- 19 febbraio 2023
Dl carburanti, dalla Camera ok alla fiducia. Ecco le misure
Il voto finale sul provvedimento (che passerà poi all’esame del Senato) arriverà il 21 febbraio. Il testo è stato parzialmente corretto, dopo le proteste dei benzinai, con alcune novità
- 06 febbraio 2023
Carburanti, confermato l’obbligo di esposizione del prezzo medio. Sanzioni attenuate per le violazioni
Previste multe tra 200 e 2000 mila euro, tenendo anche conto del livello di fatturato
Milleproroghe, è sempre corsa al posto fisso e in Consob spunta la stabilizzazione dei collaboratori di staff
Ancora non si vede il correttivo che dovrebbe allungare di tre o quattro mesi l'attuazione delle norme che dovranno fissare le regole per bandire le nuove gare sulle concessioni balneari
- 02 febbraio 2023
Dai rimborsi del cashback allo stop delle finte plusvalenze del calcio, come cambia il decreto Milleproroghe
Del pacchetto non fa parte la proroga di 3 o 4 mesi per l’attuazione del decreto che dovrà mettere a gara le concessioni balneari, il quale sarà quasi certamente presentato come correttivo riformulato per farlo intestare alle forze di maggioranza
- 01 febbraio 2023
Tregua fiscale sugli avvisi bonari anche per le liquidazioni periodiche Iva
Il ministro Giorgetti al question time: rientrano nella sanatoria con le sanzioni al 3% anche le somme richieste da controlli con le Lipe
Carburanti, ecco gli aumenti dell’ultima settimana certificati dal governo
Secondo la media settimanale dei prezzi nazionali pubblicata sul sito del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, il costo della verde in modalità self è 1,871 euro al litro in crescita di 4,18 centesimi (+2,29%) mentre il gasolio auto si è attestato a 1,912 euro in aumento di 3,72 centesimi (+1,98%).
- 30 gennaio 2023
Controlli Gdf, prezzi della benzina irregolari in quattro impianti su dieci a gennaio. Verso modifiche al decreto
Il colonnello Alberto Nastasia della Guardia di Finanza, in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera, circa la trasparenza dei prezzi dei carburanti ha reso noto che nel solo mese di gennaio sono stati eseguiti 2.518 interventi, contestando 989 violazioni
- 29 dicembre 2022
Manovra/Passa il salva-sport, tasse da restituire in 60 rate
Via libera alla norma “salva-sport” in manovra. La commissione Bilancio della Camera ha infatti approvato l’emendamento del governo che consente a federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, associazioni, società professionistiche e dilettantistiche di pagare in 60 rate, con la
- 22 dicembre 2022
''Manovra'': anche il Csm contro l'anticipo della Cartabia - Giustizia: tutti gli emendamenti approvati
Una panoramica degli emendamenti approvati dalla V Commissione Bilancio della Camera: tra le novità la riduzione della durata del tirocinio dei magistrati, tempi più celeri il per cd. "fondo assolti", nuove assunzioni e stralcio delle cartelle
- 21 dicembre 2022
Superbonus, dalla cessione dei crediti alle novità per il 2023: ecco come cambia
Dopo tante polemiche e modifiche in corsa, tra il Dl Aiuti quater e la Manovra si definisce la nuova fisionomia dell’incentivo
Retribuzioni, le nuove simulazioni sul taglio del cuneo fiscale: ecco chi ci guadagna di più
Un risparmio mensile di 41,15 euro, ed annuo di 493,85 euro dal taglio del cuneo contributivo del 3% per le retribuzioni lorde di 25mila euro. Per la fascia di retribuzioni di 22.500 euro il vantaggio mensile è di 37 euro, quello annuale di 444,46 euro.
Manovra, approvato emendamento senza copertura: il testo torna in commissione
Concluso un primo esame degli emendamenti: ecco cosa cambia dallo smart working al bonus mobili passando per le pensioni
Retribuzioni, le nuove simulazioni sul taglio del cuneo fiscale: ecco chi ci guadagna di più
Un risparmio mensile di 41,15 euro, ed annuo di 493,85 euro dal taglio del cuneo contributivo del 3% per le retribuzioni lorde di 25mila euro. Per la fascia di retribuzioni di 22.500 euro il vantaggio mensile è di 37 euro, quello annuale di 444,46 euro.
- 20 dicembre 2022
Processo civile, in "Manovra" spunta l'anticipo a febbraio della riforma Cartabia - "Sconcerto" del Cnf
Un emendamento del Governo prevede l'entrata in vigore della Riforma Cartabia il 28 febbraio 2023, anziché il 30 giugno 2023 come attualmente previsto
Superbonus e Cilas, proroga solo per le delibere approvate entro il 18 novembre
La riapertura dei termini per le comunicazioni di inizio lavori sarà limitata alle assemblee effettuate prima dell’entrata in vigore dell’Aiuti quater
Superbonus, per i proprietari unici la data per la Cilas resta il 25 novembre
Beffa per gli immobili appartenenti a un unico proprietario: per loro non ci sarà l’attesa riapertura dei termini
- 19 dicembre 2022
Cuneo, -3% fino a 25mila euro. Confermata la stretta sul Reddito di cittadinanza
Sussidio da otto a sette i mesi per i percettori occupabili: devono frequentare training professionali