emigrante
Trust project- 22 maggio 2023
India, prospettive di crescita del paese primo al mondo per popolazione e quinto per Pil
a partire dal 2014 anno dopo anno l’India ha superato in termini di PIL Russia, Brasile, Canada, Italia, Francia e UK e ha già nel mirino Giappone e Germania
- 19 aprile 2023
Dal debito alle pensioni, ecco l’impatto dei migranti sull’economia italiana
Negli scenari sulla sensitività rispetto alle variabili demografiche del Def si stima con un +33% di immigrati un calo del debito al 2070 di «oltre 30 punti rispetto allo scenario di riferimento», e viceversa
Lollobrigida: «Aiutare nascite, no alla sostituzione etnica». Schlein: «Parole dal sapore suprematista»
Critiche dalle opposizioni. La replica del ministro: «Sulle mie parole polverone della sinistra»
- 27 febbraio 2023
Azzorre, nove giorni d’avventura tra natura e sostenibilità
Ogni isola merita una visita perchè luogo incantevole e unico dove fare esperienze imperdibili e che rendono l’ intero arcipelago una destinazione tra le più suggestive al mondo
- 15 febbraio 2023
Dalla fuga dei cervelli alla circolazione, un passo per lo sviluppo del Paese
Vanno studiati esempi di semplici agevolazioni per cercare di attrarre talenti qualificati dall’estero
- 04 febbraio 2023
Radiotube Social Village del 4 febbraio 2023
Su Amazon Music torna "Italians Do Hits Better", in cui il maestro...
- 29 gennaio 2023
Sul confine Italia-Svizzera, come sta cambiando l’economia dei frontalieri
Viaggio tra Lugano e Ponte Tresa alla vigilia dell’entrata in vigore del nuovo accordo fiscale sui frontalieri. I rapporti storici tra commercio e contrabbando. I pensionati svizzeri che vengono in Italia. L’invasione cinese e i nuovi occupati ad alto valore aggiunto nel settore terziario
- 21 gennaio 2023
Quello che le bidelle pendolari non dicono
La collaboratrice scolastica che ogni giorno si sposta da Napoli a Milano è la notizia perfetta per i social. Se non esistesse, bisognerebbe inventarla
- 11 novembre 2022
L’Ocean Viking in porto a Tolone. Mattarella: su migranti servono scelte Ue condivise
Un terzo dei naufraghi con diritto di asilo potrà rimanere in Francia, gli altri saranno distribuiti in nove Paesi europei, fra cui la Germania, che si è impegnata all'accoglienza di 80 persone
- 07 novembre 2022
Anversa: città laboratorio di diamanti, libri e architetture mozzafiato
Nel secondo porto d’Europa il centro medievale abbraccia i boulevard ottocenteschi, il Fashion District e il design avveniristico delle archistar
- 21 ottobre 2022
Piazze e strade d’Europa illuminate dalla magia dell’Avvento
Dall’Italia all’Europa ecco 13 destinazioni dove la tradizione dei mercatini natalizi è un must. Un’occasione per vistarle o ritornavi da fine novembre e fino a Natale
- 18 ottobre 2022
Le menzogne della Brexit dietro il declino di Londra
«L’economia britannica è ora come l’Italia e la Grecia in termini di rischio per gli investitori, e i politici non sono stati onesti rispetto ai problemi che la nazione deve affrontare», denuncia il conservatore Daily Mail
- 21 settembre 2022
Le Sezioni Unite intervengono per chiarire i casi di perdita della cittadinanza italiana "iure sanguinis"
Con le recenti pronunce n. 25317 e n. 25318 - che la stessa Corte non esita a definire di carattere "epocale" - le SU svolgono un attento ed approfondito lavoro di ricostruzione delle fonti non solo interne, ma anche e soprattutto della normativa straniera richiamata e della sua applicazione pratica
- 19 settembre 2022
Ad Avigliano torna il China China Laguardia
Piaceva a Emanuele Gianturco, famoso giurista e politico di Avigliano (Potenza), ministro della Giustizia nell’Ottocento, ma piace ancora oggi la “China China Laguardia”, l’elisir dalle proprietà rinvigorenti e ricostituenti, che si è aggiudicato il prestigioso premio «Dino Villani 2022»
- 18 settembre 2022
Al Blue Note i Cuban Latin Jazz All Star
A Ischia nei Giardini La Mortella seconda edizione di “Dialoghi”, ciclo di concerti in collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana
- 30 agosto 2022
Non perde la cittadinanza l'emigrante italiano coinvolto dalla grande naturalizzazione brasiliana di fine '800
Le Sezioni unite negano rilevanza al silenzio serbato al momento del riconoscimento generalizzato del nuovo status che la Corte di appello aveva equiparato a tacita rinuncia di essere italiano
- 17 luglio 2022
«Andare per mare ti offre insegnamenti utili anche nel mondo degli affari»
Carlo Cimbri, 57 anni, è da tempo l’uomo nuovo della finanza italiana
- 03 giugno 2022
Scaroni: «Embargo Ue? L’Europa non poteva restare immobile davanti all’invasione russa»
Il deputy chairman di Rothschild e presidente del Milan torna sui provvedimenti Ue contro la Russia a margine dell’intervista con Angelo Maria Perrino, direttore ed editore di Affariitaliani.it