- 08 agosto 2022
Elly Schlein
“Daremo una mano per cercare di sommare più voti possibili al Pd e al centrosinistra. Elly Schlein è una bravissima vicepresidente della Regione. È una persona giovane, una donna, di grandissime qualità. Valuteranno dal livello nazionale, valuterà lei. È una risorsa a disposizione. Se rimane a fare
- 29 giugno 2022
Inglese al nido e materna per 14mila bimbi in Emilia-Romagna
Dal 2022-23 saranno 304 i servizi educativi che avvicineranno i bimbi all'inglese (229 in più), di questi 38 scuole dell'infanzia; con 1374 educatori coinvolti e 55 formatori
- 22 marzo 2022
Oggi Camere riunite per Zelensky, ecco i parlamentari che diserteranno
Annunciate defezioni da parte di alcuni deputati e senatori in segno di dissenso rispetto alla linea del governo
- 11 novembre 2021
Draghi ai sindaci: «Successo Pnrr nelle vostre mani». Gentiloni: «Preoccupa possibile ritardo»
Comuni e Città Metropolitane dovranno amministrare quasi 50 miliardi di euro. Mille esperti aiuteranno gli enti territoriali
- 18 giugno 2021
R2B OnAir, la kermesse bolognese sul futuro dell’economia
Imprese, mondo della ricerca ed esperti internazionali si sono confrontati su Big Data, green economy, transizione ecologica, competenze nella due giorni promossa da Regione Emilia-Romagna e Bologna Fiere e organizzata da ART-ER con il supporto de Il Sole 24 Ore e 24 ORE Eventi
- 11 maggio 2021
Offese social a Mattarella, il collegamento tra l’estrema destra e i suprematisti russi
Indagini dei pm di Roma e dei carabinieri del Ros. Perquisizioni in tutta italia
- 22 marzo 2021
«Serve vaccino italiano, distretto del packaging pronto a produrre»
È la regione con il più alto incremento di casi di Covid-19 rispetto alla popolazione, in questa terza ondata epidemica. E per prima, tra le grandi aree produttive del Paese, ha deciso un lockdown da zona rossa e chiuso tutte le scuole, pur rientrando ancora in zona arancione. «Avendo osservato che
- 09 dicembre 2020
Non solo Covid nel 2020 di Twitter: tra sport e voto Usa si parla (anche) di scelta della scuola
I dati sulle conversazioni più gettonate dell’anno: tra i tweet più citati quello di una madre che si interroga sulla scelta del liceo giusto per sua figlia. Cottarelli, Conte e il Quirinale fra i più ritwittati
- 23 settembre 2020
Perché la decarbonizzazione è la chiave per la ripresa
Nel report “Ossigeno per la crescita” la società di consulenza REF-E, con l’European Climate Foundation, delinea le priorità di utilizzo dei fondi del Next Generation EU. Per un vero piano italiano di transizione ecologica
- 17 settembre 2020
In Piemonte e Nord Italia l’economia più green d’Europa
Il nord-ovest è primo in Europa per tasso di riciclo sul totale di rifiuti prodotti (77,7%), e si colloca nelle prime posizioni anche per quota di motorizzazioni alternative a benzina e diesel
- 07 settembre 2020
L’azione di Nilde Iotti per una società giusta
Il centenario della nascita il 10 aprile 1920... quello, ormai prossimo, della fondazione del partito in cui scelse di militare, il 21 gennaio 1921. Eppure non serve un anniversario per ricordare le battaglie e le conquiste di una donna della levatura di Nilde Iotti, protagonista della Repubblica
- 31 agosto 2020
Una lezione dalla piazzetta di Cerignale
Sentiamo forte la discontinuità data dal “non riconoscerci più in ciò che ci era abituale”. La rottura della forza dell’abitudine prodotta da Covid 19 interroga processi complessi come economie, lavori e trasmissione dei saperi dei grandi apparati dalle imprese alla sanità alla scuola.
- 08 giugno 2020
All'edizione 2020 di R2B onAir si discuterà di economia, sostenibilità, città che cambiano nell'era del Post-Covid
Il Sole 24 Ore alla fiera internazionale presenta quattro webinar aperti al pubblico l’11 e 12 giugno. Due appuntamenti al giorno, alle 9.30–10.30 e 12.30–13.30