- 21 maggio 2022
Quasi 4 contribuenti su 10 destinano il 5 x 1000 al terzo settore
Nel 2020 erogati 518 milioni di euro (+61% in dieci anni)
- 18 maggio 2022
Bmw Serie 3, con il restyling arriva il display curvo
La casa bavarese svela un model year aggiornato con dettagli di sostanza. Sarà in vendita a partire dal mese di luglio a dei prezzi ancora da definire
- 15 maggio 2022
Uganda, l’ospedale che salva vite in un paese con solo 4 chirurghi pediatrici
Il Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe di Emergency ha ricoverato oltre 1000 bambini in meno di un anno, in un paese dove il 50% della popolazione ha meno di 15 anni e le cure languono
- 11 maggio 2022
Da Android alla privacy: a I/O il mondo multidevice e smart secondo Google
È l'appuntamento clou dell'anno per la sterminata platea di sviluppatori che guardano al mondo Google. Ecco le novità
- 02 maggio 2022
Rossella Miccio: l’impegno di Emergency anche sul lungo termine
Oltre al soccorso immediato, l’organizzazione punta a costruire la stabilità e la crescita nei luoghi di conflitto
- 02 maggio 2022
Esg, la guerra frena gli investimenti «verdi»
Un mix di fattori tossici che nel primo trimestre 2022 ha avuto un impatto evidente sull’emissione di debito sostenibile
- 28 aprile 2022
Profughi dall’Ucraina, accoglienza a rilento sugli aiuti diretti e per chi ospita
Il 2 maggio ci sarà il responso sugli enti del Terzo settore ammessi a collaborare nell’ospitalità. Rischio esclusione per chi ha già accolto gli sfollati, sono in ritardo i fondi agli ucraini
- 20 aprile 2022
Charles Michel a Kiev. Elezioni in Francia: dibattito Macron-Le Pen
Mentre prosegue la guerra in Ucraina, in Afghanistan vengono commesse violazioni dei diritti umani contro la comunità hazara...
- 13 aprile 2022
Gas, dall’illuminazione pubblica alle filiere energivore: le ipotesi se scattasse un piano di razionamento
Il governo non vuole farsi trovare impreparato di fronte alla possibilità che Putin decida di chiudere i rubinetti del gas o che sia la stessa Ue a optare per l'opzione estrema di embargo energetico totale, esteso dunque anche al gas
- 12 aprile 2022
Polizia: 411 attacchi cyber «gravi» nel 2021 Mattarella: raccogliere sfida sicurezza informatica
I dati dell’attività annuale in occasione dei 170 anni della fondazione dell’amministrazione della Pubblica sicurezza
- 04 aprile 2022
Per rispondere alla crisi ucraina serve una nuova governance economica
L’Unione europea ha mostrato una notevole – e, per molti, sorprendente – unità politica nel rispondere all’invasione russa dell’Ucraina. Dalla sospensione del gasdotto Nord Stream 2 all’esclusione di alcune banche russe dal sistema di messaggistica finanziaria Swift per i pagamenti bancari
- 01 aprile 2022
Gas, ecco i tre livelli del piano italiano per la sicurezza: ora siamo in pre-allerta
Al momento non si sta valutando l’attivazione dello “stato di allarme”, passando così al livello successivo
Cariati, l’ospedale è stato riaperto ma con soli dieci posti Covid
«A volte, è più facile aprire un ospedale a Kabul», diceva Gino Strada a proposito del Vittorio Cosentino di Cariati, uno dei 12 presidi chiusi nel 2010 dal presidente della Regione dell’epoca Giuseppe Scopelliti, in veste di commissario ad acta. L’affermazione del fondatore di Emergency chiude il
- 25 marzo 2022
Bosch e Maserati uniscono le forze per il suv Grecale
La casa di Modena ha scelto di affidarsi ancora una volta all'azienda tedesca come partner tecnologico per il suo nuovo modello: Grecale. Bosch ha fornito i componenti e le tecnologie per la sicurezza, il comfort e il powertrain.
- 20 marzo 2022
Crisi Ucraina, via al piano accoglienza: per i primi profughi 91.500 posti pubblici o in famiglia
Oltre a 16.500 disponibilità nelle strutture per migranti, il Governo ha previsto ospitalità per 15mila persone in collaborazione con il Terzo settore. In arrivo inoltre aiuti per 60mila ucraini che hanno già trovato una sistemazione autonoma
- 16 marzo 2022
Normalizzare la politica monetaria senza espandere quella fiscale è un errore
Consiglio europeo e Bce non stanno dando prova di quella capacità di reazione mostrata durante la pandemia