- 08 giugno 2022
Amministrative, Parma al voto dopo dieci anni di Pizzarotti ma i grillini danno forfait
A distanza dallo storico trionfo del M5S si chiude simbolicamente una pagina. Centrodestra (dai suoi leader) diviso
- 06 luglio 2012
Dopo 46 giorni il sindaco di Parma Pizzarotti completa la sua giunta a 5 Stelle
A Parma completata la giunta a 5 Stelle, dopo 46 giorni, con brivido finale. La neo assessora al Welfare, Laura Rossi, 44 anni, presentata questa mattina
- 19 giugno 2012
Parma cresce a ritmi quasi tedeschi
Tirano le medie imprese di alimentare, chimica e meccanica che puntano su export e ricerca - GLI IMPRENDITORI - Chiesi (farmaceutica): in Francia condizioni migliori Tramelli (Prosciutto Parma): i margini sono enormi, Brics ancora da esplorare
- 21 maggio 2012
Pizzarotti pronto a governare Parma: «Non siamo l'antipolitica»
20 punti percentuali di distacco dal candidato del centrosinistra (che al primo turno lo superava per 17.000 voti), Federico Pizzarotti è il nuovo sindaco di
- 18 maggio 2012
I voti ai grillini? La metà dai «delusi» di Idv e Lega
Parma e Genova sono i due capoluoghi in cui il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo ha ottenuto i migliori risultati al primo turno delle recenti elezioni
- 08 maggio 2012
Parma, riscossa a sinistra, grillini al ballottaggio
Da ieri a Parma c'è un altro Pizzarotti famoso, dopo Paolo, leader del settore costruzioni. Ma è solo un'omonimia e non potrebbe essere più antitetico:
- 07 maggio 2012
Verona, Tosi sindaco. Doria in testa a Genova, Orlando a Palermo. Berlusconi: risultati superiori alle mie aspettative
In caduta Lega e Pdl, va male il Terzo Polo, regge il Pd. Vince Grillo e il partito dell'astensione. I dati non sono definitivi, ma il margine di errore è
- 15 gennaio 2009
Carla Bruni pro Battisti - La delirium tax di Bologna, il delirio per la social card
L'arresto di quattro vigili indagati riporta l'attenzione su Parma per la vicenda di Emmanuel Bonsu. L'Eliseo smentisce, ma più di una indiscrezione porta ad
- 01 gennaio 1900
Maxibuco nei conti delle città
Nei capoluoghi 900 milioni di entrate extra per pagare spese correnti - IL 2011 A RISCHIO - Il governo vuole fermare la possibilità di usare gli oneri di urbanizzazione per finanziare le uscite ordinarie