- 04 luglio 2014
90 anni di Istituto Luce tra sogni e propaganda
Oltre 5mila ore di filmati e 3 milioni di fotografie. Un patrimonio unico che è stato inserito nel registro Memory of the World dell'UNESCO. Nel 1924 si
- 09 maggio 2014
Giulietta Masina, l'Oscar più importante di Fellini
Giulietta Masina "è l'attrice che ammiro di più", dichiarò Charlie Chaplin, non a caso la critica inglese la definì "Female-Chaplin". Per Fellini era
- 18 aprile 2014
La Cerveteri etrusca conquista Roma
Dionigi di Alicarnasso la descriveva così: "Era fiorente e popolosa come nessun'altra delle città etrusche". Si tratta di Kaiseraie, più nota come Cerveteri,
Pasolini e la sua «amata e odiata» Roma
Le immagini videoproiettate si inseguono, una dopo l'altra, ecco Pasolini insieme agli amici, con il fratello partigiano Guido, con i suoi alunni e la madre.
- 02 aprile 2014
Le auto superdotate di 007 in mostra al London Film Museum
L'Aston Martin V8 Volante apparsa in 007 – Zona pericolo (1987), la Vanquish V12 di La morte può attendere (2002), la BMW Z8 armata di missili in Il mondo non
- 21 marzo 2014
Frida Kahlo, l'anima fragile di un'icona
"L'angoscia e il dolore. Il piacere e la morte non sono altro che un processo per esistere", potremmo aggiungere "anche per dipingere". Sono le parole tratte
- 21 febbraio 2014
Le identità di Star Wars in mostra a Parigi
Un salto nell'iperspazio insieme a Han Solo, alla principessa Leila, a Darth Vader, Chewbacca, Obi-Wan Kenobi, Yoda, Luke Skywalker e a molti altri personaggi
- 14 febbraio 2014
Gli 11 baci cinematografici più belli
È tempo di romanticherie, di cenette a lume di candela, di ricordi e di nuove passioni. San Valentino docet. E allora, tanto per essere un po' sdolcinati,
- 07 febbraio 2014
Spinario, un pastorello che divenne mito
Il Doni lo elencava tra le principali meraviglie da vedere a Roma. Nella sua lista assieme al Giudizio universale di Michelangelo, alle Stanze di Raffaello e
- 31 gennaio 2014
Il paesaggio italiano raccontato dagli obiettivi eccellenti
Un caleidoscopio di paesaggi, linguaggi e prospettive. 134 foto, allestite al piano terra del Museo di Roma In Trastevere, raccontano il paesaggio italiano dal
Gli amici omaggiano Paolo Morales, «il nostro Hugo Pratt»
Un omaggio al fumettista, regista, sceneggiatore, storyboarder (tra gli altri per Francis Ford Coppola e Martin Scorsese) e insegnante Paolo Morales che ci ha
- 20 dicembre 2013
L'arte degli anni '70 rivive a Roma
"Gli anni della condivisione, della libertà creativa, del dialogo e della comunicazione", così Daniela Lancioni, curatrice della mostra Anni '70. Arte a Roma
- 06 dicembre 2013
Giuseppe Verdi tra musica, cultura e identità nazionale
Una mostra multidisciplinare per raccontare Giuseppe Verdi. Dipinti, disegni, incisioni, giornali satirici dell'Ottocento, sculture, manifesti cinematografici,
- 08 novembre 2013
Lo swing di Luttazzi ai Mercati Traianei
Una mostra eclettica per un personaggio eclettico. Lelio Luttazzi era musicista, showman, attore e scrittore che aveva nel sangue un solo ritmo, lo swing. "Una
Gemme dell'Impressionismo all'Ara Pacis
Un assaggio d'impressionismo colora l'Ara Pacis di Roma. Le gemme della National Gallery of Art di Washington toccano per la prima volta il territorio italico.
- 23 ottobre 2013
Baglioni, "Con voi il mio album in movimento"
Claudio Baglioni a dieci anni dal suo ultimo album di inediti (Sono io, l'uomo della storia accanto) sforna Con voi, un cd "in movimento", che raccoglie 12