- 20 gennaio 2021
Come investire nei titoli azionari legati alla blockchain
Anche a Milano sono quotati Etf e certificati che puntano su questa tecnologia. Ecco come vengono selezionate le aziende quotate
- 09 maggio 2020
"I colpevoli" di Andrea Pomella e "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead Premio Pulitzer 2020
A 8 anni Andrea decide di abbandonare il padre e gli scrive ......
- 06 maggio 2020
A tu per tu con Mr Pulitzer
Nel suo sguardo il bisogno di urlare contro quella violenza verbale e fisica subita solo per il fatto di essere nero. Chi è Colson Whitehead l’ultimo vincitore del premio Pulitzer per la fiction con “I ragazzi della Nickel”
- 14 settembre 2019
"I ragazzi della Nichel" di Colson Whitehead e "Capacità vitale" di Francesca Scotti
Elwood è un bambino afroamericano ...
- 20 aprile 2018
Ben Harper, Charlie Musselwhite e quella sottile linea blues
«Il blues è una sedia, non una sedia di design o la migliore sedia», un qualcosa fatto «per sedercisi, non per farsi guardare o essere apprezzati», diceva la buonanima di John Lennon. Fosse ancora tra noi, in tutta probabilità sarebbe tra i principali estimatori del progetto di riappropriazione del
- 06 ottobre 2017
Da 007 a «Cars». E l’auto si fece star del cinema
La Chevrolet Corvette C1 non muore mai. È un grande classico per la sua categoria, prodotto maturo ma sempre attuale, ci hanno provato in tanti a lasciarsela dietro, ma alla fine la prima a passare sotto la bandiera a scacchi è sempre lei.
- 12 luglio 2013
Ben Harper rinasce in blues con l'armonica di Charlie Musselwhite
Chi se lo è perso a Pistoia, vada a vederselo in Svizzera, Olanda, Belgio o Inghilterra, prima che, riposta la chitarra in custodia, se ne torni negli States a
- 03 marzo 2012
Quando i tedeschi bombardarono Pearl Harbour: l'icona John Belushi a trent'anni dalla scomparsa
Era la notte del 5 marzo 1982 quando, a causa di un'intossicazione acuta di cocaina mista a eroina, perse la vita John Belushi: il corpo dell'attore venne
- 02 gennaio 2011
La stampa e la lettura
Un excursus sulla storia della stampa, la storia di come sono nati alcuni caratteri famosi e qualche consiglio per gli appassionati di libri storici è quello