- 17 dicembre 2021
Log4Shell, software per creativi, trend della salute digitale
Tutti gli esperti di cybersecurity stanno discutendo di Log4Shell una nuova vulnerabilità che colpisce una componente software open source utilizzata da
- 15 maggio 2020
Videoconferenze, Tecnologia e Covid19, Immuni e Startup
Molti di noi si sono abituati a stare ore in videoconferenza ......
- 10 ottobre 2019
Start-up italiane a caccia di partner in Giappone
Ventidue aziende tecnologiche cercano sponde industriali e finanziarie giapponesi, tra cui otto start-up ospitate per tre mesi in un incubatole nipponico. Nel 2020 l’ambasciata organizzerà il primo Forum italo-giapponese delle tecnologie avanzate
- 09 luglio 2019
Macchine pensanti
Facciamo oggi il punto sull'evoluzione tecnologica, sulle implicazioni etiche e sugli scenari ...
- 05 giugno 2018
“Scaleup” italiane in cerca di partner giapponesi
È giunto alla terza edizione l'Italian Innovation Day, che si tiene ormai a cadenza annuale a Tokyo. L'evento appena svoltosi presso la sede della Jetro (Japan External Trade Organization) – promosso in particolare da Ambasciata d'Italia e NTT Data - conferma l' interesse del mercato giapponese
- 16 febbraio 2018
Chrome blocca i banner, startup e tecnologia
A partire dal 15 febbraio, il browser Chrome di Google ...
- 26 maggio 2017
Voto elettronico e start up in Giappone
In molti pensano che sia arrivato il momento di votare in modo digitale...
- 23 maggio 2017
Venture capital nipponici a caccia di startup italiane
Più startup presenti e più numeroso il pubblico alla seconda edizione dell’Italian Innovation Day a Tokyo, svoltosi quest'anno nello spazio eventi di Ark Hills di NTT Docomo Ventures: un evento organizzato dall’ambasciata e dal gruppo nipponico che ha lo scopo di proporre all’attenzione di
- 17 febbraio 2017
Audience su Internet, robot e intelligenza artificiale, startup
Misurare il numero di utenti della rete, dal web alle app, diventa sempre più importante per editori e investitori pubblicitari...
- 24 maggio 2016
Accelera la fuga in Uk delle startup italiane. Conviene emigrare a Londra?
Dealroom che puntualmente segue l’andamento degli investimenti in startup rileva che nel Regno Unito sono stati investiti nei soli ultimi sei mesi circa 2,4 miliardi di dollari. In Italia nel medesimo periodo la cifra rilevata è di poco superiore ai 72 milioni di dollari. L’Italia investe oltre
- 29 dicembre 2015
Il 2016 sarà l'anno del fintech
Software as a service, platform as a service, mobile business to business e business to consumer, marketplace, internet of things, e-commerce, fintech, medical device, soluzioni tecnologiche che innovano nei settori più tradizionali. Sono questi alcuni dei settori sui cui gli investitori punteranno
- 09 dicembre 2015
Ecco i 131 «unicorni» che valgono miliardi
Una startup che cresce diventa scale-up e poi se cresce ancora unicorno. Gli unicorni sono aziende innovative che hanno raggiunto la valutazione di almeno un miliardo di dollari. Gli unicorni sono piuttosto rari, l'osservatorio del World Street Journal ne conta 131, l'Economist in un recente
- 17 novembre 2015
Il biotech vale 7 miliardi. I big a caccia di startup
Italia patria delle biotecnologie. Nel nostro Paese la ricerca e la creazione di aziende che si occupano di tecnologie per la vita sono un'eccellenza. A dirlo sono i dati del rapporto BioInItaly 2015 sulle imprese di biotecnologie in Italia realizzato dal centro studi Assobiotec di Federchimica. Il
- 14 novembre 2015
Equity Crowdfunding in Italia verso 3 milioni di euro
L'equity crowdfunding è uno strumento ancora da comprendere fino in fondo. Il meccanismo è chiaro: le aziende che cercano capitali si rivolgono alla ‘folla' di
- 22 ottobre 2015
2024: speciale SMAU Milano
Una puntata speciale con le interviste realizzate da Enrico Pagliarini a Smau Milano...
- 19 maggio 2015
Investimenti hi-tech di nuovo in ripresa
Sei miliardi e 410 milioni di euro. Questa è la somma che nel 2014 il sistema bancario italiano ha investito in tecnologie digitali. Un budget cresciuto leggermente (+0,8%) rispetto al 2013, dopo cinque anni di contrazione. Il dato è rilevato dal nuovo Rapporto Assinform 2015 che sarà presentato a
- 09 dicembre 2014
Car sharing aziendale e guida «ecologica» pilastri della smart city
L'abbinata tecnologia-auto è tema che interessa profondamente non solo i costruttori e i driver ma anche i gestori delle flotte aziendali. I filoni sono due: le tecnologie per la gestione dei singoli veicoli che diventano più semplici, più sicuri, più affidabili e quelle per la gestione delle
- 24 ottobre 2014
Ricatti digitali, start up e Smau Milano
Voci di giovani imprenditori raccolte durante l'edizione di Milano di Smau