020
Rai, incontro Conte-Salini sulla nuova governance. Il Pd attacca: «Ad fallimentare, lasci»
Il partito di Zingaretti contro l’ipotesi di un prolungamento dell’incarico. La difesa di M5S: stupisce l’attacco dei democratici
- 27 dicembre 2019
Fioramonti: stupiscono attacchi leadership M5s, sistema rimborsi poco trasparente
L’ex titolare dell’Istruzione: «Ho fatto solo ciò che avevo annunciato». E ancora: «Le mie ultime restituzioni saranno donate sul conto del Tecnopolo Mediterraneo»
- 15 dicembre 2019
M5S: tra i 18 facilitatori tanti fedelissimi di Di Maio e Casaleggio
Il leader: «Non è la panacea di tutti i mali, ma permettiamo al Movimento di pensare ai prossimi dieci anni». Tanta autocritica, ma anche l’avvertimento: «In questi anni mi sono sentito molto solo. Oggi condividere le scelte sarà più semplice»
- 14 dicembre 2019
Fuga dal M5S, maggioranza a rischio. E Conte chiama a raccolta i responsabili
Alla rete di protezione lavorano i dissidenti di Fi e i Cinque stelle «contiani». Il premier: non scommetterei su Salvini. E convoca vertice di governo per lunedì
- 12 dicembre 2019
M5S, ecco i sei facilitatori scelti da Di Maio: al coordinamento c'è Sabatini, fedelissima di Casaleggio
In squadra anche Taverna, Toninelli e l'europarlamentare Corrao, tra i due pentastellati che hanno votato contro Ursula von der Leyen. Alla comunicazione indicato Carelli
- 09 luglio 2019
Parla Emilio Carelli
La tenuta del governo passa da nodi sempre più intrecciati: autonomia, il bilancio d'autunno ...
- 01 luglio 2019
Migranti, arrivi raddoppiati da rotta balcanica: pattugliamenti misti al via
Si registra dunque quasi un raddoppio degli arrivi dalla Slovenia rispetto al 2018 solo nel primo semestre di quest'anno. Non a caso è partito oggi un pattugliamento congiunto delle forze di polizia al confine tra Italia e Slovenia, con l’obiettivo principale di contrastare l'immigrazione irregolare
- 30 giugno 2019
Migranti, Fedriga rilancia il muro al confine sloveno: è scontro con il M5s
L’ipotesi evocata dal governatore del Friuli Venezia-Giulia, Massimiliano Fedriga (Lega), per «fermare l'ondata migratoria» è stata fortemente criticata in casa M5s
- 30 maggio 2019
Cinque Stelle spaccati in cinque anime. Ora il Senato è la vera polveriera
Cinque Stelle per cinque «anime», tanto per citare la parola usata per la prima volta da Luigi Di Maio all’indomani della cocente sconfitta alle europee di domenica. Correnti fluide, strati spesso sovrapposti che fanno capo allo stesso Di Maio, ad Alessandro Di Battista, a Roberto Fico, al garante
M5S, voto online: Di Maio confermato capo politico con l’80% dei consensi
Con l’80% di consensi la piattaforma Rousseau ha confermato Luigi Di Maio come capo politico M5S. La notizia arriva dal Blog dello Stelle, secondo il quale «oggi è scritta una delle pagine più belle della storia di democrazia diretta del MoVimento 5 Stelle», «non per il risultato uscito fuori dalle