- 08 marzo 2022
Università, Sant’Anna di Pisa annuncia due corsi di orientamento Stem al femminile
50 studentesse di alto merito, figlie di genitori non laureati che frequentano il quarto anno delle scuole di istruzione secondaria, saranno selezionate in tutta Italia
- 14 febbraio 2022
Pavia e Ansaldo con SUSI Partners per la creazione di una piattaforma per lo sviluppo di impianti fotovoltaici
La piattaforma svilupperà, costruirà e gestirà impianti solari fotovoltaici di medie e grandi dimensioni per una capacità totale prevista di 500MW.
- 30 agosto 2021
Stem, dalla Sant'Anna di Pisa il corso di orientamento al femminile e in presenza, per promuovere i percorsi di laurea scientifici tra le ragazze
Per promuovere la scelta di iscriversi ai corsi di laurea Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) da parte delle ragazze, arriva una proposta dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa che, nei giorni compresi tra domani e venerdì 3 settembre, presenta “Stem: le ragazze si mettono in
- 18 maggio 2021
PAVIA E ANSALDO SI RAFFORZA NEI DIPARTIMENTI CORPORATE M&A E ENERGY: CARLO EMANUELE ROSSI ENTRA COME PARTNER INSIEME AL SUO TEAM
Pavia e Ansaldo annuncia l'ingresso dell'avvocato Carlo Emanuele Rossi che andrà ad unirsi, in qualità di partner, al Dipartimento Corporate M&A, insieme ad un team composto dagli associate Viola Bardi e Pietro Miazzi.
- 10 marzo 2021
Scuola Sant’Anna, da lunedì iscrizioni aperte alle preselezioni e via agli eventi online di orientamento
E' già il momento di pensare agli studi universitari per il prossimo anno accademico, il 2021-2022. A Pisa, la Scuola Superiore Sant'Anna, ateneo pubblico a ordinamento speciale, avvia la selezione, tramite concorso nazionale, per offrire a 54 tra i migliori studenti e le migliori studentesse
- 30 settembre 2020
Caso Vannini: Ciontoli condannato a 14 anni
Caso Vannini: Antonio Ciontoli condannato a 14 anni......
- 21 giugno 2020
Giovani matematici senza frontiere: come lavorare e studiare a Apple o Yale
Tre studenti di Imola hanno creato un servizio: Lead The Future informa i coetanei su come iscriversi alle università più prestigiose del mondo
- 25 novembre 2016
Le ragioni del sì e le ragioni del no
Il referendum costituzionale scalda gli animi. È un segno prezioso di interesse della collettività per la Repubblica, anche se la domanda referendaria è una, mentre nel dibattito convergono anche altri temi ad essa estranei, come la legge elettorale, la fiducia nel governo in carica, il timore di
- 11 novembre 2013
Rappresentanza variabile per il contratto di rete
di Emanuele Rossi Il contratto di rete (disciplinato sul piano civile dall'articolo 3, commi 4-ter e 4-quater, del Dl 5/2009) consente agli imprenditori di
- 04 maggio 2013
Il ravvedimento si può integrare
Vanno però regolarizzati i versamenti entro le scadenze previste dalle norme - IL PROBLEMA - Alcuni uffici del Fisco continuano a chiedere sanzioni anche per differenze molto ridotte