Elvio Silvagni
Trust project- 13 dicembre 2022
Valleverde, ricavi oltre i 25 milioni grazie ai negozi fisici multimarca
L’azienda di Coriano (Rn), storicamente legata al segmento delle calzature confortevoli, da sette anni a questa parte ha avviato un processo di trasformazione. Investimenti focalizzati nel mercato europeo
- 04 maggio 2020
Valleverde: «Vogliamo riaprire. Con 2 mesi di lockdown crollo del fatturato del 70%»
L’imprenditore calzaturiero romagnolo Elvio Silvagni condanna le scelte del governo per non avver ancora avviato la riapertura dei negozi: « Abbiamo 600mila paia di calzature ferme nei magazzini»
- 28 luglio 2017
Nuovi brevetti e accessori: così è rinata Valleverde
La campagna primavera-estate ha chiuso con una crescita del 60% rispetto all’anno prima, la stagione autunno-inverno 2017-2018 ha fatto ancora meglio, un +70% di vendite, anno su anno, «supereremo le 400mila paia di calzature nel 2017, con una previsione di fatturato di 13,5 milioni di euro
- 19 settembre 2016
Valleverde punta alla clientela più giovane: obiettivo 2mila negozi in Italia e 20 milioni di fatturato
Sono passi misurati alla gamba di un imprenditore calzaturiero di lungo corso quelli con cui Elvio Silvagni, il nuovo patron di Valleverde, si sta avvicinando a un target di clientela più giovane per arrivare a coprire 2mila negozi in Italia entro un paio d’anni, raggiungere i 20 milioni di
- 26 novembre 2015
Valleverde si rilancia e rinasce con il retail: negozi saliti da 200 a 850
«La priorità era far tornare il prodotto nei negozi: anche se Valleverde ha una lunga storia e il marchio è molto conosciuto, di questi tempi si dimentica tutto molto in fretta e la competizione, nella moda e nelle calzature in particolare, è altissima». Elvio Silvagni introduce così il piano di