- 01 luglio 2022
La presenza di forze militari americane in Europa torna sui livelli post 11 settembre
Gli Stati Uniti sembrano essere orientati verso una riduzione del peso strategico delle basi americane tedesche, a favore di una maggiore presenza militare lungo i confini con la Russia e la Bielorussia
- 30 giugno 2022
Banche in coda al Ftse Mib dopo monito Enria su ricalcolo dividendi
La Bce ha aperto alla possibilità di chiedere alle banche di inserire nei loro business plan lo scenario di una possibile recessione e di utilizzare questa nuova base di calcolo per approvare le proposte sulle cedole
Borse, incubo recessione schiaccia i listini. Milano (-2%) chiude ai minimi da 19 mesi
Piazza Affari perde il 22% nel semestre. Il mercato teme una contrazione in Usa, ipotesi non esclusa dal numero uno della Fed Powell. Vendite sul petrolio, euro debole. Spread torna sopra 200 punti
- 28 giugno 2022
Oro, la Casa Bianca preme sul G7 per l’embargo totale sulle forniture russe
Mosca è il secondo produttore aurifero mondiale, con esportazioni per circa 19 miliardi di dollari. Ma la misura rischia di essere simbolica: le sanzioni hanno già prosciugato gli scambi con le maggiori potenze mondiali
- 27 giugno 2022
Petrolio, oro, gas: a che punto sono le sanzioni Ue alla Russia
I 27 hanno varato sei pacchetti di ritorsioni, bersagliando il settore delle materie prime. Nel concreto, però, le misure in atto non sono così ampie
- 26 giugno 2022
G7 stringe sulla Russia: sul tavolo stop all’import di oro e tetto al prezzo del petrolio
Due le questioni sul tavolo delle diplomazie occidentali: una qualche forma di tetto al prezzo del petrolio russo e un divieto di importare oro dalla Russia
- 24 giugno 2022
Putin e la solitudine del rublo, la moneta «forte» che danneggia l’economia russa
L'isolamento dell'economia russa e i controlli sui capitali tengono artificialmente alto un cambio che danneggia le imprese e la crescita
- 22 giugno 2022
L’Asia fa il pieno di petrolio russo: ora Mosca esporta più di prima della guerra
Dopo l’India anche la Cina ha accelerato gli acquisti a partire da maggio, attirata dai prezzi super scontati. E molti altri Paesi emergenti stanno seguendo a ruota. Così il calo delle importazioni europee è più che compensato (almeno fino all’entrata in vigore dell’embargo Ue)
Sanzioni alle esportazioni di fonti energetiche, i pacchetti introdotti dalla Ue
I beni oggetto dei divieti – identificati tramite codice doganale – sono inseriti all'interno di specifici allegati e occorre accertare le date di sottoscrizione dei contratti di fornitura, al fine di verificare se è possibile darne legittima esecuzione
- 14 giugno 2022
Traffico aereo quasi a livelli pre-pandemia, Italia la migliore
Inaugurata della prima Torre di Controllo remota d'Italia
- 12 giugno 2022
Gas, così l’inverno rischia di essere freddo e il conto della bolletta salato
Le scorte sono ancora basse e la mancanza di rigassificatori ci espongono ai rischi reali di un razionamento oltre a presentare un costo elevato
- 08 giugno 2022
L’allarme di Descalzi: senza tetto al gas impatto pesante per aziende e consumatori
Il ceo dell’Eni lancia l’allarme sui costi: «Questo inverno non sarà semplice, perché i volumi ci saranno ma non bisogna dimenticare la distorsione speculativa del mercato»
Ocse: lo stop al gas russo può costare oltre l’1,2% di crescita all’Europa
L’Organizzazione calcola gli effetti di un blocco totale. Intanto, il conflitto taglia le stime sul Pil globale nel 2022. L’Italia frena al 2,5%. Allarme inflazione
- 07 giugno 2022
Il Riarmo tedesco è necessario ma ostacola la Ue
Lunedì e martedì scorsi si è tenuta una riunione del Consiglio europeo, dei capi di governo dell’Unione europea (Ue), per prendere decisioni sulla guerra russa