- 22 giugno 2022
Grimaldi eletto presidente dell’associazione internazionale degli armatori
Primo italiano a ricoprire l’incarico nell’Ics. Era stato designato già un anno fa
- 14 gennaio 2022
Porto di Genova, aggiudicate opere infrastrutturali per 2,3 miliardi
I fondi attivati dopo il crollo del ponte Morandi stanno trasformando lo scalo della Lanterna e la logistica della città
- 09 ottobre 2021
Grimaldi fa rotta sulla Grecia: tre offerte per i porti di Corfù, Heraklion e Igoumenitsa
Il gruppo guidato da Emanuele e Gianluca Grimaldi sta puntando all’acquisizione di tre porti in Grecia: in primo luogo Igoumenitsa, la gara per il quale è imminente (a novembre), poi Heraklion (il bando dovrebbe essere a febbraio) e infine Corfù
- 18 settembre 2021
Torna il collegamento Cagliari-Civitavecchia: la tratta a Grimaldi
Il collegamento Cagliari-Civitavecchia riprende a funzionare. Dal 23 settembre, per tre volte la settimana e per sei mesi, a gestire le tratte sarà la compagnia Grimaldi
- 13 aprile 2021
«Grimaldi è oltre la crisi, investiamo 1,2 miliardi per rinnovare la flotta»
La compagnia conta 16mila dipendenti nel mondo, con 130 navi di cui 120 di proprietà, gestisce 22 terminal in 12 Paesi e controlla sei compagnie marittime
- 13 aprile 2021
Grimaldi acquisisce in Spagna gli asset della compagnia Trasmediterránea
Firmato un accordo che prevede l’acquisto, da parte del gruppo italiano, di cinque navi e due terminal a Valencia e Barcellona, nonché i diritti per operare con le Baleari
- 29 gennaio 2021
Un’altra nave green per il gruppo Grimaldi. Consegnata la Eco Livorno
L’unità è capace di azzerare le emissioni, utilizzando l’energia elettrica immagazzinata da mega batterie al litio che si ricaricano durante la navigazione
- 04 ottobre 2019
Grimaldi guarda servizi marittimi di continuità territoriale
I collegamenti tra l’Italia e le grandi isole, regolati dalla convenzione tra Stato e Tirrenia, in scadenza 8 luglio dell’anno prossimo
- 13 maggio 2018
Il nuovo Registro navale aumenta i costi: gli armatori pronti a fuggire all’estero
Il Registro navale internazionale italiano compie 20 anni nel 2018 e ha avuto il merito di far crescere flotta e occupazione in Italia. Ma un decreto legislativo che dovrebbe entrare in vigore a partire da giugno, modificando alcune regole stabilite nel Registro con l’obiettivo dichiarato di
- 11 ottobre 2017
Mattioli nuovo presidente di Confitarma
Difesa della competitività del settore attraverso il registro navale internazionale, sostegno alla formazione, grande attenzione sull’abbattimento delle emissioni navali e guerra alla burocrazia. Con un sogno nel cassetto: la nascita di un ministero del Mare.
- 12 luglio 2017
Genova dà l’addio all’armatore Gianfranco Messina
Se n’è andato all’alba l’armatore genovese Gianfranco Messina, che, con i fratelli Giorgio (scomparso qualche anno fa) e Paolo, ha contribuito a rendere la compagnia di navigazione fondata dal padre Ignazio negli anni 20, una delle più importanti società di navigazione italiane. Nato a Genova il 22
- 01 novembre 2016
L’Italia scommette sulle autostrade del mare
Le autostrade del mare, ossia le linee che agevolano il trasferimento su nave di Tir e trailer, in Italia sono in crescita. Anche perché spostare sui traghetti il traffico su gomma sta diventando sempre più conveniente e lo sarà ancora di più, dicono gli operatori, sfruttando le economie di scala
- 29 ottobre 2016
Da Confitarma la fotografia del settore della flotta mercantile italiana
Nonostante le flessioni registrate, la flotta mercantile italiana rappresenta uno dei segmenti più dinamici della nostra economia...
- 25 ottobre 2016
«No a misure contro l’occupazione»
Confitarma punta sulla salvaguardia dell’occupazione dei marittimi e chiede al Governo d’intervenire, scongiurando misure che possano mettere a rischio posti di lavoro. Èuno degli argomenti sui quali ha posto ieri l’accento il presidente degli armatori , Emanuele Grimaldi, nel corso dell’assemblea
- 26 ottobre 2015
Marebonus, il governo pronto ad incentivare le autostrade del mare. Le Associazioni degli autotrasportatori convocate al Ministero
Il governo è pronto a reintrodurre gli incentivi per gli autotrasportatori che imbarcano i loro mezzi sulle navi...
- 04 marzo 2015
Maxi ordine del Gruppo Grimaldi: cinque nuovi super traghetti per trasportare le Fiat tra Italia e Usa
Il Gruppo Grimaldi, prima compagnia di traghetti al mondo per capacità, completerà questo mese l’acquisto di cinque grandi traghetti per trasportare le Fiat-Chrysler dall’Italia agli Stati Uniti e viceversa. Il valore complessivo dell’ordine sarà di circa 300 milioni di dollari. «Abbiamo in lizza
- 01 luglio 2013
Grimaldi inaugura nuovo terminal a Barcellona
Da oggi è la nuova sede del gruppo Grimaldi nel porto di Barcellona. Inaugurato alla presenza del ministro dello Sviluppo economico spagnolo, Ana Pastor, il