Emanuele Orsini
Trust project- 11 maggio 2023
Confindustria: coperture riforma fiscale poco decifrabili, il taglio del cuneo sia strutturale
Secondo Emanuele Orsini, vicepresidente Confindustria per il credito, la finanza e il fisco, è difficile attuare la flat tax incrementale
- 24 aprile 2023
Costruzioni, accordo in Abruzzo per sbloccare i crediti fiscali del 110%
Quello che sta nascendo in Abruzzo è un progetto pilota per la cessione alle imprese industriali dei crediti fiscali incagliati generati dai bonus in pancia ormai da mesi a quelle delle costruzioni. Un vero e proprio borsino di scambio di crediti: a offrirli sono le imprese dell’Ance regionale, ad
Denatalità, migranti e lavoro femminile. Intanto Giorgetti pensa a togliere le tasse per chi fa figli
Continua la discussione avviata nei giorni scorsi sulla mancanza di lavoratori ...
- 13 luglio 2022
Superbonus, Nomisma: dai 38,7 miliardi investiti ritorno economico da 124,8 miliardi
Studio commissionato da Ance Emilia. «Misura costosa, ma imprescindibile per la transizione». Sabatini (Abi): 16 correzioni in due anni, ora serve certezza
- 02 giugno 2022
L’Avana apre alle imprese italiane: «Paghiamo in dollari e zero imposte»
Cuba punta moltissimo sulla collaborazione commerciale con l'Italia, il suo secondo partner commerciale in Europa: per questo ha modificato il quadro normativo per allargare le opportunità di investimento
- 05 maggio 2022
Superbonus, Orsini (Confindustria): «L'impianto dei bonus edilizi non è in discussione»
Il vicepresidente: «Ho personalmente ricevuto rassicurazioni su questo»
- 04 maggio 2022
Superbonus oltre 30 miliardi. Le imprese: impianto incentivi non è in discussione
In base ai dati dell’Enea a fine aprile il totale degli investimenti ammessi alla detrazione del 110% ammontava a 27,4 miliardi di euro, con detrazioni a carico dello Stato previste a fine lavori per oltre 30 miliardi
- 21 aprile 2022
Confindustria, via libera del Consiglio generale a tre nuovi vicepresidenti
Katia Da Ros designata per le deleghe all’ambiente, sostenibilità e cultura, Pasquale Lorusso per l’economia del mare, Agostino Santoni per il digitale
- 15 aprile 2022
Bonus casa, cessione del credito in panne: le modifiche prendono forma
Iniziato il lavoro per elaborare soluzioni concrete che possano scongiurare il blocco completo dei bonus edilizi. Le proposte delle associazioni
- 15 febbraio 2022
Superbonus, nel prezzario costi extra e Iva fuori dai massimali
Cingolani ha firmato il decreto che fissa i nuovi massimali unitari per le asseverazioni di congruità dei prezzi, relative ai lavori di efficientamento energetico degli edifici
- 14 gennaio 2022
Moratorie sui pagamenti, lo Stato rischia di sborsare oltre 10 miliardi
Ancora in essere sospensioni nei confronti delle imprese per 36 miliardi di euro
- 28 dicembre 2021
Imprese, mina da 25 miliardi per la fine delle moratorie
La misura scade a dicembre, con il rischio di un impatto drastico sulle aziende a gennaio. Anche perché nessun altro strumento è stato messo in campo
- 26 ottobre 2021
Oltre il Covid, il convegno sulle strategie per la ripartenza
Il 28 ottobre nell’auditorium di Assolombarda a Milano il convegno «Oltre la crisi. Il finanziamento della ripartenza» organizzato da AcbGroup in collaborazione con il Sole 24 Ore. Per i commercialisti 4 crediti formativi
- 17 settembre 2021
Orsini: «Il nostro sistema fiscale ha 50 anni e va cambiato
Il Vicepresidente di Confindustria con delega a credito, finanza e fisco, in un convegno a Rimini, indica semplificazione, riforme dei tributi e impresa 4.0 come i tre driver per la ripartenza