- 05 giugno 2023
UE: in arrivo nuove regole per l'industria farmaceutica
Il 26 aprile 2023 la Commissione europea ha infatti adottato una proposta che, se approvata, è destinata a ridisegnare il quadro normativo europeo in materia di medicinali
- 30 maggio 2023
Farmaco per la Sla: il comitato europeo verso parere negativo
Approvato dalla Fda e dall’Health Canada, il trattamento di Amylyx Pharmaceuticals potrebbe non entrare nel mercato europeo. Intanto, in Italia la rete Nemo ha attivato 36 studi clinici sulla malattia e preso in carico oltre 2.500 persone con la patologia
- 18 maggio 2023
Non solo antibiotici: l’allarme carenza farmaci continua e colpisce anche altri Paesi
Il problema continua a riguardare anche altri farmaci molto impiegati nella lunga coda del Covid e di una stagione influenzale che ha colpito 14 milioni di italiani
- 01 maggio 2023
Concertone sotto la pioggia: 300mila in piazza. Ambra, le vocali tra uomo e donna sono armi distrazione massa
Il tempo avverso non ha scoraggiato le migliaia di ragazzi che hanno raggiunto piazza San Giovanni a Roma
- 27 aprile 2023
Farmaci, i brevetti dureranno di meno: cosa prevede la riforma della Ue
Nel pacchetto di riforme le imprese che rispettano alcuni requisiti potranno beneficiare di ulteriori periodi di protezione (fino a un massimo di 12 anni)
- 19 aprile 2023
Jaguar Land Rover investe 15 miliardi di sterline nei prossimi cinque anni per l'elettrificazione
L'impianto di Halewood sarà destinato alla produzione di auto elettriche così come l'architettura Ema è indirizzata ai suv di medie dimensioni elettrici
- 13 aprile 2023
Auto del futuro, una tecnologia italiana rivoluziona l’assemblaggio
Si chiama Tuc 3.0 ed è la nuova versione della Tuc Technology che consente di realizzare veicoli ad hoc secondo le esigenze del produttore e, allo stesso tempo, dell'automobilista
- 08 aprile 2023
Euroreportage - Sanità europea, la lezione del Covid - di Rosanna Magnano e Danilo Ceccarelli
L'emergenza covid che abbiamo appena superato ha insegnato a tutti quanto sia stata determinante una politica sanitaria europea per affrontare la pandemia. E
- 03 aprile 2023
Carenza farmaci, picco di segnalazioni in Italia: +23% su marzo 2022
Nell'ultimo autunno-inverno (da settembre a marzo), periodo in cui si intensificano gli acquisti di medicinali per le influenze stagionali, sono state rilevate in media 3.463 carenze
- 14 marzo 2023
Collistar festeggia 40 anni con due giorni dedicati alla bellezza
Il 15 e il 16 marzo a Villa Necchi Campiglio a Milano un programma di eventi e attività gratuiti aperti a tutti
- 04 marzo 2023
Menarini scommette su Stati Uniti e un antitumorale da un miliardo di vendite
Nel 2022 il gruppo ha raggiunto 4 miliardi e 154 milioni di euro di fatturato, in crescita del 6% sul 2021. L’Ebitda è stato di 400 milioni. Nel 2023 aumentano gli investimenti in ricerca e sviluppo
- 23 gennaio 2023
Il Nobel Parisi: «In Italia il progetto Ue da 2 miliardi per osservare le onde gravitazionali»
«Portiamo l’Einstein Telescope in Sardegna». La sfida del Nobel, al servizio dell’interesse nazionale. Paesi Bassi in lizza, l’Italia progetta il maxi sito a Lula, in Barbagia, luogo ideale per il telescopio
- 14 gennaio 2023
Sì al richiamo ai bimbi over-5: raccomandato ai fragili, ma disponibile per tutti
Il ministero della Salute ha appena pubblicato la circolare che recepisce il parere della Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco
- 06 gennaio 2023
Farmaci, con l’aumento dei costi difficoltà a produrre quelli con prezzi e margini più bassi
Tra le cause più frequenti, mancanza e shortages di materiali e l’incidenza di energia e gas, secondo un’indagine di Farmindustria. Nel 2022 record assoluto di esportazioni
- 10 dicembre 2022
Vaccino Covid raccomandato a bimbi fragili fino ai 4 anni. Il pediatra: «farlo a tutti»
Elencata una serie di patologie o condizioni di fragilità. Ma la circolare rende disponibile il vaccino anche a tutti i bimbi su richiesta del genitore