- 22 giugno 2021
Parigi: il ritorno della Samaritaine, un'icona dell'art de vivre lungo la Senna
Mentre tutto il segmento del retail ha bisogno di riprendersi dalla grande crisi ed essere ripensato e rivitalizzato, riapre lo storico gioiello del 1° arrondisement.
- 11 dicembre 2019
Non solo Duflo, gli astri nascenti dell’economia parlano francese
Del profilo del premio Nobel per l’Economia Esther Duflo, è più significativo che sia donna (appena la seconda), 47enne (di gran lunga la più giovane), esperta di povertà (come Amartya Sen nel 1991) e sposata a uno dei premiati (la prima coppia a ricevere il riconoscimento), piuttosto che la
- 12 novembre 2018
Victor Hugo, da "Notre-Dame de Paris" a "I Miserabili": il padre del Romanticismo francese
Victor Hugo è considerato uno dei maggiori autori di tutti i tempi, sia della letteratura francese che di quella mondiale ...
- 07 aprile 2018
Et voilà la Parigi- Roubaix, l'ultima follia del ciclismo che non vinciamo dal secolo scorso
Peggio della Parigi-Roubaix, forse, c'è solo la Parigi-Roubaix quando piove e tira vento. Allora fa davvero onore alla sua leggenda meritandosi il sinistro appellativo di Inferno del Nord.
- 03 novembre 2017
I puri ritratti di Cezanne alla National
In tutta la sua vita, Paul Cézanne non ha mai accettato una commissione o fatto un ritratto a pagamento, ma per tutta la vita il pittore post-impressionista francese ha dipinto ritratti. Non era da lui cercare di lusingare un committente, abbellire un viso, presentare una donna seducente o un uomo
- 30 settembre 2016
Il cinema muto grande protagonista a Pordenone
Divi, autori, generi, kolossal e sperimentazione: tutto quello che il cinema aveva inventato nei suoi primi decenni di vita trova spazio nel cartellone delle Giornate del Cinema Muto 2016, rassegna in programma a Pordenone da sabato 1 a sabato 8 ottobre.
- 26 gennaio 2013
I ritratti dal vero di Manet
"Un ritratto di Edouard Manet é il duplicato morale e fisico della persona", scrisse il critico d'arte Charles Flor. L'artista francese, grande profeta del
- 22 febbraio 2012
Glenn Close per Emile Zola
L'attrice candidata all'Oscar (Albert Nobbs) sarà tra le protagoniste dell'adattamento big screen di Teresa Raquin. Nel cast anche Tom Felton ed Elizabeth Olsen
- 19 febbraio 2012
Storie di poliedrici grattacapi
Da Gauss a Riemann fino a Hilbert, Claudio Bartocci ripercorre i problemi e le avventure umane che hanno segnato la nascita della geometria moderna
- 12 gennaio 2012
Come diceva Emile Zola...
Cosentino non andrà in carcere: così ha deciso il Parlamento anche dopo la frattura nella Lega tra bossiani e maroniani...
- 20 ottobre 2010
Le caricature esistenziali di Michel Houellebecq
Nelle ultime pagine del romanzo L'opera, Emile Zola fa morire il suo protagonista, il pittore Claude Lantier, tragicamente: l'uomo si impicca nel suo studio
- 10 luglio 2010
Affaire Dreyfus
L'approfondimento di Dino Pesole di questa settimana è dedicato al celebre affaire Dreyfus. Il caso dell'ufficiale dell'esercito francese accusato di