Elvira Nabiullina
Trust project- 23 settembre 2022
«La Russia ha perduto la fiducia dell’Occidente: ci vorranno anni per ritrovarla»
Sopravvivere nell'isolamento economico è impossibile. Perfino l'Urss era più aperta all'economia globale
- 24 giugno 2022
Putin e la solitudine del rublo, la moneta «forte» che danneggia l’economia russa
L'isolamento dell'economia russa e i controlli sui capitali tengono artificialmente alto un cambio che danneggia le imprese e la crescita
- 19 maggio 2022
Russia, perché l’economia isolata non può resistere a lungo
Finché ci saranno clienti, la vendita di gas e petrolio è tutto ciò che tiene in piedi l'economia di Mosca
- 16 maggio 2022
Gas e rubli, vince la realpolitik: Commissione Ue verso il via libera
Unica raccomandazione da Bruxelles: notificare a Gazprom che il versamento in rubli chiude la transazione. La scadenza per saldare i conti si avvicina e anche Eni potrebbe avviare a giorni la pratica con Gazprombank
- 29 aprile 2022
Russia, la Banca centrale taglia i tassi e prevede una recessione del Pil dell’8-10%
Taglio dei tassi di interesse per sostenere un’economia che quest’anno subirà una contrazione dell’8-10% mentre l’inflazione dopo un picco del 23% è destinata a rallentare secondo le previsioni della Banca centrale
- 22 aprile 2022
Le sanzioni occidentali stanno davvero logorando l’economia russa?
Il discorso si fa più complesso se dall’elenco delle sanzioni si passa a una prima valutazione degli effetti
- 21 aprile 2022
Perché dal rublo forte passa la sfida dello yuan cinese al dollaro
La moneta russa, dopo aver perso intorno al 70% sull’euro, è di nuovo sui valori pre-guerra. La dinamica è artificiale. Il renminbi, che pesa poco a livello globale, punta a diventare il dominus sui mercati dei Paesi non allineati
- 19 aprile 2022
Le sanzioni alla Russia sono efficaci?
Per la Russia sopportare l'economia di guerra e le sanzioni occidentali contemporaneamente non è sostenibile nel lungo periodo...
- 24 marzo 2022
Dissenso e resa dei conti al Cremlino? Il cerchio magico di Putin perde pezzi
Anatolij Ciubajs, artefice delle riforme dell'era Eltsin, ha lasciato il Paese e il posto di inviato del presidente nelle organizzazioni internazionali. Anche la governatrice della Banca centrale russa, Elvira Nabiullina, secondo Bloomberg, avrebbe voluto dimettersi ma è stata riconfermata dal presidente.
- 23 marzo 2022
Putin, pagamenti solo in rubli per il gas. Gli Usa, a breve più Gnl all’Europa
La Russia non accetterà più pagamenti in dollari ed euro per il suo gas consegnato in Europa, ma accetterà solo rubli. La Bielorussia ha intimato ad alcuni diplomatici ucraini di lasciare il paese e ha annunciato di voler chiudere il consolato ucraino nella città sud occidentale di Brest
- 18 marzo 2022
Guerra in Ucraina, Biden a Xi: tenere aperti i canali di comunicazione. Putin: «Avanti con i nostri piani»
Celebrando l’ottavo anniversario dell’annessione della Crimea alla Russia Vladimir Putin parla di «soldati eroici» e cita la Bibbia. Biden: Xi usi la sua influenza per convincere Putin a porre fine alla guerra. Il sindaco di Kiev denuncia: bombardate case, asili e una scuola. Nuova telefonata Macron-Putin
- 10 marzo 2022
Default «imminente», controlli sul rublo, nazionalizzazioni: così vacilla la fortezza russa
La durezza delle sanzioni occidentali ha colto di sorpresa il Cremlino: le risorse finanziarie accumulate sembrano impotenti ad arginare il crollo della moneta e la fuga degli stranieri
- 08 marzo 2022
Il whistleblower dell’FSB: «A giugno la Russia non avrà più un’economia»
Un analista dell’intelligence russa diffonde una lettera la cui autenticità è ritenuta credibile: «Le perdite russe potrebbero essere anche 10.000. Nessuno sapeva che era stata decisa la guerra»
- 07 marzo 2022
Russia, una economia indifesa davanti al boomerang di Putin
Dopo un evento destabilizzante, il primo passo è il crollo della valuta, il secondo la corsa al contante, il terzo è una politica monetaria sbagliata, basata su alti tassi di interesse e controlli sui capitali. L’effetto finale è una crisi finanziaria, seguita da una recessione economica. È quello
- 28 febbraio 2022
Colpo al cuore finanziario di Mosca: la «fortezza Russia» vacilla
Il congelamento delle riserve valutarie detenute all’estero dalla Banca centrale russa è un duro colpo alle finanze di Mosca
- 24 gennaio 2022
Ucraina, vertice Macron-Scholz: proposte di de-escalation da portare a Putin
Uk e Usa ritirano diplomatici e familiari da Kiev. Il dipartimento di Stato sconsiglia ai cittadini americani di recarsi a Kiev
- 30 marzo 2021
Dal Brasile alla Norvegia, le banche centrali che stanno iniziando a «stringere»
Le tensioni sui rendimenti Usa e quindi sul dollaro si stanno trasferendo su alcune economia emergenti o legate alle materie prime: Timori sull’inflazione e sulla stabilità finanziaria
- 13 gennaio 2021
In Russia più oro che dollari nelle riserve della banca centrale
Dopo l’euro, anche le riserve auree hanno sorpassato in valore gli asset denominati nella valuta Usa: una svolta storica, frutto del rally del lingotto e del processo di dedollarizzazione voluto dal Cremlino
- 28 dicembre 2020
Russia, con la seconda ondata riparte l’assalto alla fortezza di Putin
Nei primi mesi della pandemia Mosca è riuscita a contenere i danni, grazie alla solidità dei conti pubblici e ad aiuti moderati. Adesso cambia tutto
- 21 settembre 2020
Donne manager, ancora troppo poche nelle banche italiane
Secondo il sindacato dei lavoratori del credito Uil, su 330 banche il “top management” femminile raggiunge solo “quota 28”, appena il 4,2% di tutte le posizioni di comando