- 07 settembre 2021
Morto Nino Castelnuovo, il Renzo televisivo che saltava la staccionata
L’attore protagonista di tanti sceneggiati tv aveva 84 anni. Allievo di Strehler, lavorò con Germi e Visconti ma passò alla storia per uno spot
- 15 ottobre 2020
Da Soul della Pixar (che non uscirà in sala) al Totti-day: Roma scommette sul cinema
I nostri consigli in vista della Festa del Cinema 2020: dal biopic su David Bowie ai film di Ozon e Vinterberg, in arrivo tramite Cannes, fino al documentario (solo online) di Werner Herzog
- 02 marzo 2020
Nasce Sierra Prime, la jv dei retail da 2 miliardi in Spagna e Portogallo
Costituita da Sonae Sierra, Apg, Allianz ed Elo una nuova joint venture composta da 6 centri commerciali di punta della penisola iberica
- 21 giugno 2019
Le isole Elafiti: bellezze naturali lontane dal turismo di massa
Non c'è solo la città storica di Dubrovnik ad essere unica. Tutta la baia e le isole vicine, le Elafiti, andrebbero esplorate. Una di queste è Lopud, rimasta intatta senza auto e senza strade, che rappresenta una vera alternativa al turismo di massa. Definita l'isola dei capitani ha una rigogliosa
- 01 febbraio 2019
Super Bowl, è record di scommesse. Anche l’intelligenza artificiale prevede chi vincerà
Il Super Bowl numero 53 farà il pieno di scommesse. Si stima che un americano su dieci punterà non solo sul vincente tra i grandi favoriti New England Patriots e la sorpresa Los Angeles Rams, ma anche su una serie di eventi legati al risultato sportivo. Le scommesse, sia legali che illegali,
- 13 giugno 2017
Il potere logora i populisti finlandesi, si spacca il partito euroscettico
Il populismo europeo, questa volta quello in salsa nordica dei Finlandesi (o Veri finlandesi), subisce una nuova battuta d’arresto: il partito - da due anni al potere nella coalizione di centrodestra guidata da Juha Sipilä - si spacca in due, all’indomani della rottura con il primo ministro che
- 13 luglio 2016
Francia scandalizzata, stipendio da ministro al barbiere di Hollande
La “Grandeur” in Francia è una questione di Stato e l’immagine del presidente si intreccia indissolubilmente con i destini della nazione. Ma queste considerazioni, condivise da tutte le forze politiche dell’Esagono, non hanno fermato le aspre polemiche per lo stipendio del barbiere personale del
- 29 aprile 2016
A Helsinki torna il fantasma di «Fixit»: dibattito in Parlamento sull’euro
Il nome, «Fixit», è ricalcato su altri spettri che agitano la sempre più tormentata Unione europea: la mai del tutto scongiurata «Grexit» e la temuta «Brexit» su cui i cittadini britannici si pronunceranno il 23 giugno. E si tratta per ora di un’ipotesi lontana. Intanto però il Parlamento
- 16 febbraio 2016
Il caso Tinder: la bolla delle valutazioni e il nodo dei profitti
La sfida per la conquista dell’anima gemella si gioca non solo sui gusti sessuali o le preferenze estetiche ma sulla tecnologia. Lo ha dimostrato Tinder che ha
Startup: gli incontri online sono un business da 2,2 miliardi dollari
Dieci anni fa non esisteva e oggi conta oltre 2,2 miliardi di dollari di fatturato solo negli Stati Uniti. È il dating online, uno dei settori tecnologici a
- 23 ottobre 2015
Due partite, due successi (in attesa di Gm e Ford)
Doppia partita, doppio successo. I dipendenti di Chrysler negli Stati Uniti hanno approvato ieri la seconda intesa fra Fca e il sindacato Uaw; la Ferrari ha
- 14 dicembre 2014
Fantasmi a luci rosse
Un volume racconta il sommerso del porno italiano: dai leggendari e poco fortunati protagonisti ai dettagli delle produzioni
- 07 luglio 2012
A Spoleto la Marie Antoniette moderna e barocca del Wiener Staatsballet
Con un programma creato appositamente per Spoleto, il Wiener Staatsballet con i primi ballerini e solisti del corpo di ballo, ha aperto la sezione danza del
- 20 febbraio 2012
La norma istitutiva fissa le regole di circolazione
GLI ESCLUSI - Lo snellimento dettato dal Dl 5/2012 riguarda solo i garage su area privata e non quelli «pubblici»
- 13 febbraio 2012
Società di capitali: sindaco unico a doppio binario
Nelle imprese di minori dimensioni il controllo «rafforzato» è opzionale
- 29 giugno 2010
Cardia: regole globali per tutti i mercati
Nella sua ultima assemblea il presidente uscente invita a estendere il perimetro delle norme - L'ACCUSA - Nel mirino dell'Authority soprattutto il comparto dei derivati, «opaco e dominato da pochi operatori oligopolisti»