- 26 gennaio 2023
In Lombardia il ritorno ai livelli prepandemia solo nel 2024
Lo scorso anno forte ripresa degli arrivi dalle Americhe e stime favorevoli fino all’anno delle Olimpiadi invernali
- 13 gennaio 2023
Scuola, dal Tar ok alle prove suppletive del concorso per chi è stato isolato causa Covid
Accolti i ricorsi di alcuni partecipanti alla selezione per docenti, i quali contestavano per non aver avuto la possibilità di ottenere nuove date a disposizione
- 12 dicembre 2022
I contratti collettivi nazionali puntano su sanità e fondi negoziali
Secondo il rapporto Intesa Sanpaolo e Adapt il 76% degli accordi analizzati prevede l’iscrizione obbligatoria e automatica dei lavoratori ai fondi negoziali di settore
- 16 novembre 2022
Infanzia, le disuguaglianze fanno ammalare. Allarme disturbi mentali. Pediatri e reti cercansi
La pandemia ha aggravato i disagi: cresciuti del 39,5% i ricoveri per patologie neuropsichiatriche. Povertà assoluta record nel 2021 per bambini e adolescenti: il 16% vive al Sud
- 15 novembre 2022
Il marchio del Made in Italy Marol di Bologna prosciugato di risorse finanziarie: sequestri per 800mila euro
La frode svelata dalla Gdf dell’Emilia Romagna al comando del generale Ivano Maccani. Indagati: due imprenditori cinesi e due professionisti italiani
- 10 novembre 2022
Sole 24 Ore: ricavi pubblicitari e professionali trainano i conti nei primi 9 mesi
Il buon andamento della raccolta pubblicitaria, lo sviluppo dei prodotti dell’area Servizi Professionali e il miglioramento del contesto pandemico che ha consentito la ripresa delle mostre realizzate da 24 ORE Cultura trainano i risultati del Gruppo 24 Ore
- 03 novembre 2022
Dall’emergenza rifiuti in Campania al welfare lombardo, il ritorno del supercommissario Bertolaso
Capo del dipartimento della Protezione civile prima tra il 1996 e il 1997 e poi dal 2001 al 2010, il nuovo assessore al Welfare della Lombardia è stato commissario straordinario per diverse emergenze
- 26 settembre 2022
Aziende a caccia di profili tecnico-scientifici, ma non si trovano candidati
In Italia solo il 24,5% di chi consegue la laurea ha queste caratteristiche, ma limitando il conteggio alle sole figure femminili ci si ferma al 15%.
- 19 settembre 2022
«Noi ex addetti salviamo così l’occupazione e il know how»
I due bandi emanati negli ultimi anni dalla Regione Lombardia per incentivare operazioni di Workers Buyout (ovvero l’acquisizione e rilancio di un’azienda in crisi da parte di alcuni ex dipendenti di questa stessa impresa) non hanno ottenuto probabilmente il successo sperato. Il primo, da 10
- 12 luglio 2022
Stati Uniti seconda destinazione per l’export italiano di cosmetici
Quasi 80 aziende cosmetiche italiane partecipano a Cosmoprof North America, da oggi e fino al 14 luglio a Las Vegas
- 18 giugno 2022
Trasporti, Ferri (Anitrav): “Turismo ripartito ma non i servizi”
L’associazione dei noleggiatori con conducente chiede l’adeguamento delle normative, stimato un danno pari a 115 milioni di euro l’anno
- 15 giugno 2022
Sovrappeso, consumo di alcol, meno visite e interventi. Il conto di oltre due anni di Covid
Presentato il nuovo rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane nell'ambito di Vihtaly, spin-off dell’Università Cattolica
- 13 giugno 2022
Tra i correttivi al Dl Aiuti anche la spinta all'avanzo per gli investimenti
L'applicazione a ulteriori casistiche è stato previsto da Anci nelle proposte di emendamenti al Dl Aiuti
- 10 giugno 2022
La pandemia frena il sorpasso delle donne avvocato
L’avvocatura si tinge di rosa: se nel 1985 le donne avvocato in Italia erano 3.450, pari al 9,3% del totale, 35 anni più tardi, nel 2020, il loro numero era aumentato a 117.559, pari al 48% (fonte: Cassa di previdenza e assistenza forense)
- 01 giugno 2022
Bonus 200 euro, i partiti puntano a estendere la platea a precari della scuola e Ata
Emendamento presentato dai Cinque Stelle: una criticità che va subito sanata, poiché crea ulteriori distinguo tra precari