- 20 maggio 2022
Concorrenza, fisco e giustizia: le tre riforme che rischiano la palude
I provvedimenti fermi in Parlamento per contrasti nella maggioranza che hanno portato il premier a richiamare i partiti
- 19 maggio 2022
Gli studenti ucraini in Italia faranno la maturità con le loro regole
Approvato emendamento che consente al ministro dell'Istruzione di avere un potere di ordinanza sulla materia e il ministero si sta raccordando con le istituzioni ucraine
Draghi chiede sblocco riforme per attivare Pnrr. Cdm autorizza la fiducia su Ddl concorrenza
Il presidente del Consiglio ha messo i partiti e tutto il governo di fronte alla responsabilità di procedere con rapidità all’approvazione delle riforme che rappresentano il passaggio fondamentale per attuare il Pnrr
- 18 maggio 2022
Tornano a 30 giorni, invece che a 60, i tempi di pagamento del latte
Nel Decreto Emergenza approvato alla Camera vengono ripristinati i termini che la direttiva Ue sulle pratiche commerciali sleali aveva allungato: soddisfatte le imprese
Garanzie sui prestiti estese a fine anno e preammortamenti lunghi
Misure più ampie per chi ha subito gli effetti di guerra e caro energia
- 17 maggio 2022
Ok Draghi a Strategia nazionale cybersicurezza 2022-2026
Con il provvedimento si punta a raggiungere, entro il 31 dicembre 2022, l’obiettivo posto dal Pnrr di rendere più celere il contenzioso tributario
Contrasto alle pratiche sleali nell’agroalimentare, in arrivo correzioni decisive
Accolte in un decreto alcune obiezioni all’applicabilità pratica delle norme che erano state sollevate dalle associazioni dei trasformatori
Bollette, dal taglio dell’Iva alle rate: tutti gli aiuti contro il caro energia
Non solo lo sconto sui carburanti: il pacchetto contro il caro energia prevede una riduzione su luce e gas per i nuclei più disagiati. Il ruolo dell’Isee
- 14 maggio 2022
Regione Sicilia, 30 milioni per i lavoratori Blutec
Nuovo capitolo nella vicenda di Termini Imerese - Misura per assicurare la pensione
I docenti idonei del concorso primaria-infanzia avranno la graduatoria di merito
La decisione nel maxiemendamento al decreto Aiuti, segnalata dal senatore Mario Pittoni, vicepresidente della commissione Cultura a Palazzo Madama
Ddl Appalti: nella delega torna la clausola sociale, da ridurre i livelli di progettazione
Anche il rafforzamento del ruolo dell'Anac tra gli emendamenti approvati dalla commissione Ambiente della Camera al testo con i criteri della riforma
Suolo pubblico, spettacoli e tavolini dei bar all'aperto verso la proroga dei termini
Nel primo caso fino a tutto il 31 dicembre 2022, nel secondo fino al 30 settembre
- 12 maggio 2022
Incarichi dirigenziali della Pa, salta la stabilizzazione
La norma, approvata in commissione al Senato, sarà stralciata dal maxiemendamento al decreto taglia-prezzi su cui il governo pone la fiducia
Spiagge, per l’indennizzo spunta la perizia sul valore aziendale
Per le concessioni balneari si va verso un periodo transitorio di due anni
- 11 maggio 2022
Superbonus, solo imprese certificate potranno realizzare i lavori
Il nuovo regime di qualificazione avrà però due vincoli che in buona parte annacquano la novità: scatterà dal 1° gennaio 2023 e varrà solo per lavori di importo superiore a 516mila euro
Catasto, risparmi, Irpef e affitti: la nuova mappa del fisco
Per quanto riguarda la delega fiscale, il Governo punta a ottenere l’approvazione dell’Aula di Montecitorio e poi quella del Senato tutto entro fine giugno così da poter lavorare poi ai decreti delegati e rispettare così i tempi fissati dal calendario del Pnrr
Proroga di un anno per permessi edilizi, Scia, autorizzazioni paesaggistiche e autorizzazioni ambientali
Emendamento al Dl taglia prezzi. La norma contro scarsità e rialzi dei materiali vale anche per le lottizzazioni