- 26 gennaio 2022
I Savoia chiedono alla Repubblica i gioielli della Corona, ma incassano un no
Si stima del valore di 300 milioni. Respinta la richiesta dai legali di Banca d’Italia, dov’è custodito il tesoro. Ora l’avvocato dei reali porta in giudizio Presidenza del Consiglio, Ministero dell'Economia e Banca d'Italia
- 02 giugno 2021
Donne d’arte e di talento
La mostra “Le Signore dell'Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600” è al Palazzo Reale fino al 25 luglio
- 01 giugno 2021
Morto il principe Amedeo duca di Savoia, aveva 77 anni
Il principe è deceduto per arresto cardiaco: dal 27 maggio era ricoverato all’ospedale San Donato di Arezzo per un intervento chirurgico
- 13 marzo 2021
Juve, dalla leadership perduta alla ricerca di una nuova identità: come ha cambiato pelle il gioiello della famiglia Agnelli
La squadra è solo figlia di una vita nuova, di una pelle che cambia, di un processo in corso d'opera. Lo stesso che accompagna il gruppo industriale che l'ha partorita, coccolata, cresciuta
- 30 gennaio 2021
Le scuse di Emanuele Filiberto per le leggi razziali
Con una lettera inviata alla Comunità ebraica, Emanuele Filiberto......
- 11 luglio 2020
Meno male che Emanuele Filiberto c’è
L’erede Savoia annuncia la nascita di Realtà Italia, movimento che potrebbe diventare partito. Ma sembra uno spin-off della sua catena di street food
- 11 giugno 2020
Provaci ancora Emanuele Filiberto di Savoia, passato in politica da un flop all’altro
Il principe presenta il movimento “Più Italia” che chiama a raccolta gli uomini e le donne migliori del Paese. Le sue discese in campo politico, dirette o indirette, sono state finora un fallimento
- 20 novembre 2019
«The Crown 3», la Corona britannica alla prova della sopravvivenza
Al terzo anno, la serie Netflix si presenta con un cast completamente rinnovato per riflettere la maturazione dei protagonisti. Nella nuova stagione il tema più urgente è quello della perdita del senso della monarchia. Ma l’affresco storico risulta parziale
- 30 gennaio 2019
Finarte cambia sede e sviluppa archiviando un anno in forte crescita (+49,3%)
Finarte cambia sede e si presenta in Via Paolo Sarpi 8, in quello che era il Cinema Teatro Aurora (sala rionale da 1.050 posti), su una superficie di quasi 1.000 metri quadrati per un valore complessivo intorno ai 4 milioni di euro. La ristrutturazione degli spazi – progettati dall'architetto Anna
- 09 gennaio 2019
Senzatetto, piano-Rom, Bike park e piste ciclabili: ecco come Roma spende i fondi europei
Dalla mobilità al sociale, con cordoli hi-tech e nuove piste ciclabili, ai condomini per l'accoglienza dei senza tetto, fanno progressi a Roma i progetti Pon Città metropolitane, finanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), in gran parte avviati alla fase attuativa dopo una lunga fase
- 01 ottobre 2018
La Cappella della Sindone torna a svettare
Nella notte tra l’11 e il 12 aprile 1997 un tragico incendio, innescatosi all’interno di un cantiere di restauro, sfregiava uno dei grandi capolavori dell’architettura barocca europea, la Cappella della Sindone di Torino, progettata e realizzata da Guarino Guarini tra il 1668 e il 1682. Una perdita
- 07 maggio 2018
1000 Finarte, il luogo dove trovare un'auto giusta per la Mille Miglia
Trovare un'auto che abbia le carte in regola per poter partecipare alla Mille Miglia o semplicementeinvestire su automobili rare e dal grande passato sportivo documentato. Mai prima era stata proposta un'asta così “a tema” come quella legata alla gara di regolarità più famosa del mondo, la Mille
- 17 marzo 2018
Coppa Milano - San Remo, al via la gara d'auto d'epoca più antica d'Italia
Dal 22 al 24 marzo si scalderanno i motori delle oltre 70 vetture storiche selezionate per partecipare alla Coppa Milano – Sanremo, la gara di auto d'epoca più antica d'Italia, tanto che la prima edizione ebbe luogo nel 1906. Alla gara possono partecipare solo auto costruite tra il 1906 e il 1976.